Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A2 Est 02/11/2014, 20.02

Trieste corsara a Trapani grazie a Tonut e Marini

73-83 il punteggio. Prima sconfitta interna per la Pallacanestro Trapani.

Serie A2 Est
Trieste si impone al PalAuriga di Trapani grazie ad una ottima prestazione di squadra impreziosita dalle ottime individualità di Stefano Tonut (21+3rimb+2assist) e Leonardo Marini (19+7rimb) vera sorpresa della partita. Bene anche Carra (13+4rimb) e Holloway (10+12rimb). La pessima gestione dell’attacco della Pallacanestro Trapani aggiustata solo a risultato acquisito ha portato alla prima sconfitta interna stagionale. La squadra allenata da coach Lino Lardo è scesa in campo scarica ed il vantaggio di Trieste acquisito nel primo tempo ha inciso come un macigno per la squadra siciliana. Degni di nota per Trapani Patrick Baldassarre (23+10rimb) e Chris Evans (18+6rimb+4assist).

1° Quarto

Trapani si schiera con Meini, Ferrero, Evans, Baldassarre e Renzi. Trieste risponde con Grayson, Pradin, Tonut, Holloway e Candussi.
Pronti via palla a Trieste ma il primo tiro viene subito stoppato da Baldassarre, Grayson realizza subito dalla rimessa da 3. Evans dai 6 metri in allontanamento accorcia ma Holloway realizza subito e riporta Trieste sul +3.Dopo molti errori da ambo le parti Evans realizza con una schiacciata al volo in rimbalzo. Candussi realizza in situazione di post basso, Halloway dai 5 metri e Renzi con due liberi portano il risultato sul 6 a 9 per Trieste. Tonut segna da 3, Renzi in post basso e Candussi da 3 per il +7 Triestino. Marini da 3 allunga ancora per Trieste, altro tiro sbagliato dalla formazione siciliana ma Holloway con concretizza commettendo infrazione di passi. Evans recupera palla in difesa ma non riesce a finalizzare il contropiede. Secondo fallo di Bray (che per la prima volta non è partito dal quintetto) e cambio per lui. Porte girevoli per la squadra di Lino Lardo che ha già effettuato 6 sostituzioni. Stefano Bossi rompe l’incantesimo e realizza per Trapani, Marini risponde subito dal post basso. Evans dai 5 metri chiude il quarto su 12 a 20 per la Pallacanestro Trieste.
Molto male Trapani al tiro (5 su 14 totali pari al 36% e 0 su 3 da 3). Trieste invece ha tirato con il 53% complessivo e il 57% da 3.

2° Quarto

Marini commette un fallo antisportivo su Baldassarre che fa 1 su 2 e successivamente subisce un altro fallo che lo porta nuovamente in lunetta, questa volta li realizza entrambi. Carra da 3 punisce immediatamente trapani che perde nuovamente palla e Carra colpisce ancora con un'altra tripla. 26 a 15 per Trieste. Evans sbaglia un altro tiro e Candussi realizza ancora da sotto. Parziale aperto di 8 a 0 e time out per coach Lino Lardo. Trapani in questo momento manca decisamente di mordente. Usciti dalla sospensione la squadra siciliana non riesce a realizzare e ne approfitta Holloway con due liberi. Trieste +15. Evans cerca una reazione e realizza una schiacciata e Baldassarre realizza in contropiede. Ci vogliono due minuti per rivedere un canestro, ci pensa Baldassarre con un libero. Successivamente su rimbalzo, Trapani ruba una palla e porta ad un altro fallo su Baldassarre, questa volta per lui 2 su 2 e Trapani -8 che si schiera a zona. Tonut punisce dall’angolo da 3, ancora Baldassarre con due liberi e Marini da 3. 24 a 36 il punteggio quando mancano circa 3 minuti. Tonut da 3, risponde Bossi ancora da 3. Renzi da sotto e Marini da 2 con un fallo ma non capitalizza il libero. Dopo un fallo di Bossi, Prandin realizza due liberi. Conti realizza un libero e porta il punteggio finale sul 30 a 43 per la formazione Triestina. Nonostante Trapani stia dominando ai rimbalzi (20 a 13), Trieste sta tirando molto meglio (si segnala 9 su 15 da 3 pari al 60%). Trapani ancora male al tiro (35% totale e 17% da 3).

3° Quarto

Trapani ha la prima palla ma Ferrero la perde, Tonut ne approfitta e piazza tiro dai sei metri. Evans risponde da tre e porta il punteggio sul -12 per Trapani. Tonut 1 su 2 ai liberi e Ferrero mette una bomba. Renzi e Holloway stoppano i rispettivi avversari e nella seguente azione Prandin realizza in penetrazione. Holloway in penetrazione, Grayson in contropiede dopo aver rubato una palla e Trieste che allunga sul +16 (massimo vantaggio al momento). Time out per coach Lino Lardo.
Renzi rientra bene dal time out e realizza dal post basso. La difesa a zona della squadra siciliana porta ad una palla recuperata e nell’azione seguente un libero di Renzi. Marini risponde da 2, Grayson da 3 e Trieste ancora palla in mano per un infrazione di passi. Carra realizza due liberi e Marini 1 su 2 dalla linea della carità portano Trieste sul +21 (nuovo massimo vantaggio). Per circa 1 minuto e mezzo non si realizza fino al tiro di Bossi che conclude l quarto sul 41 a 60 per la squadra allenata da coach Dalmasson.

4° Quarto

Marini apre il quarto con 1 libero, Bossi e Meini realizzano in contropiede dopo due palle recuperate. Carra sbaglia una tripla ma Bossi non colpisce da tre. Marini da sotto, Evans in schiacciata e Marini ancora da sotto per il 47 a 65. Evans inchioda una schiacciata spettacolare dopo una palla rubata e riaccorcia sul -16 per Trapani. Time out per coach Dalmasson. Grayson realizza da 2, Baldassarre risponde con la stessa moneta. 5 minuti al termine. Baldassarre schiaccia, Ferrero recupera un rimbalzo ed Evans subisce fallo ma Trapani nell’azione successiva non riesce a riavvicinarsi. Trapani recupera palla grazie a Bossi e Bray realizza due liberi (primi due punti per l’americano di Trapani). Marini realizza 1 libero e Baldassarre subisce un fallo in penetrazione. Due su due per lui e Trapani sul -11 a 3 minuti dal termine. Trieste rallenta notevolmente il suo ritmo e trova 2 punti di Tonut. Altra buona gestione dei 24 e Carra trova un fallo subito in penetrazione, 2 su 2 che spengono le piccole speranze di Trapani. I canestri di Tonut, Holloway, Meini, Baldassarre, Carra, Evans e Bossi chiudono il punteggio su 73 a 83 per Trieste. Punteggio bugiardo visto che probabilmente Trieste meritava di chiudere con un margine più ampio.

MVP: Stefano Tonut

Tabellini:
Lighthouse Pallacanestro Trapani:
Renzi 9, Meini 1, De Vincenzo, Baldassarre 23, Bossi 12, Urbani, Bray 2, Ferrero 3, Evans 18, Conti 1. All: Lardo L.

Pallacanestro Trieste:
Coronica, Fossati, Tonut 21, Mastrangelo, Grayson 9, Candussi 7, Carra 13, Marini 19, Halloway 10, Prandin 4. All: Dalmasson E.

Presenti 3224 spettatori.

Arbitri: Boninsegna, Marton e Pierantozzi.

Note:
Prima della partita è stato inaugurato il nuovo store societario presso il PalAuriga di Trapani. Padrino dell’evento è stato Carlton Myers.
© Riproduzione riservata
F. Tarantino

F. Tarantino

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 20 Commenti
  • MJmademecrazy 06/11/2014, 10.33
    Citazione ( Baskettando 06/11/2014 @ 10:05 )

    akele è forte, forse per quello si è un po montato la testa e non ha accettato il contratto della reyer facendo partire sto merdone..candussi che combina invece?

    Altalenante ...come sempre... ! con più consapevolezza,ma giocando da titolare quest'anno,paga dazio d'esperienza...ed i falli spesso lo condizionano... Cmq in crescita...Marini invece mi ha stupito proprio Domenica... Su Akele peso che Brugnaro si è impuntato più del giocatore...5 anni di contratto al minimo..sono un'eresia ! Ora la palla ai giudici,molto probabilmente del lavoro...lui finisce la scuola ...e va in USA...in promozione non ci resta di sicuro...

  • Baskettando 06/11/2014, 10.05
    Citazione ( MJmademecrazy 06/11/2014 @ 09:54 )

    Non ci voglio pensare...perché con la crescita di Marini e' proprio quello che manca...sperando anche nel recupero di Mastrangelo ...l'ombra di quello che era prima dell'infortunio... Cmq Brugnolo....la senti questa voce...???...... !

    akele è forte, forse per quello si è un po montato la testa e non ha accettato il contratto della reyer facendo partire sto merdone..candussi che combina invece?

  • MJmademecrazy 06/11/2014, 09.54 Mobile
    Citazione ( Baskettando 03/11/2014 @ 19:12 )

    pensa quanto forte poteva essere con akele questa trieste

    Non ci voglio pensare...perché con la crescita di Marini e' proprio quello che manca...sperando anche nel recupero di Mastrangelo ...l'ombra di quello che era prima dell'infortunio... Cmq Brugnolo....la senti questa voce...???...... !

  • Baskettando 03/11/2014, 19.12

    pensa quanto forte poteva essere con akele questa trieste

  • ricky70 03/11/2014, 18.15

    Tanti tanti complimenti a Trieste.

  • equinos 03/11/2014, 18.00

    complimenti a Trieste anche quest'anno con pochi soldi e tanta passione e' riuscita a fare una squadra che sicuramente riuscira' a salvarsi.....Bravi muli.
    .

  • andrebott 03/11/2014, 14.01 Mobile
    Citazione ( oltrepò 03/11/2014 @ 10:10 )

    Vero, ma ha avuto la sfortuna di incontrarle nel loro momento migliore da inizio stagione. Soprattutto coach Lardo deve riuscire a tirare fuori qualcosa di buono da Bray, finora oggetto sconosciuto. Ma grande merito va sicuramente a Trieste, capace ...

    Be Veroli prima aveva preso solo sonore scoppole mentre si Trieste veniva dalla bella vittoria rimonta contro biella e dalla sconfitta contro Verona in cui aveva giocato bene però una squadra che punta ai playoff come trapani in un campionato cosi equilibrato non può perdere due partite cosi

  • mattomarinaio 03/11/2014, 13.05
    Citazione ( sircharles2 02/11/2014 @ 20:53 )

    E' 2.06 o 2.08, non ricordo. Abbastanza piazzato a dire il vero, fino ad ora non mi aveva impressionato, oggi ha fatto un partitone a leggere i numeri, speriamo bene.

    A me invece Marini e' sempre piaciuto..in relazione soprattutto all'eta'..e' arrivato a Trieste 18enne.praticamente.ha buoni movimenti,e' un po' piu' reattivo di Candussi ed e' dotato di buona mano.Potrebbe costruirsi una buona carriera.ovviamente prendiamoci questo partitone senza pretendere repliche immediate..

  • Oderisio 03/11/2014, 11.44 Mobile

    Problemini problemini vari per Trapani. Purtroppo lo sapevamo tutti bene a cominciare dal presidente Basciano che se vai a ingaggiare rookie magari risparmi un bel po' di soldini, pero' non e' detto che sia sempre una furbata... Devi avere l'occhio lungo, oppure devi avere culo ... A Trapani, per sistemarsi come quintetto ed avere piu' soluzioni offensive, serve come il pane una guardia che realizzi con discrete percentuali una quindicina di punti di media e che abbia il buon cuore di difendere. Bray l'ho visto giocare e posso dire che e' un giocatore generoso. Semplicemente, pero', mi sembra un giocatore di una categoria inferiore alla gold. Tutto qui... A volte le chiavi di lettura sono facili facili, di palmare evidenza. Detto questo credo che ormai ce lo dovreno tenere per un anno. Certamente il ragazzo fara' di tutto per portare un po' d'acqua al mulino della salvezza di Trapani. Altro problema di Trapani e' lo scaso 'cuore" Evans. Come giocatore mi sembra tecnicamente adeguato alla categoria. Il problema pero' credo sia di cuore. Lo scorso anno avevamo Robert Lowery come guardia americana. Lowery non era niente di che tecnicamente, un giocatore da silver direi. Pero' era un ragazzo che sentiva la partita ed il suo pubblico. Era uno che per quanto limitato tecnicamente, se si arrivava punto a punto alla fine della partita, ci metteva l' anima per vincerla. Ecco, a Trapani se proprio dobbiamo ingaggiare due americami, abbiamo bisogno prima di tutto di due giocatori con le palle, poi tutto il testo si vede.

  • oltrepò 03/11/2014, 10.10
    Citazione ( andrebott 02/11/2014 @ 21:52 )

    Trapani dopo un buon inizio di stagione potrà rimpiangere queste due sconfitte di fila contro Veroli e Trieste

    Vero, ma ha avuto la sfortuna di incontrarle nel loro momento migliore da inizio stagione. Soprattutto coach Lardo deve riuscire a tirare fuori qualcosa di buono da Bray, finora oggetto sconosciuto. Ma grande merito va sicuramente a Trieste, capace di ottenere un risultato molto raro (vittoria al PalaAuriga), "regalando" ancora un USA agli avversari, ma riscoprendo Carra dalla panca ed un Marini con effetti speciali. Bravo Dalmasson, che se riuscirà a tirar fuori qualcosa di più da Candussi potrebbe togliersi parecchie soddisfazioni

  • sandapoal 02/11/2014, 23.36 Mobile

    Illegale Tonut

  • andrebott 02/11/2014, 21.52 Mobile

    Trapani dopo un buon inizio di stagione potrà rimpiangere queste due sconfitte di fila contro Veroli e Trieste

  • Magic267 02/11/2014, 21.00
    Citazione ( sircharles2 02/11/2014 @ 20:53 )

    E' 2.06 o 2.08, non ricordo. Abbastanza piazzato a dire il vero, fino ad ora non mi aveva impressionato, oggi ha fatto un partitone a leggere i numeri, speriamo bene.

    Ottimo, grazie

  • sircharles2 02/11/2014, 20.53
    Citazione ( Magic267 02/11/2014 @ 20:49 )

    Marni dovrebbe essere un centro del 95 se non sbaglio. Ma quanto è alto (e grosso visto che di solito in Italia i lunghi sono tutti filiformi)?

    E' 2.06 o 2.08, non ricordo. Abbastanza piazzato a dire il vero, fino ad ora non mi aveva impressionato, oggi ha fatto un partitone a leggere i numeri, speriamo bene.

  • Magic267 02/11/2014, 20.49

    Marni dovrebbe essere un centro del 95 se non sbaglio. Ma quanto è alto (e grosso visto che di solito in Italia i lunghi sono tutti filiformi)?

  • MJmademecrazy 02/11/2014, 20.33 Mobile

    Grayson con qualche confortante segnale di recupero...a sprazzi... Poi qualche travanata pazzesca..

  • MJmademecrazy 02/11/2014, 20.30 Mobile

    Ehilà...che simbiosi Sir...! Grande vittoria....

  • MJmademecrazy 02/11/2014, 20.28 Mobile

    MVP...non me ne voglia Tonno,ma Marini tutta la vita oggi !!! Cmq grandi tutti ,con un 'intensità continua...senza le pause di Patti,che alla fine sono costate il risultato.FORZA TRIESTE !!!

  • sircharles2 02/11/2014, 20.28

    Grandissima vittoria! abbiamo approfittato di una Trapani in difficoltà per prenderci due punti fondamentali, bene così, vedo un grande Marini tra l'altro, contentissimo!

  • PROFETA 02/11/2014, 20.17

    Complimenti a Trieste,con Tonut e Holloway ha 2 dei migliori giocatori della Gold,e Dalmasson dopo aver fatto mezzi miracoli nelle scorse stagioni,quest'anno può togliersi diverse soddisfazioni.