Reggio Emilia domina e ferma la striscia dell'EA7 Milano
Grande vittoria di Reggio Emilia che vince con merito contro Milano

La Reggiana, prima di un guasto al cronometro che ha fermato il gioco per alcuni minuti, è partita subito forte volando sul 5-0 grazie alla tripla di Cinciarini ed al canestro di Brunner. Milano ha provato a replicare con Bourousis e Green arrivando sino al -2 (11-9 al 5'). Ma prima Michele Antonutti con una grande inchiodata con fallo e poi la tripla di Greg Brunner hanno rilanciato i padroni di casa sul 17-13. Il primo quarto si è chiuso con la tripla di Antonis Fotsis che ha fissato il punteggio sul 21-18.
Ad inizio secondo quarto il parziale di 11-0 di Reggio lanciato da 5 in fila di Andrea Cinciarini ha di fatto deciso la partita. La Trenkwalder è volata sino al 33-18 con Milano che ha provato timidamente a reagire tornando in singola cifra di svantaggio (42-34 dopo una tripla di Ioannis Bourousis). Prima Taylor e poi Cinciarini, con canestro nel mezzo del solito Bourousis, hanno permesso alla Trenkwalder di andare all'intervallo lungo sul 46-37.
Ad inizio secondo tempo il nuovo parziale della Reggiana, propiziato da un Ioannis Bourousis inspiegabilmente in panchina per 7' minuti, ha permesso ai padroni di casa di arrivare sul +15 ancora una volta (59-44). Troy Bell ha avuto nelle mani anche la palla del +18 ma ha forzato la conclusione prendendo solo il ferro. Coach Scariolo ha deciso quindi di inserire Gentile per uno spento Keith Langford e Ioannis Bourousis. Il duo ha subito aperto un parziale di 5-0 che è divenuto 9-0 per finire il terzo periodo (59-53).
Ad inizio ultimo quarto tutta l'inerzia a favore di Milano è finita ben presto con Donell Taylor che ha trovato 4 punti in fila che hanno ridato la doppia cifra di vantaggio a Reggio Emilia. Da lì per Reggio è stata una gara in controllo sino al 79-61 finale.
Per la Trenkwalder Reggio Emilia 19 punti di Donell Taylor, 15 di Andrea Cinciarini, sempre più leader della squadra, con anche 7 assist e 14 di Greg Brunner con 12 rimbalzi.
Per l'EA7 17 di Ioannis Bourousis con 13 rimbalzi, 13 di Malik Hairston ed 11 di Alessandro Gentile. Male Keith Langford autore di soli 3 punti in 23 minuti, Marques Green, anche lui con 3 punti in 20 minuti ed Antonis Fotsis che ha segnato 5 punti con 2/8 dal campo.
Pagina di 3