Gecom Mens Sana, vittoria senza patemi sulla Edimes Pavia
A Siena bastano i primi dieci minuti per mettere la partita dalla sua parte

Decisivi il primo ed il terzo quarto della partita, priodi nei quali Siena ha scavato un solco insanabile per gli ospiti esprimendo anche un buon gioco corale.
1° Quarto: Prima azione per Pavia, Bozzetto in penetrazione subisce fallo da Pignatti, 2/2 in lunetta.
Vico prima concretizza un gioco da tre punti e due azioni dopo insacca la tripla del 6-2.
Cristelli ruba palla e si invola ad appoggiare in contropiede il 6-4 al 3'.
Si sblocca Parente, prima dall'arco e successivamente con un jumper in allontanamento, 11-4 al 5'.
Vico recupera palla in difesa lanciando l'assist per i due punti comodi di Pignatti. Primo timeout Edimes al 6' sul 13-4.
Al rientro Cristelli realizza la tripla del -6 ma Vico è in serata assistman, Ranuzzi ringrazia da sotto. Ancora Pavia a segno, stavolta con Buscaino, ma Siena è concentrata in attacco, altro canestro di Pignatti che vale il 17-9 al 7'.
Momento per la Gecom, le buone letture trovano quattro punti di Paci ed Ondo, 21-9 al 9'.
La tripla di Panzini chiude il primo quarto col punteggio di 24-9.
2° Quarto: Benevelli apre le marcature del quarto con una tripla ma Ondo ribatte allo stesso modo, 27-12 dopo 1'.
Ancora Pavia da tre punti, Degrada con due bombe consecutive realizza il 27-18. Timeout Gecom a 8'27”.
Dopo 3' di errori e palle perse da entrambe le parti Chiacig trova l'ottimo taglio di Sergio che realizza i primi due punti della sua partita, 29-18 al 5'. Ondo Mengue in lunetta arrotonda a +13.
L'Edimes ritrova il canestro con la tripla di Fossati, 31-21 al 7'. Si segna pochissimo, Sergio commette il suo secondo fallo, Buscaino fa 1/ 2 ai tiri liberi. Timeout Gecom ad 1'19”.
Il canestro da 6 metri di Bozzetto vale il 31-24 al 20'.
3° Quarto: 2/2 in lunetta di Pignatti al ritorno in campo, 32-24. Vico attacca bene gli spazzi e realizza il canestro del 34-24.
Pavia sbaglia molto, sul ribaltamento di fronte Ranuzzi imbecca bene Paci che trova il canestro girandosi bene sul perno. Ranuzzi allunga il parziale Gecom ma Tassone e Fossati piazzano uno 0-5 che riporta l'Edimes a-9 al 4', 38-29.
Dopo i canestri di Parente e Cristelli, Ranuzzi sbaglia l'appoggio in contropiede, nel lamentarsi per un fallo subito non rilevato dal duo in grigio si fa sanzionare fallo tecnico.
Fossati sbaglia il tiro libero e nell'azione seguente Pavia non trova il canestro.
Ranuzzi si fa perdonare realizzando dalla media, a ruota Panzini appoggia alla tabella il canestro del 44-31 a 2'59”. Timeout Edimes.
Siena esce benissimo dalla sospensione, 8 punti consecutivi targati Paci/Ranuzzi/Parente regalano alla Gecom il +21 di fine quarto, 52-31.
4° Quarto: Ottimo gioco a due Parente/Ranuzzi per il canestro del numero 11 biancoverde, replica bene Buscaino aggirando la difesa di Sergio (4 falli per lui). Timeout Gecom sul 54-33.
Altri 5 punti per Pavia, Buscaino e Degrada accorciano a -16 ma ancora una tripla di Panzini sblocca l'attacco senese, 57-38 al 3'. Il pick'n pop Panzini/Sergio frutta un'altra tripla, 60-38 al 4'.
Dopo 3' a bocca asciutta torna a muoversi lo score pavese, Degrada realizza in arresto e tiro.
Vico imbecca bene Chiacig a centro area per due comodi punti. Panzini, da 5 metri, segna il canestro del 64-40 a 2'38”, timeout Edimes.
Al rientro Benevelli trova subito una tripla, sul ribaltamento Buscaino commette fallo su Chiacig, 1/ 2 in lunetta, 65-43 all'8'.
I canestri di Ondo e Buscaino chiudono la partita 67-47.
Parziali: 24-9 / 7-15 / 21-7 / 15-16
Gecom Mens Sana 1871: Ranuzzi 12, Panzini 10, Parente e Ondo Mengue 9.
Edimes Pavia: Degrada 11, Bozzetto 8, Cristelli e Buscaino 7.
Pagina di 4