Adecco Gold: I Top Five ed i Cinque in Vetrina della prima giornata
Il miglior quintetto straniero ed il miglior quintetto italiano della prima giornata

Personaggi in evidenza nella giornata inaugurale della Lega Adecco Gold. Ecco la rassegna delle migliori 5 prestazioni straniere (“Top Five”) e italiane (“Cinque in vetrina”) del turno di domenica:
TOP FIVE
TAMAR SLAY (Brescia) - Dopo un precampionato vissuto stabilmente a bordo campo ripaga la Leonessa della fiducia nell’aspettare la sua guarigione. 22 punti con 6/9 da 2, 3/5 da 3 e 8 rimbalzi ma soprattutto le tre triple consecutive che spaccano la partita nel quarto periodo contro Capo d’Orlando, il club nelle cui file aveva esordito in Italia nel lontano 2007/2008.
JERRY SMITH (Verona) - Debutto col botto per l’ex canturino: 22 punti con 5/7 da 3 e 5 assist, sdoppiandosi tra costruzione e finalizzazione del gioco nello show balistico (14/25 da 3) con cui la Tezenis sbanca il parquet di Jesi.
B.J. ELDER (Trento) - Il veterano dell’Aquila vola ad ali spiegate sul parquet di Trieste: 25 punti con 5/7 da 2 e 5/9 da 3, martellando ripetutamente la retina giuliana grazie all’intesa già automatica con Forray (7 assist sui pick&pop per l’atleta ex Cantù e Jesi).
DOMINIQUE ARCHIE (Capo d’Orlando): Grande prova pur in “losing effort” per la 26enne ala scovata in Romania: senza Nicevic oltre a Basile ed al play americano ancora da indivduare giostra in tre ruoli e si dimostra attaccante di razza (29 punti - top scorer di giornata - con 10/17 dal campo più 7 rimbalzi).
KELVIN PARKER (Trapani): Detta con efficacia i tempi del gioco per il successo casalingo della Lighthouse su Imola: più dei 14 punti con 6/13 dal campo spiccano i 9 assist (leader di giornata) ed i 3 recuperi a riprova della capacità di prendere subito in mano il bastone del comando della squadra di Lardo.
CINQUE IN VETRINA
MARCO CERON (Napoli) - 18 punti in 21 minuti con 6/12 al tiro e 4 assist per il talento di scuola Reyer Venezia: il feeling con Napoli interrotto “forzosamente” lo scorso anno si rinnova all’esordio del progetto Azzurro, guidando la sofferta rimonta della squadra di Cavina contro Forlì.
ANDREA CASELLA (Veroli) - Show balistico di grande spessore per il tiratore del 1990: 22 punti con 6/8 da 3 (di cui 6/6 nei primi tre quarti) per trascinare la rinnovatissima Veroli al successo esterno inaugurale a Biella.
PATRICK BALDASSARRE (Trapani) - 19 punti con 6/8 al tiro, 6/8 ai liberi, 12 rimbalzi e 29 di valutazione: un bel biglietto da visita per l’unico reduce da Scafati davanti ai 3000 di un PalaIlio in festa per il ritorno in Lega Gold dopo 7 anni.
VALERIO AMOROSO (Torino) - Protagonista assoluto della PMS “autarchica” di Pillastrini che parte espugnando Ferentino: mette a frutto le sue doti da “5 tattico” in coppia con un 4 interno come Mancinelli chiudendo con un fatturato sontuoso (24 punti con 10/19 al tiro, 13 rimbalzi e 31 di valutazione).
STEFANO MANCINELLI (Torino) - L’ex capitano azzurro presenta subito il suo biglietto da visita all’esordio in Lega Gold davanti al presidente Fip Gianni Petrucci (seduto in parterre a Ferentino). Il bottino finale recita 20 punti con 8/13 e 6 rimbalzi, ma il fatturato del quarto periodo (8 più 2 assist) è quello decisivo per lanciare la fuga vincente della PMS.