Cremona crolla nel secondo tempo, Bologna espugna il PalaRadi
Nell'anticipo del sabato vittoria in rimonta per Bologna

La Vanoli di Caja ha retto un tempo, rimanendo spesso avanti nel punteggio prima di crollare al rientro dagli spogliatoi sotto le bombe di Kenny Hasbrouck e le giocate di un positivo Ricky Minard.
La gara sembrava essersi messa bene per Cremona che aveva piazzato subito un break di 13-0 che le aveva permesso di arrivare sino al 25-13. La Virtus non si é mai arresa nonostante il contributo nullo dei giovani della panchina nei primi 20 minuti, chiudendo sotto 33-27 dopo i primi due quarti.
Nel secondo tempo però Kenny Hasbrouck si é svegliato dal letargo ed ha iniziato a macinare punti chiudendo con 18 (dopo i primi due quarti aveva 1 solo punto).
In casa Cremona si é spenta la luce Luca Vitali, che all'esordio contro la sua ex squadra, ha gestito bene i ritmi nel primo tempo per poi calare nella ripresa mentre non si é mai accesa quella di Aaron Johnson, confusionario e mai in grado di mettere in ritmo la squadra (6 punti con 2/9 dal campo e -5 di valutazione).
La SAIE3 Bologna é scappata definitivamente nell'ultimo periodo in cui Cremona non ha segnato per oltre 6 minuti.
Per la Virtus oltre ai 18 di Hasbrouck anche 19 di Ricky Minard, 15 di Steven Smith e 12 di Peppe Poeta. Da rivalutare Matteo Imbró, in campo per 18 minuti, che ha messo in campo sicuramente faccia tosta ma che al tiro é stao molto deficitario (3 punti con 1/6 dal campo e -1 di valutazione).
Per Cremona, che ha fatto un passo indietro rispetto alle ultime uscite di preseason, 15 a testa per Harris e Jackson e 10 per Kotti. Da rivedere oltre ad Aaron Johnson anche Porzingis e Stipanovic, fino ad ora oggetto misterioso della squadra.
Pagina di 3