Venezia-Milano in campo per gara-6, le ultime dalle sedi
De Raffaele si affida a Pargo per allungare la serie, Repesa recupera Sanders dopo il problema al polso

Spalle al muro, con la sensazione di aver lasciato qualcosa per strada. Questo lo stato d’animo di Walter De Raffaele, che dopo gara-5 ha ammesso di ritenere «abbordabile la serie» e di voler ripartire dagli errori del quarto quarto, dove la squadra ha perso troppo facilmente contatto dall’avversario. Venezia che non deve essere «Pargo-dipendente», ma che tuttavia chiede a Pargo la serata da campione che possa permettere di tornare a Milano. Phil Goss sarà ancora spettatore, in lista infortunati rimangono Josh Owens e Hrovje Peric.
Serata da non sbagliare anche per Milano, tenendo conto dei dubbi di Jasmin Repesa, che dopo due vittorie in fila continua a sottolineare le difficoltà emozionali del suo roster. Meglio dunque evitare gara-7, riflettendo profondamente sulle scelte. Rakim Sanders, dopo il problema al polso di gara-5, sarà comunque a disposizione, dunque turnover pieno, con Charles Jenkins che è rimasto in tribuna nelle ultime due uscite insieme a Stanko Barac. Da valutare anche il minutaggio di Andrea Cinciarini: 2’ in gara-4, 0’ in gara-5.