Do you know? – 'Doppie', record e recordman
I recordman di doppie doppie, triple doppie, quadruple doppie e quintuple doppie nella NBA

PREMESSA STATISTICA. Il grande problema delle statistiche globali NBA consiste nel fatto che, pur essendo una manifestazione relativamente recente poiché fondata nel 1946 (a differenza del calcio che, per esempio, affonda le sue radici negli ultimi decenni del XIX secolo), solo dal 1986 vengono registrati in maniera totale i boxscore ufficiali. Inoltre, prima della stagione 1973/74, nella National Basketball Association non si teneva conto né delle stoppate né della palle rubate. Queste due premesse, unite al fatto che negli anni antecedenti avevano calcato il parquet mostri sacri come Wilt Chamberlain e Bill Russell, sono d’obbligo per comprendere il fatto che non risulti possibile stabilire un primato assoluto.
DOPPIA-DOPPIA. Per quanto riguarda la ″doppia″ caratterizzata da due parametri in doppia cifra (e tenendo conto di quanto sopra), il primatista di doppie-doppie di punti e rimbalzi in stagione regolare è Tim Duncan con le sue 815, record destinato comunque a crescere. Recentemente è riuscito a superare Karl Malone, fermo a 811, mentre sul gradino più basso del podio si piazza Kevin Garnett (741). Per quanto riguarda invece le doppie-doppie di punti e assist, il primatista assoluto è John Stockton con le sue 709, seguito da Steve Nash (436) e Jason Kidd (402). Infine, la più lunga striscia di doppie-doppie consecutive è stata realizzata da Kevin Love (53) con la maglia dei Minnesota Timberwolves, dopo aver superato il precedente record detenuto da Moses Malone (51). Tuttavia, secondo un’indagine di Elias Sports Bureau, il primato sarebbe di Wilt Chamberlain con una strepitosa (ma comprensibile) striscia di 227 gare dal 1964 al 1967, il tutto prima della fusione tra NBA e ABA. Inoltre, The Big Dipper deterrebbe anche il secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente di 220 e 133 gare.
TRIPLA DOPPIA. Sui tre gradini più alti del podio nella classifica dei giocatori con più triple-doppie sul curriculum NBA siedono Jason Kidd con 107, Earvin ″Magic″ Johnson con 69 e Fat Lever con 63. Tuttavia, secondo alcune ricerche statistiche che considerano anche le stagioni precedenti all’anno 1986, sul gradino più alto del podio siederebbe Oscar Robertson con 181 triple-doppie, mentre il secondo gradino sarebbe riservato aEarvin ″Magic″ Johnson con le sue 138. Per capire la mostruosità di questa statistica basta pensare che il giocatore in attività più in alto in questa classifica risulta essere LeBron James, fermo a quota 37. Infine, per quanto riguarda la più lunga striscia di triple-doppie consecutive, tenendo conto delle suddette ricerche statistiche, il recordman sarebbe Wilt Chamberlain con nove gare consecutive nel 1968; al secondo posto siederebbero, in coabitazione, Oscar Robertson e Michael Jordan con sei gare consecutive.
QUADRUPLA DOPPIA. Data la rarità di questo tipo di prestazione, sono soltanto quattro i giocatori appartenenti a questa stretta cerchia. Il primo in ordine di tempo fu Nate Thurmond, il quale nel 1974 con la maglia dei Chicago Bulls mise a referto 22 punti, 14 rimbalzi, 13 assist, 12 stoppate. In seguito, gli altri tre giocatori a realizzare una quadrupla-doppia saranno Alvin Robertson nel 1986 con la maglia dei San Antonio Spurs, Hakeem Olajuwon nel 1990 con gli Houston Rockets e David Robinson nel 1994 con i San Antonio Spurs. Altri 8 giocatori hanno sfiorato l’ingresso in questa speciale élite cestistica, mettendo a referto una tripla-doppia ma fermandosi a 9 in un quarto parametro. Lo stesso Hakeem Olajuwon, nel 1990 contro i Golden States Warriors, mise a referto 29 punti, 18 rimbalzi, 9 assist e 11 stoppate; inizialmente venne considerato come assist anche un altro passaggio effettuato da The Dream nella quarta frazione e venne conseguentemente riconosciuta la quadrupla doppia, ma venne revocata in seguito quando Rod Thorn decise di analizzare le immagini. Invece, il caso più emblematico fu quello di Larry Bird contro gli Utah Jazz nel 1985 poiché, fermo a 30 punti, 12 rimbalzi, 10 assist, 9 recuperi, si dice che rimase in panchina per tutta la quarta frazione senza spingere per l’ingresso in campo, sostenendo di aver «già fatto abbastanza danni» contro una squadra che stava già perdendo di 30 punti.
QUINTUPLA DOPPIA. Nessun giocatore NBA è mai riuscito a mettere a referto una quintupla-doppia in carriera. Due dei giocatori che hanno realizzato prestazioni-monstre che si avvicinano a questo target sono il solito Hakeem Olajuwon e Andrej Kirilenko. Il centro dei Rockets, che può comunque vantare qualcosa come sei 5x5 in carriera, nel 1987 mise a referto contro i Seattle SuperSonics la bellezza di 38 punti, 17 rimbalzi, 12 stoppate, 7 recuperi e 6 assist. L’ala russa degli Utah Jazz, invece, nel 2006 mise a referto contro i Lakers ben 14 punti, 8 rimbalzi, 9 assist, 6 recuperi e 7 stoppate. Infine, se non limitassimo la ricerca alla NBA, due cestiste delle high school americane sono riuscite a realizzare una quintupla-doppia: stiamo parlando sia dei 25 punti, 18 rimbalzi, 11 assist, 10 recuperi e 10 stoppate refertati da Tamika Catchings con la Duncanville High School, sia dei 26 punti, 20 rimbalzi, 10 assist, 10 recuperi, e 11 stoppate realizzati da Aimee Oertner con la Nord Lehigh High School.
«La statistica: l'unica scienza che permette a esperti diversi, usando gli stessi numeri, di trarne diverse conclusioni» (cit. Evan Esar)