Liga Endesa, Giornata 31: Valencia batte Barcelona e riapre la lotta per il primo posto
La vittoria dei taronja rimette in gioco anche il Real nella corsa a tre

UCAM Murcia 88 – Iberostar Tenerife 83
La 31esima giornata si apre con lo scontro diretto tra Murcia e Tenerife. I padroni di casa dominano per tutta la prima parte, salvo subire la rimonta ospite nel secondo tempo. Nel finale risultato decisive una rubata di Cabezas, con canestro in contropiede di Faverani, ed una tripla di Antelo. La vittoria consente alla squadra di Katsikaris di riprendersi l'ottavo posto, sfruttando la sconfitta di Bilbao. Per Tenerife invece si fa ora dura raggiungere la postseason, con due vittorie di distanza e tre partite da giocare. Come se non bastasse, con il risultato odierno il doppio confronto sorride ai giallorossi.
UCAM Murcia: Antelo 19 con 8 rimbalzi e 20 di valutazione, Faverani 17 e 8 rimbalzi, Campazzo 14, 4 rimbalzi e 5 assist
Iberostar Tenerife: Jones 19 con 21 di valutazione, Arco 15, Beirán 10 e 6 rimbalzi
Rio Natura Monbus Obradoiro 93 – Dominion Bilbao Basket 89
Il Fontes do Sar torna a vibrare celebrando una importantissima vittoria del Rio Natura Monbus Obradoiro. Sembrava una passeggiata per i galiziani, che arrivano all'intervallo con un vantaggio di ben 21 punti grazie ad un autentico show dal perimetro. La reazione degli uomini in nero nella seconda parte è però impetuosa: la squadra di Alonso recupera e forza l’overtime con una tripla allo scadere di Bertans. L'ultimo tentativo di Kolesnikov è fuori tempo massimo. Al supplementare sale in cattedra Bendzius, realizzando 10 dei 16 punti dei suoi. La vittoria consente alla squadra di Fernández di avvicinare in maniera probabilmente decisiva la salvezza. Per Bilbao invece, sconfitta amara perché costa ai baschi l'ottavo posto.
Rio Natura Monbus Obradoiro: Bendzius 22 con 4/7 da tre e 26 di valutazione, Caloiaro 16, Haws 10, McGrath 9 e 6 assist
Dominion Bilbao Basket: Mumbrú 21, Bertans 18 con 4/8 da tre, Hannah 15 e 10 assist
MoraBanc Andorra 91 – Laboral Kutxa Baskonia 99
Altro show offensivo di Baskonia, sulla strada che porta alla Final Four di Eurolega. I baschi sfiorano nuovamente i 100 punti dominando in maniera chiara un MoraBanc a cui non basta l'ennesimo record di valutazione di Shermadini. Con questa vittoria i baschi si assicurano il quarto posto per concentrarsi esclusivamente sull’appuntamento di Berlino. Andorra è invece matematicamente fuori dai playoff.
MoraBanc Andorra: Shermadini 27 con 9/13 da due, 9/9 ai liberi, 11 rimbalzi e 38 di valutazione, Holt 17 con 7/8 dal campo, Stojanovski 15 e 7 assist, Bogdanovic 15
Laboral Kutxa Baskonia: Adams 25 con 6/7 da due e 27 di valutazione, Bertans 19 con 5/6 da tre, Hanga 16, Bourousis 14
Herbalife Gran Canaria 82 – Movistar Estudiantes 80
Partita delicata alla Gran Canaria Arena. I canarini dominano nella prima parte con Omic e Báez, ma nella seconda subiscono il ritorno madrileno guidato da Salgado ed Hernangómez. Nel finale punto a punto la spunta la squadra di Aíto, che sfumato il quarto posto è ora vicinissima ad assicurarsi il quinto. La sconfitta invece, complica non poco le speranze di salvezza dell’Estudiantes, che ora ha una vittoria di distanza da Obradoiro ed il doppio confronto sfavorevole.
Herbalife Gran Canaria: Báez 15 con 7/9 da due, 7 rimbalzi e 20 di valutazione, Omic 12 e 10 rimbalzi, Aguilar 8, Pangos 7 assist
Movistar Estudiantes: Salgado 19, 8 assist e 25 di valutazione, Hernangómez 18 e 6 rimbalzi, Simpson 11 e 6 rimbalzi, Laprovittola e Pumprla 10
Montakit Fuenkabrada 105 – CAI Zaragoza 85
Festival offensivo del Montakit Fuenkabrada che prosegue alla grande verso i playoff. I madrileni perdono il primo quarto ma negli altri tre mettono in scena un autentico show, guidati dal solito Popovic, MVP di giornata. La squadra di Cuspinera continua ad occupare il settimo posto, ma a pari punti con Málaga. Nonostante la sconfitta invece, salvezza matematica per il CAI, grazie alla sconfitta dell’Estudiantes.
Montakit Fuenlabrada: Popovic 21 con 5/7 da tre, 7 assist e 30 di valutazione, Urtasun 19 con 6/10 dal campo, 5 assist e 25 di valutazione, Stevic 18 e 7 rimbalzi, Paunic e Tabu 14
CAI Zaragoza: Benzing 15 con 5/8 dal campo, Sastre 14, Jelovac 12 e 5 assist, Kravtsov 11 e 7 rimbalzi, Bellas 8 assist
FIATC Joventut 90 – RETAbet.es GBC 88
Il FIATC Joventut si assicura la salvezza al termine di una partita intensa e combattuta contro Gipuzkoa. I catalani prevalgono grazie alle prestazioni di Abalde e Miralles, in doppia doppia. Per i baschi invece, diventa matematica la retrocessione. I ragazzi di Fisac ci hanno provato, e ad un certo punto del girone di ritorno sembravano poter rientrare nella corsa salvezza, ma alla fine cedono ad evidenti limiti tecnici e di squadra.
FIATC Joventut: Abalde 15, Miralles 14 e 12 rimbalzi, Vidal 11 e 6 assist, Sàbat e Paul 11, Suton 10 e 9 rimbalzi
RETAbet.es GBC: Landry 21 con 5/7 da tre, Grimau 21, Vrkic 11 e 6 rimbalzi, Doblas 10 e 6 rimbalzi, Llompart 13 assist
Unicaja 62 – Real Madrid 88
Il Real Madrid continua ad inseguire il primo posto sbancando Málaga per 62-88. La partita la fanno principalmente i blancos, ma gli andalusi riescono a tenere botta, complice il 4/4 da tre di Kuzminskas nel primo quarto. Negli ultimi dieci minuti però, il Real fa il vuoto grazie a Rudy e alle triple di Carroll, a quota 81 in stagione, record personale. La squadra di Laso sfrutta la sconfitta di Barcelona ed ora è ad una sola vittoria dai blaugrana. L’Unicaja invece, viene raggiunto al sesto posto da Fuenlabrada.
Unicaja: Kuzminskas 18 con 4/5 da tre, Nedovic 15, Vázquez 6 e 6 rimbalzi, Thomas 4 e 9 rimbalzi
Real Madrid: Carroll 20 con 4/5 da tre, Fernández 15 con 5/9 da tre, Rodríguez 10 e 7 assist, Llull 10
ICL Manresa 65 – Baloncesto Sevilla 72
Baloncesto Sevilla continua la sua striscia positiva nel finale di stagione battendo Manresa a domicilio. Gli andalusi iniziano la partita già matematicamente salvi, vista la sconfitta dell’Estudiantes. Per i catalani invece rimane ancora aperto il discorso salvezza, con tre partite da giocare e due vittorie di vantaggio sulla zona rossa.
ICL Manresa: Grigonis e Simon 13, Auda 12 e 4 assist, Musli 11 e 11 rimbalzi
Baloncesto Sevilla: Hakanson e Nachbar 15, Bamforth 14, Balvin 10 e 9 rimbalzi
Valencia Basket 75 – FC Barcelona Lassa 65
La 31esima giornata si chiude con il big match che vede di fronte prima contro seconda. Valencia riapre la lotta per il primo posto battendo Barcelona. I blaugrana sono ancora primi, ma con ora una sola vittoria di vantaggio sulla coppia formata proprio da Valencia e dal Real. I taronja inseguono per quasi tutto il match ma riescono a spuntarla nel quarto periodo grazie soprattutto ai nove punti di San Emeterio nell'ultimo parziale.
Valencia Basket: San Emeterio 13, Sikma 10 e 5 rimbalzi, Diot e Sato 10, Hamilton 7 e 7 rimbalzi
FC Barcelona Lassa: Doellman 14 e 7 rimbalzi, Abrines 11, Tomic 10 e 7 rimbalzi, Satoransky 8 e 8 assist