Venezia domina, si fa rimontare ma supera il Banvit 108-101 dopo tre supplementari
Esordio spettacolare in coppa per la squadra di De Raffaele, Haynes (22) e l'ex Orelik (24) la trascinano al successo nella maratona del Taliercio

Le due squadre si affrontano dopo la Final Four di Tenerife raggiunta lo scorso anno, serata particolare per il grande ex di giornata Gediminas Orelik.
Buona partenza per i padroni di casa, sull’11-3 con le triple di Bramos-Jenkins ed il lavoro sotto i tabelloni di Watt, pericoloso anche dalla distanza. Odum e Taylor provano a guidare il Banvit, che si riavvicina con i punti di Thomas e del campione d’Europa Vidmar. Haynes e Johnson sbloccano la Reyer, che torna sul +5 con l’asse De Nicolao - Biligha, prima di chiudere 19-16 il primo quarto di gioco.
Come in avvio è subito Venezia a tentare la fuga, respinta dal top scorer Turco che diventa Caloiaro. Biligha risponde a Kulig schiacciando il +7, e con Haynes la squadra di De Raffaele allunga ulteriormente sul 33-21 che costringe gli ospiti a fermare il gioco. Orelik segna il suo primo canestro da ex, ed il play della Reyer realizza da lontano il +15 a 3 minuti dalla fine del quarto. Thomas è l’unica nota positiva dell’attacco del Banvit, che deve anche sopperire al terzo fallo di Vidmar ed alle pessime percentuali ai liberi. Watt domina contro Kulig, raggiunge quota 13 e permette ai suoi di condurre 44-28 a metà gara.
Il primo canestro di Peric è quello del +18, ma grazie a Thomas ed al lavoro dei lunghi il Banvit prova a rientrare a contatto sino al -9. Sale nuovamente in cattedra Haynes, che segna dall’arco e serve al suo lungo Croato il piazzato per il 53-38 del 24’. Orelik con una gran giocata risponde all’appoggio di Vidmar, Cerella si iscrive al match ed il Lituano piazza una tripla decisiva, per il 64-50 di fine terzo periodo.
La Reyer tiene a distanza gli ospiti nei primi possessi dell’ultimo quarto, la squadra di Filipovski lotta a rimbalzo e trova punti da lontano ma è sempre Watt il leader nell’attacco Veneziano. Odum e Vidmar provano a guidare la rimonta, Haynes trova una giocata vitale sulla sirena ma la squadra di casa si blocca in attacco, e Taylor in contropiede segna il 75-69 a poco meno di 3 minuti dal termine. I vice campioni in carica ritrovano un solo possesso di svantaggio, Jenkins e Johnson perdono palla e Kulig segna il sorpasso, primo vantaggio ospite, con 30 secondi sul cronometro. Venezia butta via un altro pallone, Thomas non sbaglia i liberi del +3 ma Haynes salva la Reyer sulla sirena, con una tripla senza senso per il pareggio a quota 80. Il play di Venezia subisce anche fallo, ma sbaglia il libero supplementare mandando la gara all’overtime.
Haynes for the OVERTIME in @REYER1872 ???????? vs @BanvitBK ????????#BasketballCL
— Sportando (@Sportando) 10 ottobre 2017
via @Facu_PCF pic.twitter.com/eUunASJtaz
Haynes è incontenibile ed ancora perfetto dal campo, in risposta ai liberi di Thomas in avvio di supplementare. Il Banvit si affida all’esperienza di Kulig, e nuovamente con l’ex Avellino i Turchi trovano il vantaggio sull’87-85. Cerella segna due canestri in fila, con l’importantissimo tap-in del pareggio, ed Orelik è perfetto dalla lunetta dopo gli errori di Thomas. Il +4 a 16 secondi dalla fine sembra chiudere di fatto il match… ma il Lituano commette un errore folle, fallo su Thomas con 0.9 secondi rimanenti: canestro dall’angolo dall’arco e libero aggiuntivo del 91 pari, con Biligha che manca il tap-in sulla sirena del primo overtime!
La stanchezza inizia a farsi sentire sul parquet, Thomas tocca quota 23 punti personali e Kulig segna il +4, mancando il libero supplementare. Orelik prova a farsi perdonare con la tripla del -1, non si segna praticamente più e l’occasione è nelle mani di Biligha, con due liberi a 14 secondi dalla fine del secondo overtime. Il lungo della nazionale fa 1/2, Odum manca la tripla completamente libero e la sfida non si ferma, sul 95-95.
Orelik segna subito dall’arco, Kulig spreca una palla preziosa e Peric ritrova il canestro nel momento più importante, segnando il +5 Reyer. E’ ancora il Lituano a prendere per mano Venezia, rispondendo alla giocata di Odum. Thomas torna a segnare in penetrazione, il Banvit non riesce a capitalizzare in un paio di occasioni ed è ancora l’ex di giornata a piazzare la zampata decisiva, con la perfetta tripla in uscita dal blocco. Peric in appoggio mantiene il +6 di vantaggio, le energie dei Turchi sembrano essere esaurite e Venezia vince nella maratona del Taliercio, 108-101 dopo 3 supplementari nell’esordio stagionale in Champions League.
Venezia: Orelik 24+8+3, Haynes 22 con 6 assist, Watt 19+6, Peric 12+5, Johnson 9+4+4, Biligha 8+6, Cerella 6+4, Jenkins 5 con 4 assist, Bramos 3+4
Banvit: Thomas 25+5, Kulig 19+13, Taylor 17 con 3 assist, Odum 15, Vidmar 13+6, Caloiaro 10+12, Altintig 2+5
Pagina di 5