Reggio Emilia batte Caserta e mantiene inviolato il suo fortino
Dopo un ottimo inizio, la Pasta Reggia si infrange contro la difesa reggiana
![Serie A](http://archive.sportando.basketball/sportando/images/loghi/1.jpg)
Grande curiosità per vedere lo scontro fra due squadre che gli addetti ai lavori definiscono potenziali outsider del campionato, subito dietro la prima schiera di favorite. Caserta ha iniziato molto bene, vincendo le prime due partite e cedendo solo davanti a Milano, mentre Reggio è ancora alla ricerca del giusto equilibrio anche se ha già battuto i campioni d’Italia in carica.
Nel primo quarto Reggio parte forte sui due lati del campo ma Caserta sta bene con lei, ribattendo colpo su colpo. White alza il volume da subito con 11 punti, segnando da ogni posizione, ma i ragazzi di Molin riescono ad attaccare benissimo l’eccellente difesa reggiana, chiudendo il quarto 21 pari.
Nella seconda frazione Menetti prova a prolungare la permanenza in campo di Filloy che fa un gran lavoro difensivo su Mordente inceppando l’attacco casertano. Moore prova tenere i suoi a contatto, anche con un ottimo 4 su 4 ai liberi, ma la Pasta Reggia viene tradita dalla percentuali che non sono quelle del primo quarto e sbaglia diversi tiri con Tommasini e Vitali. Reggio prova a piazzare il colpo e scappa sul +11 all’intervallo grazie ad Antonutti che infila 5 punti in fila e a Brunner e Karl che sembrano ingranare dopo le difficoltà delle prime partite. Il primo tempo si chiude 40 a 29 per la formazione di casa.
Terzo quarto. Reggio prova ad entrare in campo con la stessa intensità e piazza un altro parziale portandosi sul 54-38 a tre minuti dalla fine del quarto. Ma Caserta c’è e risponde con un di 6-0 firmato Vitali e un eccellente Brooks, con il quarto che finisce 56 a 44.
I problemi di coach Molin sono nei zero punti di Roberts, che paga sia una serata sfortunata al tiro, ma anche le poche soluzioni offensive tentate.
L’ultimo quarto vede la Pasta Reggia che si gioca il tutto per tutto alzando a mille l’intensità difensiva e l’attacco reggiano va in confusione perdendo qualche pallone: la partita torna a basso punteggio. Caserta ci prova con il pressing e riesce a riportarsi sul -10, mentre Reggio entra in bonus a cinque minuti dalla fine. Ma Caserta non riesce ad ingranare in attacco e la sesta palla persa di Roberts affossa definitivamente i suoi. Il finale è tutto reggiano, che riesce a piazzare un buon parziale chiudendo la partita sul +17 per il 76 a 59 finale.
Reggio vince meritatamente la sfida, grazie alla solita difesa ma anche grazie ad alcuni giocatori che erano mancati nelle prime partite soprattutto in attacco: Brunner e White su tutti.
Caserta ha iniziato benissimo la partita, ma poi ha pagato un Roberts con zero punti proprio nel giorno in cui è stato sospeso Hannah. Bene Brooks in alcuni tratti della partita: ha aiutato la squadra con ottime percentuali al tiro e perdendo 'solo' 3 dei 25 palloni persi dei casertani.
IL MIGLIORE
J.White: 17 punti. Un primo tempo mostruoso dove ha sbagliato un solo tiro e dove si è finalmente visto il giocatore che si era visto qualche anno fa in Italia. Nella ripresa si offusca un po’, ma non esagera e gioca con la squadra.
HONORABLE MENTION
G.Brunner: 11 punti. Lo aspettavano tutti a Reggio Emilia e lui ha risposto con una doppia doppia (11 rimbalzi), mostrando che non era quello delle prime tre partite
TABELLINO
RE: White 17, Brunner 11, Silins 11, Antonutti 12
CE: Brooks 17, Moore 15, Mordente 10