L'Olimpia si impone sulla Dinamo, 17 punti a testa per McLean e Hickman, super Sanders (19)
Le scarpette rosse conquistano il posticipo della 7° di ritorno 82-75


(Foto Salvatore Madau)
SASSARI. Tutto pronto al PalaSerradimigni per il posticipo della 7°giornata di ritorno. Alle 20:45 sarà alzata la palla a due della sfida tra Sassari e Milano, che appena tre settimane fa si sono contese la Coppa Italia nella finale di Rimini. Milano si presenta senza Fontecchio, operato alla mano, mentre per Sassari il coach/gm Pasquini lascerà in tribuna Josh Carter schierando David Lighty.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI LIVE
Quintetti
Dinamo Sassari. Bell, Lacey, Devecchi, Sacchetti, Lawal.
Olimpia Milano. Hickman, Radulija, Pascolo, Sanders, Abass.

(foto Salvatore Madau)
I QUARTO. Dinamo Sassari 17 - Olimpia Milano 23
Gani Lawal, al debutto in quintetto, è il protagonista delle prime due azione del match stoppando prima Pascolo poi Radulija. Milano trova i primi punti con Abass dai 6,75, Sassari si sblocca con Lawal e Bell. Coach repesa deve fare a meno di Radulija sanzionato con due falli e tecnico per le plateali proteste. Reazione delle scarpette rosse che infilano un break di 10 punti con Hickman, Sanders e McLean. I padroni di casa si sbloccano con una tripla di Stipcevic e la schiacciata di Lawal. Gani Lawal rièprta le due squadre in parità ma una bomba di Macvan e il gioco da 3 punti di Sanders riporta l'Olimpia avanti. Cinciarini dalla lunetta chiude la prima frazione 17-23.
II QUARTO. Dinamo Sassari 35 - EA7 Milano 44
Un contropiede dell'ultimo arrivato in casa Dinamo David Lighty, cui coach Pasquini sta dando minuti e fiducia, apre il secondo quarto. Risponde McLean dalla media mentre la seconda tripla di Stipcevic della partita riporta i padroni di casa a un possesso di distanza. Milano scappa via con Macvan e una schiacciata spettacolare di Abass che vola più in alto dei difensori sassaresi. L'ex di giornata Rakim Sanders punisce i sardi dall'arco. Reazione sassarese con Lawal, ormai oltre la doppia cifra, e bomba di Bell. Rakim Sanders è protagonista per lunghi tratto, stoppa Lawal poi infila il canestro del +8. I padroni di casa provano ad accorciare ma 4 punti di Hickman chiudono il primo tempo 35-44.

(Foto Salvatore Madau)
III QUARTO. Dinamo Sassari 55 - EA7 Milano 62
Le scarpette rosse partono forte al rientro dall'intervallo lungo con un super Pascolo: per il lungo italiano 8 punti a referto, tutti nella terza frazione. L'Olimpia vola fino a +14. Non ci stanno i padroni di casa che risalgono la china con Bell, Lydeka e Stipcevic. Ma le scarpette rosse restano saldamente in controllo, restando in vantaggio sul +10. Un gioco da tre punti di Stipcevic chiude la terza frazione 55-62.
IV QUARTO. Dinamo Sassari 75 - EA7 Milano 82
Sassari non ci sta e nei primi 3' manmda un messaggio chiaro: dopo la bomba di Sanders del ritrovato +10 reazione con Sacchetti autore di 5 punti. Sul 60-65 coach Repesa chiama minuto. Ancora a segno la Dinamo con Lighty e Lawal per il -1. Cinciarini e McLean allungano per gli ospiti e ci vuole parlare su coach Pasquini quando mancano 4:29 e il tabellone dice 64-69. Allunga ancora McLean, tripla di Lacey. Lydeka manda in lunetta McLean che non trema, quando restano 80'' da giocare l'Olimpia conduce 67-73. Savanovic accorcia per i sardi, ma Hickman infila la tripla che chiude la partita con 32'' sul cronometro. Rubata e schiacciata in contropiede di Sanders, al PalaSerradimigni scorrono i titoli di coda. Finisce 75-82.
Pagina di 13