Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
ACB 13/05/2016, 22.18 Rumors

Il Consiglio Superiore Sportivo spagnolo cancella l'accordo tra ACB e Euroleague

Questa mossa dovrebbe annullare la sanzione di FIBA

ACB

Come riportato dal Mundo Deportivo, il Consiglio Superiore Sportivo spagnolo ha deciso unilateralmente di annullare l'accordo tra ACB e Euroleague, che aveva portato alla decisione della FIBA di sospendere la Spagna dalle prossime Olimpiadi e dai prossimi Europei.

 

Questa mossa dovrebbe rassenerare i rapporti con FIBA e far togliere la sanzione, che aveva spaventato non poco la federazione spagnola. La ACB ha rilasciato un comunicato, criticando fortemente la decisione del Consiglio Superiore, ritenendola non necessaria ed eccessiva e che viola il principio di liberta di scelta della competizione da parte dei club.

© Riproduzione riservata
O. Cauchi

O. Cauchi

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 32 Commenti
  • MattiaBosio5LB 16/05/2016, 18.28 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    L'esclusione non deve essere motivata? Ma allora perché fanno le qualificazioni? Ammettessero chi gli pare e stop, ma almeno non ci facciano fare la figura dei fessi, visto che andiamo a vedere partite che in realtà non contano niente.

  • MattiaBosio5LB 16/05/2016, 10.27 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    "La FIBA non è tenuta a rispettare le qualificazioni che essa stessa organizza". Spiegamela perché non l'ho capita.

  • Kerberos 15/05/2016, 16.55
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Nei fatti è libero. Non lo è nelle convenienze, che non interessano i tribunali. Diverso è il caso di convenienze attuali che ti inducono a contratti esclusivi anche quando questi non fossero più convenienti; questo è l'abuso di posizione dominante (ed è un problema ULEB).
    Per il resto ognuno cerca di rendere più allettante e conveniente il proprio servizio, ma la libera concorrenza deve permettere all'utenza di seguirla di volta in volta; l'utenza però non può decidere i limiti del servizio a prescindere da chi lo offre. Ci sono coloro che decidono il servizio da offrire e c'è l'utenza che decide di quale servizio giovarsi nelle condizioni decise da chi lo offre.

  • Kerberos 15/05/2016, 16.29
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Cose che so e non capisco perchè dici che mi siano sfuggite, visto che su esse appoggio la mia posizione.

  • Mozart 14/05/2016, 18.57
    Citazione ( mikele 14/05/2016 @ 17:06 )

    Tu della risoluzione del parlamento UE del 2015 (art.94) e della richiesta di chiarimenti della Commissione alla FIBA non sai nulla vero ? Però, parli parli parli parli Sei della FIBA?

    credo tu non ci sia andato molto lontano ;)

  • mikele 14/05/2016, 17.14
    Citazione ( coachair123 14/05/2016 @ 11:20 )

    e se iltribunale europeo in base alle leggi sulla libera concorrenza nei professionisti, sanzionase la fiba? quanti miliardi di euro dovrebbe pagare per far fronte alle cause, milionarie, che ogni club poi intenterà contro di essa, per questa violaz ...

    Miliardi di euro no
    Milioni sì, probabilmente

  • mikele 14/05/2016, 17.06
    Citazione ( Kerberos 14/05/2016 @ 14:29 )

    Quali minacce? Le minacce sono l'annuncio di azioni dannose, ma non immaginabili prima dell'annuncio. FIBA si è limitata a ricordare le sanzioni previste in mancanza di rispetto degli accordi; già è tanto se queste sanzioni non sono automatiche e ...

    Tu della risoluzione del parlamento UE del 2015 (art.94) e della richiesta di chiarimenti della Commissione alla FIBA non sai nulla vero ?

    Però, parli parli parli parli

    Sei della FIBA?

  • mikele 14/05/2016, 17.04

    Ecco quellio FURBISSSIMISSIMI che han deciso di sfidare la Commissione UE

    Auguri, imbecilli .
    Ma intanto preparate la vaselina

  • Mozart 14/05/2016, 16.02
    Citazione ( laspadanellaroccia 14/05/2016 @ 08:16 )

    l'eurolega al posto della spagnola?

    forse allargandola a 128 squadre, perchè già a 64 squadre non vi rientrerebbe....tanto più che ha aderito alla championsfiba

  • Kerberos 14/05/2016, 14.29
    Citazione ( bellamartin 14/05/2016 @ 14:16 )

    Le penali ci sono in qualsiasi contratto che viene stipulato e sono legali. Le minacce no. Sottile differenza

    Quali minacce? Le minacce sono l'annuncio di azioni dannose, ma non immaginabili prima dell'annuncio.
    FIBA si è limitata a ricordare le sanzioni previste in mancanza di rispetto degli accordi; già è tanto se queste sanzioni non sono automatiche e vengono di volta in volta applicate. Il fatto che le sanzioni non siano immediate e la loro applicazione sia revocabile prima che si concretizzino se il ribelle recede dalle sue intenzioni è a vantaggio del ribelle.


    Le penali non ci sono in qualsiasi contratto. E comunque qui si parla di servizi od associazioni in cui si deve poter entrare ed uscire liberamente, come faccio con un gestore telefonico o con il Rotary Club; semplicemente se accetto quei rapporti, ne accetto le condizioni (non posso intervenire sulla linea che arriva al mio appartamento per sdoppiarla in dieci linee da dedicare ad altri gestori, così da usarli entrambi). Ma la TIM non può imporrmi contratti decennali con penali approfittando della sua posizione dominante, per escludere che passi a Wind o Vodafone o Fastweb.

  • bellamartin 14/05/2016, 14.16 Mobile
    Citazione ( Kerberos 14/05/2016 @ 13:58 )

    Ma quando mai. La FIBA è un'associazione con un regolamento. Chiunque è libero di entravi ed uscirvi a piacimento in qualsiasi momento; semplicemente la condizione per partecipare ad essa è quella di parteciparvi interamente e non scegliendosi ...

    Le penali ci sono in qualsiasi contratto che viene stipulato e sono legali. Le minacce no. Sottile differenza

  • coachair123 14/05/2016, 14.09 Mobile
    Citazione ( Kerberos 14/05/2016 @ 13:58 )

    Ma quando mai. La FIBA è un'associazione con un regolamento. Chiunque è libero di entravi ed uscirvi a piacimento in qualsiasi momento; semplicemente la condizione per partecipare ad essa è quella di parteciparvi interamente e non scegliendosi ...

    Inutile che te lo spieghi, ma la FIBA ha un indubbio vantaggio su uleb, ed infatti approfitta di questo vantaggio per coercizzare le federazioni minacciandole di non partecipazione ad europei e olimpiadi, direi non il massimo del comportamento corretto da parte dei paladini del merito sportivo. Inoltre questo abuso di posizione dominante è sanzionato in tutti i paesi della comunità europea, Italia compresa, quindi ci sta che anche l'antitrust, a cui si è rivolta uleb, sanzioni la FIBA per questo tipo di situazione, quindi basta solo aspettare, come dicono i vecchi "chi vivrà, vedrà"

  • Kerberos 14/05/2016, 13.58
    Citazione ( coachair123 14/05/2016 @ 11:20 )

    e se iltribunale europeo in base alle leggi sulla libera concorrenza nei professionisti, sanzionase la fiba? quanti miliardi di euro dovrebbe pagare per far fronte alle cause, milionarie, che ogni club poi intenterà contro di essa, per questa violaz ...

    Ma quando mai.


    La FIBA è un'associazione con un regolamento. Chiunque è libero di entravi ed uscirvi a piacimento in qualsiasi momento; semplicemente la condizione per partecipare ad essa è quella di parteciparvi interamente e non scegliendosi campionati e manifestazioni, falsandone i principi su cui l'organizzazione regge. Ripeto: chiunque può entravi ed uscirvi. Ovvio che chi esce, magari dalla A1, poi rientra dal campionato locale più basso, perchè non si può tenergli libero il post in A1 e continuare il campionato a 15, in attesa di un eventuale ritorno.


    Al contrario la ULEB sfrutta la sua posizione dominante (perchè è tale attualmente nelle manifestazioni eruropee) ed allettamenti monetari, per vincolare le squadre a 10 anni o 3 anni; peraltro prevede anche penali che la FIBA invece non impone.


    Notate le differenze? Chi è che attua comportamenti scorretti alla concorrenza?

  • andrebott 14/05/2016, 12.16

    Che tristezza.

  • coachair123 14/05/2016, 11.20

    e se iltribunale europeo in base alle leggi sulla libera concorrenza nei professionisti, sanzionase la fiba? quanti miliardi di euro dovrebbe pagare per far fronte alle cause, milionarie, che ogni club poi intenterà contro di essa, per questa violazione e per il mobbing che ha fatto??

  • Qohelet 14/05/2016, 10.36 Mobile
    Citazione ( laspadanellaroccia 14/05/2016 @ 08:16 )

    l'eurolega al posto della spagnola?

    Ahahahaha

  • CRAPA 14/05/2016, 09.51 Mobile

    Povera politica....

  • cepire 14/05/2016, 08.25 Mobile
    Citazione ( laspadanellaroccia 14/05/2016 @ 08:16 )

    l'eurolega al posto della spagnola?

    In eurolega ci sarà solo Milano

  • Baskettando 14/05/2016, 08.20
    Citazione ( laspadanellaroccia 14/05/2016 @ 08:16 )

    l'eurolega al posto della spagnola?

    non credo proprio, visto che avellino ha aderito al progetto fiba

  • laspadanellaroccia 14/05/2016, 08.16
    Citazione ( Baskettando 14/05/2016 @ 08:16 )

    per?

    l'eurolega al posto della spagnola?

  • Baskettando 14/05/2016, 08.16
    Citazione ( laspadanellaroccia 14/05/2016 @ 08:09 )

    è possibile che venga data una WC ad avellino??

    per?

  • Baskettando 14/05/2016, 08.14

    è un complotto

  • laspadanellaroccia 14/05/2016, 08.09

    è possibile che venga data una WC ad avellino??

  • sruggi 14/05/2016, 02.30

    non e' in discussione l'eurolega, ed il Laboral kuxa ne fa parte essendo una delle 11....

  • Alcool 13/05/2016, 22.41 Mobile
    Citazione ( Rodworm91 13/05/2016 @ 22:36 )

    Il che, con un Caja Laboral che rischia una finale di EL, è quantomeno ilare come cosa...

    L'ho pensato pure io. Anche se penso sia una decisione obbligata dalla vicinanza del torneo olimpico.

  • Rodworm91 13/05/2016, 22.36 Mobile

    Il che, con un Caja Laboral che rischia una finale di EL, è quantomeno ilare come cosa...

  • Giuliano 13/05/2016, 22.33

    mazzette

  • chicugino 13/05/2016, 22.20

    si sono cagati addosso