Sassari spreca e cade a Szolnoki, 73-72
Con un secondo tempo da dimenticare la Dinamo cede di fronte ai modesti ungheresi di Szolnoki, di Wittmann il canestro decisivo, Lydeka sulla sirena sbaglia il libero per l'overtime

LA GARA
Partenza non esaltante in attacco per la Dinamo che non trova ritmo e fluidità offensiva. I padroni di casa si affidano al loro leader Vojvoda che issa Szolnoki avanti, 8-4. Una botta subita da Carter costringe Pasquini al cambio con De Vecchi. Il capitano biancoblu prova a mettere la museruola a Vojvoda ma è finalmente nell'altra metà campo che il Banco di Sardegna si sblocca. Primi squilli di Johnson-Odom e Lacey, una comoda penetrazione ed un morbido jumper sulla sirena del primo quarto tengono i sardi avanti di due possessi, 22-28. Sassari entra in modo poco reattivo anche nel secondo periodo, Wright approfitta di una pigra rimessa di Stipcevic e vola in contropiede per il meno 2, 29-31. L'ex varesino si riscatta con 7 punti filati che tengono a distanza i padroni di casa, 33-40. Si dilata il margine per i sassaresi dopo i due liberi di Savanovic per il primo vantaggio in doppia cifra, 33-44, Johnson-Odom ed Olaseni si divorano il più 13 e Borisov punisce per il meno 8 all'intervallo, 36-44. Dopo la pausa lunga altre amnesie difensive della Dinamo che soffre le pene dell'inferno nella propria area colorata, i magiari caricano a testa bassa (tripla dall'angolo di Popovic) e sbagliano anche il tiro del sorpasso, 44-46. Una fiammata di Stipcevic ed Olaseni nel vuoto del terzo periodo allontanano solo di un attimo il nuovo recupero di Szolnoki, altro siluro di Popovic che impatta a quota 55. Stesso protagonista per l'inevitabile sorpasso degli uomini di Ivkovic in apertura di quarto periodo, 59-57. A tratti imbarazzante l'attacco del Banco di Sardegna che si limita a velleitari tentativi dal perimetro, lievita a 5 il margine per i magiari dopo il botto frontale di Wittmann, 64-59. Ci prova Carter con tre prodezze a rianimare i sardi che perdono anche Sacchetti per un problema alla caviglia, 68-68 al 37'. A Vojvoda risponde Stipcevic e si arriva in parità a 35 secondi dal termine. Sassari perde un altro orrido pallone sulla trappola difensiva a metà campo, Vojvoda crea e Wittmann ringrazia per il comodo jumper del più 2 con 13 secondi sull'ultima sirena. Sull'ultimo attacco Johnson-Odom spara a salve da tre, Lydeka lotta e strappa due liberi a sei decimi dalla fine. L'ex centro di Pesaro sbaglia il primo e prova a steccare il secondo ma il tabellone lo beffa infilando il canestro.
Pagina di 10