![]() |
Le sue info
|
*** Commento moderato da Sportando ***
Ci sono sportivi che hanno procuratori le loro madri, che magari non hanno finito nemmeno al terza media. In fin dei conti la figura del procuratore è solamente un aiuto professionale per la transizione, per cui ogni giocatore in teoria potrebbe anche far da solo, ma rischi di rimanere fregato da clausole e cavilli che le società mettono nei contratti. Non a caso molti procuratori sono anche avvocati.
Quello di Icardi è il classico caso di moglie che vuole spellare il marito, non divorziando ma cercando il contratto più alto per lui. Se fossi l'inter lo venderei tra 30secondi.
senza ITALIA penso pochissimo,sono capaci di trasmettere solo la finale.
Quando, come quest'anno, hanno avuto molti canali dedicati, hanno fatto vedere diverse partite importanti di Team USA. Speriamo bene.
diciamo che manca il coraggio di osare, x non rischiare di correre il rischio di saltare che poi comporterebbe la perdita nel ranking Uci.....accidenti al dio denaro
Esatto, poi leggi anche il mio commento sotto. Devi mettere in conto che con distacchi minimi e ad inizio tour, nessuno fa attacchi da lontano, considerando poi che ad oggi tutti sono in forma e freschi, le differenze si vedono giustamente alla lunga. Oggi scattava pure mollema........
i grandi giri ormai si decidono costantemente all'ultima settimana, certo che attaccare ed impensierire seriamente questa SKY sembra un compito davvero arduo per tutti. Dispiace veramente tanto aver perso un protagonista come Contador, uno dei pochi ...
Ma ormai è sempre cosi, soprattutto quando corre la sky. Puntano a prendere tempo nelle prime settimane per poi difendersi nelle ultime. Senza contare che nel ciclismo moderno, salvo rari casi, nessuno fa azioni suicide nelle prime tappe quando è ancora in classifica e staccato di pochi secondi.
se tu ti diverti a vederle liberissimo, ci mancherebbe, io mi divertivo parecchio di più nel passato....e di campioni ce ne erano tanti anche allora, e parecchio più forti di questo
Nessuno mette in dubbio che siano noiose. Il punto è un altro, non è colpa di una squadra se nessuno si muove, ma della forza dei capitani e delle strategie di chi compete.
queste tappe di alta montagna ingessate dagli squadroni stanno diventando sempre più noiose di un gran premio di F1
Io la storia degli squadroni che ammazzano i giri non la capirò mai. Se tu hai uno squadrone, ma un capitano scarso, vedrai che chiunque ti attacca.
Fa ridere legge critiche a Petrucci, quando in fondo rappresenta il nostro paese come meglio non potrebbe. dice ovvietà una dietro l'altra, alcune cose anche giuste alternate però a posizioni di difesa simil-politico che praticamente abbiamo solo noi in italia.
Il basket italiano ed europeo è morto da tempo
Vorrei dire la mia.
Questa è una sconfitta che fa male, tanto male. Con le prossime olimpiadi, se ci arriveremo, saremo 16anni senza fare i giochi in una competizione dove storicamente siamo tra le migliori nazioni.
La colpa non la do a Gentile che sbaglia un possesso, a Belinelli che fa il Kobe italiano, a Bargnani sempre rotto, a Datome che nei momenti cruciali stecca e cosi via, la do a tutti loro, più tutti noi più tutti quelli che si sono occupati di basket in italia da quasi 20anni a questa parte.
Siamo l'unica nazione che deve pagare per veder giocare l'italia, e già questo rappresenta il paradosso italiano. La nazionale di basket tra europei e preolimpico non la conosce nessuno. La stessa cosa dicasi per il nostro campionato che è tra i meno seguiti al mondo, è scomparso dai radar per anni e ha fatto si che sponsor e investitori scappassero via.
Non faccio paragoni col calcio, ma con la pallavolo. è uno sport nel quale in italia si è lavorato tanto è bene, è stato valorizzato tramite la TV, ha aumentato gli ascolti e i soldi investiti, ha lavorato sui giovani e sulla nazionale e ogni anno comunque è competitiva. Ma soprattutto ha palazzetti di solito pieni per ogni evento.
In italia ormai è un fuggi fuggi generale per cercare il miglior guadagno nel minor tempo tempo possibile, appena uno parla di progetto a lungo tempo ci si mette a ridere. Ne è un esempio la diatriba fiba-uleb, una guerra tra politici che vogliono solo speculare quei pochi soldi che il basket si contende. Mentre la NBA si mette a ridere vedendo due bambini che litigano per mezzo biscotto.
Se non si lavora in modo serio, pensando al futuro e non ha l'interesse particolare nel breve periodo, si va incontro a disfatte simili. Se invece di pensare ad avere wildcard, a quanti soldi prendere ecc, si lavorasse sui settori giovanili che in italia non esistono, cose del genere non succederebbero.
I giovani forti in italia non ci sono non per colpa degli stranieri, ma per colpa delle società che invece di aumentare lo staff specializzato nella formazione, spende di più in viaggi a las vegas.
Poi basta dar colpe a Messina per un time-out non chiamato, per una difesa fatta male. In due mesi di lavoro nemmeno un santo avrebbe fatto miracoli, figuriamoci lui o Pianigiani. Lo stesso vale per le sue scelte, tutte comunque ponderate e con un ragionamento sotto. è colpa sua se Gentile da fantastico giocatore è diventato Balotelli? L'anno scorso o due anni fa abbiamo ammirato un fenomeno, anche in eurolega, vorrei capire cosa caspita gli ha fatto Repesa. Perchè Milano avrà pur vinto lo scudetto, ma in 10anni ha distrutto più talenti italiani lei che la peste nei anni bui.
Quindi per favore basta dare colpe ai singoli, la cause sono molteplici, ed è tutto il sistema che purtroppo puzza di marciume lontano un miglio, e la cosa più brutta è pensare che non cambierà mai. Perchè ai club interessa solamente avere quei due spiccioli garantiti ogni anno, farsi la squadretta da salvezza e sperare che Milano abbia qualche giocatore rotto per vincere.
Continuiamo cosi, e poi critichiamo i singoli (che hanno le loro colpe), ma non di meno di quelle altrui.
È strano che uno diventi discesista da un giorno all'altro, questo mi ha stranito, e poi come abbia fatto a reggere tutti quei km con le gambe piegate (lo stesso Martinello si meravigliava) è un miracolo
Quindi è colpa del doping se uno pennella bene le curve?
E qui si vede come il blasone conti fino ad un certo punto. Sei retrocessa sul campo, la cosa peggiore che potesse capitare. Non è una situazione minimamente appellabile.
Manca completamente lo spirito di iniziativa delle squadre, dei corridori. Probabilmente qualcuno ha fatto i suoi conti e così si ottiene di più... Ma quando il pubblico si romperà definitivamente le balle ci sarà da ridere... Innanzitutto meno ...
Tutto il sistema è marcio. I corridori ormai corrono più per i punti UCI che per la vittoria, basta vedere squadre che si mettono a tirare per la classifica generale dei team. Più punti UCI hai, più soldi guadagni nell'ingaggio.
Sti tapponi con 2000 GPM una noia assurda, preferisco quelle piatte da 250 km
La penso come te, non hanno ancora capito che fare mille salite spreme i corridori e li rende più restii ad attaccare, se poi ci sono corazzate con ancora tutti gli effettivi e nessuno attacca, è dura fare selezione. Siamo ad inizio Tour, nessuno si scopre in un attacco suicida col rischio di rimbalzare e perder tempo.
Chissà quanto lo hanno imbottito il motorino...
Con tutto il male che gli si può volere, oggi ha dato spettacolo e ha attaccato in discesa. L'avessero fatto altri apriti cielo.
Come passa il tempo