Eurocup quarti di finale: i pronostici di Andrea Solaini di Eurosport
Stasera al via i quarti di finale di Eurocup con subito in scena il derby tra Trento e Milano. Proviamo come sempre a districarci tra i pronostici della vigilia con Andrea Solaini, telecronista di Eurosport

Derby italiano "purtroppo" arrivato assai presto nel tabellone finale, Milano con più talento ma ancora qualche problema in infermeria. Trento, anch'essa alle prese con assenze, ha entusiasmo ed un meccanismo perfettamente oliato da coach Buscaglia.
Siamo alla stretta finale,e dopo un dignitoso 6/8 negli ottavi (http://www.sportando.com/it/coppe/eurocup/191875/eurocup-ottavi-i-pronostici-di-andrea-solaini-di-eurosport.html ..e onestamente lo Stelmet vincente su Kazan era impronosticabile..) ecco le finali dei “Regionals” di Eurocup (in omaggio alla march madness in arrivo…) e diventa tutto ancora piu’ difficile. E proprio il derby italiano che ci togliera’ una squadra (ma che, di contro, ci garantisce una rappresentante sicura nelle top 4) rientra nelle sfide dal pronostico “aperto”. Ovviamente Milano e’ favorita, ma credo che l’estrema conoscenza reciproca sia, per la squadra di Buscaglia, un piccolo vantaggio per colmare il “gap di talento”. La prima sfida puo’ essere gia’ molto condizionante, Trento dovra’ tentare di vincere aggredendo un’Olimpia in condizioni fisiche “imperfette” (e senza il Batista dominante del Taliercio), per accumulare quei 7-8-9 punti di scarto, che ritengo potrebbero anche bastare per poi completare l’impresa al Forum. Importante anche il tipo di partite che giochera’ Alessandro Gentile in chiara crescita fisica: se il capitano dell’Olimpia piazzasse un paio di gare di altisimo livello Eurolega (come ha fatto a ottobre-novembre, quando era capocannoniere proprio al piano di sopra), ecco che per Repesa potrebbe anche essere tutto assai piu semplice. Serie comunque combattuta e ad altissimo livello di intensita’.
QUALIFICATA: EA7 MILANO 75% - DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 25%
Sfida turco-teutonica di gran livello tra Bayern e Galatasaray, roster completo quello bavarese (probabile però l'assenza di Djedovic) ma spesso altalenante (vedi sconfitta inopinata in campionato con Mitteldeutscher). La truppa di Ataman sembra essere in gran forma, un roster degno dell'Eurolega con un McCollum on fire.
Se vi era equilibrio tra Trento e Milano, figuriamoci in una sfida tra due corazzate come Bayern e Galatasaray. Non sono mai stato un grande tifoso di Ataman, ma dopo aver visto tante volte il Gala quest’anno, devo ammettere che finalmente sembra essere diventata una squadra vera. L’uscita dello “scontento” Dorsey ha aiutato in questo senso, e il probabile arrivo (a breve) di Bernard James (peraltro non eleggibile per l'Eurocup), puo’ essere la classica ciliegina su una torta gia’ molto golosa, con un McCollum che sta giocando da MVP della seconda fase di questa Eurocup. Il Bayern e’ forte, ma vedo i turchi in semifinale, e comunque dopo due sfide molto tirate. L’assenza di Djedovic potrebbe essere un handicap letale per Pesic.
QUALIFICATA: GALATASARAY 65% - BAYERN MONACO 35%
Gran Canaria prova a rientrare di nuovo nelle migliori 4 di Eurocup dopo la splendida cavalcata dello scorso anno, in salita la squadra di Aito che però dovrà fare attenzione allo Zielona Gora, Ponitka e compagni sono un boccone assai indigesto, citofonare Kazan per maggiori informazioni.
Qui entriamo nella sfera dell’imponderabile. Kazan sembrava davvero un ostacolo completamente insormontabile per i campioni di Polonia, e invece, con la solita strepitosa “impresa” in trasferta, e’ arrivato l’upset.
E ora tocca alla squadra di Aito che. rispetto a Langford e compagni, mi sembra due gradini sopra per “compattezza” e capacita’ di giocare la propria pallacanestro a prescindere dal livello. Tutto questo per dire che salvo miracoli, i polacchi stavolta non ce la faranno. Molto importante la prima partita in Polonia, che lo Stelmet deve provare a vincere a tutti i costi per mettere le basi di una possibile impresa la settimana dopo alla Gran Canaria Arena.
QUALIFICATA: HERBALIFE GRAN CANARIA 85% - STELMET ZIELONA GORA 15%
Il Nizhny a fari spenti si è conquistato uno spazio interessante nel tabellone dopo aver steso lo Zenit trova Strasburgo. Gli imprevedibili Khovstov e Rudd possono essere considerati favoriti vista anche la tegola Matt Howard per i transalpini?
Il Nizhny sta giocando alla grande da molti mesi, e Rudd e’ decisivo come probabilmente mai lo e’ stato in carriera; nel weekend Khvostov ha guidato il circo bianconero in una clamorosa vittoria sul Lokomotiv Kuban, firmando una prova monstre da 10/12 dal campo (5/7 da 3), 5 assist e 30 di valutazione. In faccia a un certo Delaney che nel frattempo ne metteva 24 in un duello tra point guard che dale nostre parti, purtroppo, possiamo solo sognare. Detto questo i francesi da dicembre sono 12-2 in campionato e Beaubois e’ un mio “pallino”, per cui contro il pronostico forse piu’ scontato, vado con Strasburgo qualificata, nonostante la perdita di Howard, che nel brevissimo periodo potrebbe innescare quella reazione di squadra (a un infortunio serio..) che ne alzerebbe addirittura il rendimento generale. Serie comunque aperta e probabilmente ricca di campo aperto e basket spettacolare.
QUALIFICATA: STRASBURGO 55% - NIHZNY NOVGOROD 45%