Tornei Preolimpici: le sedi annunciate il 23 novembre
A novembre si sapranno le tre sedi dei preolimpici

Il coach della Nazionale: Mezzanotte è alto, tira bene da 3, e ha piedi rapidi: deve migliorare la struttura fisica. E giocare
Il presidente Fip: Nello sport le Olimpiadi sono tutto
La federazione stanzierà circa 100.00 euro
"International Olympic Committee (IOC) is responsible for selecting the host city, overseeing the planning of the Olympic Games, updating and approving the sports program": updating e approving mi sembra chiariscano su chi ha l'ultima parola. La FIBA ...
mmmm ... circa. Updating and approving dipende un pó a cosa si riferiscono. Non è detto che influiscano sul numero delle squadre o sulla formula utilizzata. Spero anche io in un cambio delle squadre da 12 a 16 ma credo sia difficile che venga dal comitato olimpico. C'è molta politica in mezzo , vediamo chi la spunta.
dal sito FIBA, mi sembra abbastanza chiaro " We organise and oversee international competitions that include the FIBA Basketball World Cup, the Olympic Basketball Tournament and 3x3 basketball. "
"International Olympic Committee (IOC) is responsible for selecting the host city, overseeing the planning of the Olympic Games, updating and approving the sports program": updating e approving mi sembra chiariscano su chi ha l'ultima parola. La FIBA organizza, ma rispettando criteri imposti dal CIO. Facendo un paragone, è come se organizzi una festa di paese: tu puoi decidere chi chiamare a suonare (le modalità di selezione delle squadre e la formula", ma fino a che ora puoi suonare (il numero di squadre) te lo dice il Comune (o la forza pubblica).
P.s.: ma guarda se mi tocca difendere quei parrucconi della FIBA ;-)
Mi dici qual è la tua fonte che a me risulta il contrario? Le federazioni propongono la formula della propria competizione, ma il CIO ha la facoltà di approvarla o meno, quindi in sostanza decide lui.
dal sito FIBA, mi sembra abbastanza chiaro " We organise and oversee international competitions that include the FIBA Basketball World Cup, the Olympic Basketball Tournament and 3x3 basketball. "
Mi dici qual è la tua fonte che a me risulta il contrario? Le federazioni propongono la formula della propria competizione, ma il CIO ha la facoltà di approvarla o meno, quindi in sostanza decide lui.
il sito FIBA, cmq ricontrollo per sicurezza, ma sembrava molto chiaro, appena ho tempo verifico
Si sono d'accordissimo, io sono il primo che spinge perchè si organizzino più eventi possibili, però sappiamo che paese è l'Italia e la gente che ci vive. Gia per le olimpiadi, io sono a favore del provarci ma molto meno ai toni che si usano che ...
Meglio non svolgere manifestazioni di questo calibro in Italia (olimpiadi, mondiali calcio, europei calcio)... Finirebbe tutto com'è successo a Torino nel 2006.. Strutture costruite ad hoc ed ora lasciate in stato di abbandono o occupate dalle più disparate persone. Senza contare la guerra degli appalti che si scatenerebbe con conseguenti infiltrazioni malavitose ... Chiaro che un preolimpico sarebbe una manifestazione di secondo ordine a confronto di quelle citate sopra. Perciò penso ci possiamo limitare a queste
Io fino a quando non vedo l'assegnazione ufficiale non commento, per cui spero che valgano di più i meriti sportivi che non quelli bancari. In più tutto questo ci riguarda molto da vicino, perchè se dall'europa viene scelta la lettonia, questo ...
Mi auguro come te che l'assegnazione venga fatta per vie meritocratiche... ma ho paura che, tra requisiti indicati qui nel 3D e "frigoriferi vari", la "pista Turca" sia alla fine altamente probabile.
Infatti, anche io avevo letto versioni simili... il punto in questione è quel "dovrebbe" che anche io avevo letto (più o meno testualmente "la FIBA dovrebbe prediligere l'assegnazione a paesi già qualificati al Preolimpico... in quel caso la prima ...
Io fino a quando non vedo l'assegnazione ufficiale non commento, per cui spero che valgano di più i meriti sportivi che non quelli bancari.
In più tutto questo ci riguarda molto da vicino, perchè se dall'europa viene scelta la lettonia, questo potrebbe voler dire non assegnare il preolimpico alla turchia ma a qualche altra nazione, in pratica a noi. Non vedo altre qualificate al torneo in grado di ospitarlo (a parte la serbia).
E con solo due europee sicure del posto. Per me quello è ancora piu ridicolo
Quoto
1.7 e 15.000 posti ahahahahah ok ok
Per ospitare un torneo preolimpico o per essere ripescate si dovrebbe avvantaggiare le prime escluse, ovvero l'ottava di eurobasket e le prime escluse degli altri tornei continentali (per esempio la quinta di Fiba asia o di fiba americas). L'ho letto ...
Infatti, anche io avevo letto versioni simili... il punto in questione è quel "dovrebbe" che anche io avevo letto (più o meno testualmente "la FIBA dovrebbe prediligere l'assegnazione a paesi già qualificati al Preolimpico... in quel caso la prima esclusa del Continente in questione verrebbe ripescata")... Ecco, quel "dovrebbe" mi fa pensare che quello fosse tutt'altro che un regolamento codificato e, conoscendo un pò le dinamiche FIBA, non vorrei che i criteri stabiliti ieri abbiano dato un bel "colpo di spugna" alla versione da te correttamente riportata...
In che senso solo le prime ripescate possono ospitare uno dei tornei? Le prime ripescate da cosa? Spiegami per favore, perchè di giorno in giorno ne ho lette talmente tante su questi criteri di assegnazione... che non ho le idee affatto chiare.
Per ospitare un torneo preolimpico o per essere ripescate si dovrebbe avvantaggiare le prime escluse, ovvero l'ottava di eurobasket e le prime escluse degli altri tornei continentali (per esempio la quinta di Fiba asia o di fiba americas). L'ho letto in giro su internet, ma anche qui su sportando, prima degli europei, era uscito un articolo dove si spiegava proprio come l'ultima esclusa delle europee poteva essere presa in considerazione per il ripescaggio.
Se rispettano questi criteri non ci dovrebbe essere nessuna wildcard mascherata, mentre invece se assegnano il preolimpico alla Turchia, una nazionale come la lettonia (che si è sudata il suo ottavo posto), sarebbe bella che fregata.
A tutti quelli che pensano che Germania, Turchia e Russia ci saranno di sicuro, vi ricordo che solo le prime ripescate possono ospitare un torneo, in più solo una di queste eliminate nella fase a gironi potrebbe essere ugualmente sede di uno dei tre ...
In che senso solo le prime ripescate possono ospitare uno dei tornei? Le prime ripescate da cosa? Spiegami per favore, perchè di giorno in giorno ne ho lette talmente tante su questi criteri di assegnazione... che non ho le idee affatto chiare.
*** Commento moderato da Sportando ***
Anche per un fatto di federazioni, la Germania ha già avuto eurobasket e non avrà il preolimpico (si spera), la federazione russa è nel caos più assoluto e quindi probabilmente non riuscirà nemmeno a proporsi. L'unica che rimane è la Turchia che di sicuro ci proverà.
Penso che le altre che potrebbero insinuare l'italia siano Canada, Giappone, Cina, Serbia o magari pure la Croazia. Comunque non la vedo cosi grigia. In fin dei conti dovremmo solo giocarcela con la turchia.
Ok secondo sti criteri siamo morti
siamo esclusi.PalaIsoaki di Torino :
Capace di 14 350 posti a sedere, è la più capiente struttura coperta d'Italia a uso sportivo
Ok secondo sti criteri siamo morti
Ok secondo sti criteri siamo morti
A tutti quelli che pensano che Germania, Turchia e Russia ci saranno di sicuro, vi ricordo che solo le prime ripescate possono ospitare un torneo, in più solo una di queste eliminate nella fase a gironi potrebbe essere ugualmente sede di uno dei tre tornei.
Non possono fare un torneo in germania per ovvi motivi, in più non possono nemmeno ospitarne uno in Russia e uno in Turchia. Se seguono il regolamento evitano quasi sicuramente che le ripescate siano tutte wildcard mascherate.
Lasciando stare tutti gli altri punti, ma noi abbiamo arene da almeno 15.000 posti?
infatti....divertente....mi sembra che il più grande sia a Torino (che infatti sembra la sede proposta), ma è appena sotto i 15.000
Lasciando stare tutti gli altri punti, ma noi abbiamo arene da almeno 15.000 posti?
eccome se c'entra .... è la FIBA che decide quante e quali ( in base si Rodnei ) squadre mandare all'olimpiade, il comitato Olimpico non decide nulla Quindi la FIBA ha potere totale
Mi dici qual è la tua fonte che a me risulta il contrario? Le federazioni propongono la formula della propria competizione, ma il CIO ha la facoltà di approvarla o meno, quindi in sostanza decide lui.
*** Commento moderato da Sportando ***
Si infatti, l'errore sta tutto lì. Sarebbe stato meglio fare il preolimpico in un unico paese, come nel 2012 in Venezuela.
Ma si può fare un olimpiade con solo 12 squadre? Ma I dirigenti cosa si fumano?
Saranno ampliati dal 2020
*** Commento moderato da Sportando ***
Devo quotare. È quasi sicuro che Russia e Turchia si prenderanno un posto: è una roba scandalosa, perché almeno per le olimpiadi dovrebbe prevalere l'aspetto sportivo....ma si sa, in Fiba contano solo i soldi
La FIBA sta ben operando per rovinare il basket. Ai mondiali 2014, l'Italia classificata 8 a non si e' qualificata. Poi sono arrivate Turchia, Grecia e Finlandia che si sono comprate la wild card e sono andate al mondiale. Tutte squadre che l'Italia ha battuto all' Europeo 2013. Voglio proprio vedere cosa riusciranno a combinare adesso questi mascalzoni, con questi preolimpico. Potranno pure andare vestiti in giacca e cravatta, ma sono dei furfanti!
Certo e' incredibile che la medaglia di bronzo europea potrebbe non riuscire a qualificarsi alle Olimpiadi. Questo e' un dato che deve fare riflettere sul fatto che a questi signori qua che organizzano importa ben poco dei risultati sportivi. Quello che conta per loro e' andare a fare in preolimpico in Turchia o in Cina e intascare la "Grana"
Non so quanta differenza possa fare organizzare il pre-olimpico o meno... dipende tutto principalmente dai sorteggi e da chi ci becchiamo tra le big... o pensate che, giocando in casa, si avrebbero arbitraggi a favore?!? A me piacerebbe più organizzare una grande manifestazione piuttosto che un "semplice" torneo pre-olimpico...
Italia: .........PER ME é NO
quindi scordiamoci il pre-olimpico in Italia
E quindi in parte la FIBA c'entra nell'accettare senza battere ciglio la formula delle 12 squadre...che poi a dirla tutta mi sa tanto di manovra per favorire nel riuscire ad andare a medaglia il paese organizzatore....
eccome se c'entra .... è la FIBA che decide quante e quali ( in base si Rodnei ) squadre mandare all'olimpiade, il comitato Olimpico non decide nulla Quindi la FIBA ha potere totale
Ha più potere la FIBA o la FIFA? Quanti introiti genera il calcio e quanto il basket? Inoltre il CIO sa che fino a quando ci saranno gli NBA il problema non si porrà perché tanto due tre competitor degli americani ci saranno sempre con tanto di fi ...
Aggiungiamo che per il calcio arrivano le formazioni under21, ergo impossibile anche solo pensare di paragonare i due sport.
E quindi in parte la FIBA c'entra nell'accettare senza battere ciglio la formula delle 12 squadre...che poi a dirla tutta mi sa tanto di manovra per favorire nel riuscire ad andare a medaglia il paese organizzatore....
Ha più potere la FIBA o la FIFA? Quanti introiti genera il calcio e quanto il basket? Inoltre il CIO sa che fino a quando ci saranno gli NBA il problema non si porrà perché tanto due tre competitor degli americani ci saranno sempre con tanto di finale bella e suggestiva. Quindi loro dicono: Spagna e Lituania alle Olimpiadi? Benissimo, in aggiunta ci saranno altre due o tre europee, insomma di "materiale" di alto livello ce ne sarà. Fine della discussione (ahimè).
Purtroppo il calcio è lo sport più popolare al mondo........................quindi avanti con 16 formazioni, 22 atleti..................
E quindi in parte la FIBA c'entra nell'accettare senza battere ciglio la formula delle 12 squadre...che poi a dirla tutta mi sa tanto di manovra per favorire nel riuscire ad andare a medaglia il paese organizzatore....
Appunto... Oltretutto nell'ottica.di ridurre il numero di atleti, 22 per il calcio non sono la stessa cosa che I 12 del basket.....quindi la motivazione non regge
Purtroppo il calcio è lo sport più popolare al mondo........................quindi avanti con 16 formazioni, 22 atleti..................
ma dove sei te? a londra londra?
Si per alcuni giorni.
Sono 16.
Appunto... Oltretutto nell'ottica.di ridurre il numero di atleti, 22 per il calcio non sono la stessa cosa che I 12 del basket.....quindi la motivazione non regge
Grecia non penso proprio.
I soldi per la wild card mondiali 2014 li hanno trovati
Ah non dimentichiamo che c'è anche la Germania che probabilmente si candiderà ad ospitare il preolimpico. Anche se hanno poche speranze perché hanno appena ospitato l'Europeo
Infatti ieri al lavoro ennesimo messaggio radiofonico che invitava i pendolari a pianificare il viaggio.
ma dove sei te? a londra londra?
Secondo un preolimpico in Turchia ci sarà al 100%
Mmmmm ma nel calcio olimpico partecipano in 12?
Sono 16.
sisi sono d'accordissimo, ma per dire ora c'è il mondiale di Rugby in UK, non ho sentito mezza critica da mezzo giornale/persona ... sulle olimpiadi c'erano molte più discussioni ma alla fine è stato un successo
Infatti ieri al lavoro ennesimo messaggio radiofonico che invitava i pendolari a pianificare il viaggio.
Turchia, grecia e una tra cina e filippine se non ottengono la qualificazione diretta. Germania non credo, russia dipende solo da loro (e non so se ne avranno la volontà), canada dipende se la fiba crede che valga la pena fare promozione in uno stat ...
Grecia non penso proprio.
È una decisione del CIO per limitare il numero degli atleti all'olimpiade, non è colpa della FIBA. Ormai la preselezione olimpica c'è in tutti gli sport (tranne Atletica e, in parte, Nuoto) e credo che sia un male necessario. Un torneo a 12 non è ...
Mmmmm ma nel calcio olimpico partecipano in 12?
Alla fine c'è sempre qualcuno che si lamenta. E' fisiologico, ma la bravura sta nell'andare avanti e guardare oltre il proprio naso. Quando fai notare che un evento internazionale porta soldi e turismo vedi che le polemiche si riducono. Londra che d ...
sisi sono d'accordissimo, ma per dire ora c'è il mondiale di Rugby in UK, non ho sentito mezza critica da mezzo giornale/persona ... sulle olimpiadi c'erano molte più discussioni ma alla fine è stato un successo
Si sono d'accordissimo, io sono il primo che spinge perchè si organizzino più eventi possibili, però sappiamo che paese è l'Italia e la gente che ci vive. Gia per le olimpiadi, io sono a favore del provarci ma molto meno ai toni che si usano che ...
Alla fine c'è sempre qualcuno che si lamenta. E' fisiologico, ma la bravura sta nell'andare avanti e guardare oltre il proprio naso. Quando fai notare che un evento internazionale porta soldi e turismo vedi che le polemiche si riducono. Londra che di eventi ne ospita a palate ha sempre a che vedere con i cittadini (una parte di essa) incavolata per i disagi, poi quando si tirano fuori le cifre stanno tutti zitti.
In radio passano sempre messaggi del tipo: se abiti vicino allo stadio o alla metro durante gli eventi pianifica il tuo viaggio...... Come dire lo sai che c'è la gara........
beh via treno ci si collega bene (mortacci vostra ai no TAV ahahah) io intendevo via aereo per le nazioni più lontane, perchè alla fine ci saranno squadre non europee. Certo è che se uno si fa 10 ore di aereo, 1 ora e mezza di treno (anche meno) s ...
Beh io non credo che arriveranno frotte di tifosi da Angola, Canada e Messico. E' un torneo di pura qualificazione d'altronde, non un'Olimpiade o un Mondiale con tutto l'appeal che ne segue.
Quei tifosi che arriveranno giungeranno dalle nazioni limitrofe (Francia, Serbia, Grecia) e non credo non ci siano voli per Torino da quelle nazioni.
Quoto in parte... Il problema dei soldi purtroppo rimarrà sempre ma è anche giusto spendere per mobilitare l'entusiasmo (vedasi europei di quest anno). Copertura televisiva, non capisco lo scetticismo, ormai sky è diventata la tv del basket in Ita ...
sono il primo a dire che bisogna fare il possibile, il mio punto è che non tutti la pensano come te o me
leggendo l'articolo mi soffermo su qualche punto: 1) base di 1.7 milioni ... e già qua arriverà il classico italiota dicendo che sono soldi dei contribuenti, che è allucinante spenderli cosi (figuriamoci ieri uno ha detto che erano spesi male i ...
Quoto in parte... Il problema dei soldi purtroppo rimarrà sempre ma è anche giusto spendere per mobilitare l'entusiasmo (vedasi europei di quest anno). Copertura televisiva, non capisco lo scetticismo, ormai sky è diventata la tv del basket in Italia e in quanto ad offerta e qualità abbiamo fatto un salto in avanti di parecchio. Per il resto purtroppo è ovvio che dovremo combattere con nazioni dove il basket è più seguito, però è giusto fare il possibile per raggiungere questo obiettivo.
Purtroppo concordo su quasi tutto, tranne che sulla difficoltà dei collegamenti. Torino è praticamente nel cuore d'Europa, e non penso sia collegata peggio di Lille. Inoltre le varie città lombarde culle del basket sono abbastanza vicine, e ciò ...
beh via treno ci si collega bene (mortacci vostra ai no TAV ahahah) io intendevo via aereo per le nazioni più lontane, perchè alla fine ci saranno squadre non europee. Certo è che se uno si fa 10 ore di aereo, 1 ora e mezza di treno (anche meno) se la fa e sta zitto quindi si sui collegamenti è un male minore. Il ragionamento è che una Milano o Roma sono collegate molto meglio, non che Torino sia collegata male
Pagina di 3
Pagina di 3