Trieste corsara a Trapani grazie a Tonut e Marini
73-83 il punteggio. Prima sconfitta interna per la Pallacanestro Trapani.

1° Quarto
Trapani si schiera con Meini, Ferrero, Evans, Baldassarre e Renzi. Trieste risponde con Grayson, Pradin, Tonut, Holloway e Candussi.
Pronti via palla a Trieste ma il primo tiro viene subito stoppato da Baldassarre, Grayson realizza subito dalla rimessa da 3. Evans dai 6 metri in allontanamento accorcia ma Holloway realizza subito e riporta Trieste sul +3.Dopo molti errori da ambo le parti Evans realizza con una schiacciata al volo in rimbalzo. Candussi realizza in situazione di post basso, Halloway dai 5 metri e Renzi con due liberi portano il risultato sul 6 a 9 per Trieste. Tonut segna da 3, Renzi in post basso e Candussi da 3 per il +7 Triestino. Marini da 3 allunga ancora per Trieste, altro tiro sbagliato dalla formazione siciliana ma Holloway con concretizza commettendo infrazione di passi. Evans recupera palla in difesa ma non riesce a finalizzare il contropiede. Secondo fallo di Bray (che per la prima volta non è partito dal quintetto) e cambio per lui. Porte girevoli per la squadra di Lino Lardo che ha già effettuato 6 sostituzioni. Stefano Bossi rompe l’incantesimo e realizza per Trapani, Marini risponde subito dal post basso. Evans dai 5 metri chiude il quarto su 12 a 20 per la Pallacanestro Trieste.
Molto male Trapani al tiro (5 su 14 totali pari al 36% e 0 su 3 da 3). Trieste invece ha tirato con il 53% complessivo e il 57% da 3.
2° Quarto
Marini commette un fallo antisportivo su Baldassarre che fa 1 su 2 e successivamente subisce un altro fallo che lo porta nuovamente in lunetta, questa volta li realizza entrambi. Carra da 3 punisce immediatamente trapani che perde nuovamente palla e Carra colpisce ancora con un'altra tripla. 26 a 15 per Trieste. Evans sbaglia un altro tiro e Candussi realizza ancora da sotto. Parziale aperto di 8 a 0 e time out per coach Lino Lardo. Trapani in questo momento manca decisamente di mordente. Usciti dalla sospensione la squadra siciliana non riesce a realizzare e ne approfitta Holloway con due liberi. Trieste +15. Evans cerca una reazione e realizza una schiacciata e Baldassarre realizza in contropiede. Ci vogliono due minuti per rivedere un canestro, ci pensa Baldassarre con un libero. Successivamente su rimbalzo, Trapani ruba una palla e porta ad un altro fallo su Baldassarre, questa volta per lui 2 su 2 e Trapani -8 che si schiera a zona. Tonut punisce dall’angolo da 3, ancora Baldassarre con due liberi e Marini da 3. 24 a 36 il punteggio quando mancano circa 3 minuti. Tonut da 3, risponde Bossi ancora da 3. Renzi da sotto e Marini da 2 con un fallo ma non capitalizza il libero. Dopo un fallo di Bossi, Prandin realizza due liberi. Conti realizza un libero e porta il punteggio finale sul 30 a 43 per la formazione Triestina. Nonostante Trapani stia dominando ai rimbalzi (20 a 13), Trieste sta tirando molto meglio (si segnala 9 su 15 da 3 pari al 60%). Trapani ancora male al tiro (35% totale e 17% da 3).
3° Quarto
Trapani ha la prima palla ma Ferrero la perde, Tonut ne approfitta e piazza tiro dai sei metri. Evans risponde da tre e porta il punteggio sul -12 per Trapani. Tonut 1 su 2 ai liberi e Ferrero mette una bomba. Renzi e Holloway stoppano i rispettivi avversari e nella seguente azione Prandin realizza in penetrazione. Holloway in penetrazione, Grayson in contropiede dopo aver rubato una palla e Trieste che allunga sul +16 (massimo vantaggio al momento). Time out per coach Lino Lardo.
Renzi rientra bene dal time out e realizza dal post basso. La difesa a zona della squadra siciliana porta ad una palla recuperata e nell’azione seguente un libero di Renzi. Marini risponde da 2, Grayson da 3 e Trieste ancora palla in mano per un infrazione di passi. Carra realizza due liberi e Marini 1 su 2 dalla linea della carità portano Trieste sul +21 (nuovo massimo vantaggio). Per circa 1 minuto e mezzo non si realizza fino al tiro di Bossi che conclude l quarto sul 41 a 60 per la squadra allenata da coach Dalmasson.
4° Quarto
Marini apre il quarto con 1 libero, Bossi e Meini realizzano in contropiede dopo due palle recuperate. Carra sbaglia una tripla ma Bossi non colpisce da tre. Marini da sotto, Evans in schiacciata e Marini ancora da sotto per il 47 a 65. Evans inchioda una schiacciata spettacolare dopo una palla rubata e riaccorcia sul -16 per Trapani. Time out per coach Dalmasson. Grayson realizza da 2, Baldassarre risponde con la stessa moneta. 5 minuti al termine. Baldassarre schiaccia, Ferrero recupera un rimbalzo ed Evans subisce fallo ma Trapani nell’azione successiva non riesce a riavvicinarsi. Trapani recupera palla grazie a Bossi e Bray realizza due liberi (primi due punti per l’americano di Trapani). Marini realizza 1 libero e Baldassarre subisce un fallo in penetrazione. Due su due per lui e Trapani sul -11 a 3 minuti dal termine. Trieste rallenta notevolmente il suo ritmo e trova 2 punti di Tonut. Altra buona gestione dei 24 e Carra trova un fallo subito in penetrazione, 2 su 2 che spengono le piccole speranze di Trapani. I canestri di Tonut, Holloway, Meini, Baldassarre, Carra, Evans e Bossi chiudono il punteggio su 73 a 83 per Trieste. Punteggio bugiardo visto che probabilmente Trieste meritava di chiudere con un margine più ampio.
MVP: Stefano Tonut
Tabellini:
Lighthouse Pallacanestro Trapani:
Renzi 9, Meini 1, De Vincenzo, Baldassarre 23, Bossi 12, Urbani, Bray 2, Ferrero 3, Evans 18, Conti 1. All: Lardo L.
Pallacanestro Trieste:
Coronica, Fossati, Tonut 21, Mastrangelo, Grayson 9, Candussi 7, Carra 13, Marini 19, Halloway 10, Prandin 4. All: Dalmasson E.
Presenti 3224 spettatori.
Arbitri: Boninsegna, Marton e Pierantozzi.
Note:
Prima della partita è stato inaugurato il nuovo store societario presso il PalAuriga di Trapani. Padrino dell’evento è stato Carlton Myers.