Eurocup semifinali: i pronostici di Andrea Solaini di Eurosport
Iniziano questa sera le semifinali di Eurocup con la Dolomiti Energia Trento attesa a Strasburgo per la gara di andata. Tempo come sempre di pronostici che affidiamo come sempre ad Andrea Solaini, telecronista di Eurosport

Non si può non iniziare dalla splendia Dolomiti Energia Trento, cavalcata spettacolare ed eliminata Milano con due nette vittorie (tatticamente dominata ben al di la del margine finale). Ora se la vedrà con Strasburgo, squadra folle ed imprevedibile come dimostrato nella serie con il Nizhny chiusa al secondo overtime. Quali a tuo parere gli aspetti tecnici da focalizzare in questa sfida?
"Partirei da una doverosa premessa, quando si fa la storia di un club professionistico, significa che e’ successo qualcosa di davvero straordinario. Vorrei sottolineare il termine “straordinario”, abusato e deprezzato da mille weekend calcistici, che invece, questa volta, si adatta alla perfezione alla stagione europea dell’Aquila. Il tabellone non sembrava dei piu’ semplici, soprattutto per i problemi fisici a cavallo della serie con Saragozza. Ma una volta passato l’ostacolo iberico, non senza affanno, ecco il capolavoro contro la netta favorita al titolo italiano 2016. In 2 partite. Per entrare nel pronostico vero e proprio, e dopo un 75% di “efficienza”, per quanto riguarda i pronostici deglii ottavi (http://www.sportando.com/it/coppe/eurocup/191875/eurocup-ottavi-i-pronostici-di-andrea-solaini-di-eurosport.html) e quarti di finale, (http://www.sportando.com/it/coppe/eurocup/194106/eurocup-quarti-di-finale-i-pronostici-di-andrea-solaini-di-eurosport.html) ora comincia davvero la parte difficile, ma e’ giusto sbilanciarsi, per cui dico che la Dolomiti Energia ha almeno il 50% di chance di eliminare l’attuale capolista della ProA.
Come ha fatto notare, giustamente, Vincent Collet, Trento ha caratteristiche tecniche abbastanza simili alla classica squadra transalpina. E’ giusto non generalizzare troppo, pero’ e’ vero che la squadra italiana non avra’ centimetri e chili dalla sua, ma potrebbe “compensare”, grazie al reparto esterni, con grande difesa, contropiede e tanta, tantissima intensita’. Una delle armi principali alla base del trionfo sull’Olimpia, e ancora piu’ importante nella doppia sfida di semifinale".
Transalpini che hanno dimostrato, pur senza l'infortunato Matt Howard, di avere sempre tanta qualità soprattutto nelle guardie. Quali a tuo parere i pericoli maggiori per gli uomini di coach Maurizio Buscaglia.
"Strasburgo e’ in un super-momento della sua stagione, nel weekend e’ arrivata la 9° vittoria consecutiva in ProA e i big 3 di Collet (Beaubois-Weems-Collins), stanno bene fisicamente ed hanno chiaramente grande fiducia nei propri mezzi.Con questi presupposti la doppia sfida sembra piuttosto complessa per Trento, ma credo che saranno comunque 80 minuti di grande equilibrio. E dato il giusto valore all’avversario di livello, sono convinto che i ragazzi di Buscaglia hanno la possibilita’ di arrivare all’ultimo atto. Serviranno due grandi partite? Sicuro. Ma come dimostra il capovaloro contro l’EA7, quello Trentino e’ un gruppo speciale che, oltre a seguire con grande disciplina il proprio ottimo allenatore, ha giocato un’Eurocup perfetta, andando sicuramente anche oltre il proprio valore. Non sempre, certo, ma di sicuro un numero significativo di volte. Manca tutto sommato poco a un’impresa pazzesca, e non esiste una sola ragione al mondo per cui una squadra vera si debba fermare sul piu’ bello e con la gara di ritorno in casa. Ovviamente, e comunque vada, sfida tutta da vedere, forse dal punto di vista squistamente spettacolare, addirittura di livello superiore a Gala-Herbalife".
PERCENTUALI QUALIFICAZIONE: STRASBURGO 49% - TRENTO 51%
Due corazzate nei mari delle semifinali: Galatasaray vs Gran Canaria, per roster, qualità dei giocatori una sfida degna del massimo palcoscenico. Il gioco corale e le grandi capacità di esecuzione dell'Herbalife contro il talento ed il roster ricchissimo di qualità dei turchi.
"La classica sfida che poteva valere il titolo, e che invece designera’ “solo” una delle due semifinaliste. Gran Canaria e’ una squadra in missione per due motivi principali: in primis l’incredibile stagione scorsa, con una finale amarissima persa malamente contro il Khimky di Tyreese Rice, dopo una cavalcata abbacinante chiusasi solo con la doppia sconfitta in finale contro i russi. La seconda ragione e’ invece la nota “vicenda Kuric”, con il destino dello sfortunato tiratore Usa (comunque tornato ad allenarsi il 10/3 dopo le due operazioni al cervello di fine 2015...), che ha ulteriormente e definitivamente cementato squadra, club e tifosi. Il Galatasaray e’ una squadra forte, con tante stelle, e un fattore campo che (visto il format) puo’ essere determinante (chiedere in Baviera…). La partenza di Dorsey al volta di Barcellona, ha anche (forse) sistemato qualche pericolosa questione di spogliatoio. Chi passa sara’ poi la naturale favorita nella doppia sfida a Trento o a Strasburgo, e nonostante nutra una spiccata simpatia per coach Aito e gli “isolani”, vado con il Galatasaray finalista, dopo 80’ tiratissimi".
Dopo Pesic altra sfida di altissimo livello per Ataman che trova sulla sua strada il santone Aito. Cosa ti aspetti da questa ennesima partita a scacchi tra due coach super esperti.
"Difficilissimo prevedere lo script della doppia sfida dal punto di vista tattico. Credo che gli spagnoli dovranno essere molto accorti in gara1: il loro ritmo alto e la ricerca di contropiede e transizione, possono essere indigesti ai turchi. Ma allo stesso modo, giocare una gara ad alto numero di possessi davanti ai 12000 dell’Abdi Ipekci, potrebbe risultare molto pericoloso. Specie se i tiratori di Ataman trovassero una serata brillante dall’arco. Importante sara’ anche la sfida vicino a canestro, e in particolare gli spagnoli hanno un giocatore come Omic, che per me sara’ vero barometro delle loro reali chances di finale. Se lo sloveno avra’ impatto e produzione offensiva di alto livello , allora credo che i gialli avranno davvero molte chances in piu’. Dall’altra parte sfida McCollum-Pangos che e’ molto a rischio per Aito. Se l’ex Gonzaga finisse travolto nel duello, con un 50ello in 2 partite dell’ex capocannoniere di campionato greco ed Eurocup (2014), che potrebbe essere letale per Gran Canaria".
PERCENTUALI QUALIFICAZIONE: GALATASARAY 51% - HERBALIFE 49%