Nel nuovo Mock Draft di DraftExpress sale di quattro posizioni De'Aaron Fox
La freshman PG agli ordini di coach Calipari sale dalla #10 alla #6




- esce dalla lottery Harry Giles, che è riuscito a mettere insieme una sola doppia doppia nelle sue prime uscite con la maglia di Duke;
- continua la scalata di TJ Leaf, dalla #28 alla #21. L'ala dei Bruins ad inizio anno non veniva nemmeno considerata nei vari mock, come risposta il freshman ha tirato con il 50% o più al campo in diciassette partite su diciannove giocate;
- entra al primo giro Justin Jackson di North Carolina (20 punti di media nelle partite di conference);
- attenzione a Jonah Bolden, attuale #46 del Mock. L'australiano ex UCLA è salito terribilmente di colpi in lega Adriatica: nelle ultime due 25+10 rimbalzi contro l'Igokea e 22+6 assist contro il Mornar Bar (partita che ha visto il debutto del suo compagno di squadra Isaiah Austin).
Qui il link per vedere l'intero mock
Pagina di 2