Il Barcelona infligge a Siena la prima sconfitta nelle Top 16
La Mens Sana Siena cade per la prima volta nelle Top 16

La Montepaschi Siena cade per la prima volta nelle Top 16 di Euroleague e lo fa sul campo del Regal Barcelona col punteggio di 85-66.
Il Barcelona ha vinto la partita nel primo tempo in cui Siena è scesa in campo sulla falsariga delle ultime uscite in trasferta in Serie A.
Con gioco confuso a partire da Bobby Brown e tiro dall'arco, la vera forza della Montepaschi in questa stagione, deficitario.
I campioni d'Italia hanno poi patito oltre modo sotto canestro con il duo Eze-Lechthaler mai in grado di contenere le giocate dei vari Tomic, Lorbek e Jawai e con Sanikidze che è sembrato ancora una volta l'ombra del giocatore ammirato la scorsa stagione in maglia Virtus Bologna.
Il Barcelona, che è stato sotto nel punteggio solo sullo 0-2, ha subito preso il comando con un parziale di 9-1 che l'ha lanciato sull'1-5.
La Montepaschi ha provato a rientrare arrivando sino al 15-12 dopo una tripla di Brown ma i catalani con un 5-1 di parziale hanno chiuso il primo quarto avanti 20-13.
Ma è nel secondo tempo che il Barcelona ha fatto il break decisivo grazie alle giocate di Xavi Rabaseda che hanno lanciato i ragazzi di Xavi Pascual sino al +19 (48-29) con cui si è chiuso il primo tempo.
Al rientro dagli spogliatoi Siena è stata brava a non crollare rimanendo comunque sui -20.
Per il Barcelona partita da 20 punti, 5 rimbalzi e 5 assist per Ante Tomic, 16 di Rabaseda con 4/4 dall'arco, 11 di Jawai, tutti nel finale e 10 di Huertas che non è mai stato tenuto da Brown.
Per Siena Brown ha finito con 19 punti tirando però 5/14 dal campo. 12 i punti di Benbjamin Eze e 14 di Daniel Hackett, che anche sul -20 non ha mai mollato.
La Montepaschi ha pagato il 28% dall'arco (6-21) ed il 46% da due (18-39) contro un 53% da tre del Barcelona ed un 64% da due.
Pagina di 3