Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A 20/03/2016, 23.01

Repesa: Troppi alti e bassi, eccellente solo il terzo quarto

Il coach dell'Olimpia parla del derby vinto con Cantù proiettandosi verso la sfida di Eurocup con Trento

Serie A
Coach Repesa soddisfatto a metà della prestazione dell'EA7 nel derby vinto con Cantù: “Era importante vincere ma ancora una volta ho visto troppi alti e bassi. L’unico vero momento di grande qualità è stato il terzo quarto: concentrazione, aggressività e ottima difesa. Adesso dovremo trovare il modo di fare una partita intera con questa qualità, ora ci aspetta una sfida importante con Trento, il gruppo lo stiamo lentamente ritrovando dopo i tanti infortuni, fattore che condiziona la chimica. Non è però il momento delle scuse ma dobbiamo tirare fuori il massimo per la gara di Eurocup, non sarà facile rimontare e sarà fondamentale la spinta del nostro pubblico che anche oggi è stato fantastico".
© Riproduzione riservata
M. Taminelli

M. Taminelli

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 25 Commenti
  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 20.21

    Per forza di cose si fanno supposizioni. Io da ex coach ti posso dire che è demenziale essere avanti di 20 e dare agli avversari l'opportunità di rientrare. Poi ritrovare la concentrazione è difficile e si parla sempre di campioni che possono accendersi in qualunque momento. Vedi Sassari due anni fa in coppa italia !!! Facemmo la stessa cosa avanti di 17 .....

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 17.17
    Citazione ( GalRODMI86 21/03/2016 @ 16:58 )

    Il play alla Dantoni non esiste più, o meglio, si é evoluto. Cinciarini e Kalnietis sono due play di rottura, ottimi in transizione, ma meno efficaci a difesa schierata. Di quelli che abbiamo é Simon quello che offre letture migliori.

    Certo che il ruolo che era di D'antoni si è evoluto come quello che era di Rivera & C.
    A difesa schierata è importante saper fare penetro e scarico, ma anche saper far circolare la palla veloce e che tutti sappiano muoversi bene senza palla, almeno in Europa, in NBA è un altro sport per certi versi. Un buon roster secondo me dovrebbe avere un play di rottura ed uno che sa far giocare la squadra, che non deve necessariamente essere un "play" nel senso lato. Non solo giocatori alla Simon, ma anche giocatori come Melli, Gentile, Mancinelli ed anche molti centri sono eccellenti passatori a difesa schierata, giusto per restare in "area" Milano.

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 17.12
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Mah, se entra il tiro del -5 (cantu -8 e possesso di palla .....) probabilmente avremmo vinto lo stesso ma la partita si sarebbe totalmente riaperta.

    Come per un attimo eravamo riusciti a riaprire quella a Trento con -3 a palla in mano.... azione se non erro terminata addirittura con una persa o cumunque con un "tiraccio" !!!!

  • GalRODMI86 21/03/2016, 16.58 Mobile
    Citazione ( PierinoLaPeste 21/03/2016 @ 16:50 )

    Simon è geniale ma talvolta lo è a tal punto che perde un po' troppi palloni, anche Lafayette è uno che ne perde un po' troppe. Kalietis e Cincia sono un po' più parsimoniosi.... comunque come assist man Kalnietis è splendido... A me personalmen ...

    Il play alla Dantoni non esiste più, o meglio, si é evoluto. Cinciarini e Kalnietis sono due play di rottura, ottimi in transizione, ma meno efficaci a difesa schierata. Di quelli che abbiamo é Simon quello che offre letture migliori.

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 16.50
    Citazione ( GalRODMI86 21/03/2016 @ 16:22 )

    Non é mai stato un realizzatore. Continuano a girarci intorno, ma é innegabile che il vero play di questa squadra é Simon. Ieri é mancata la sua gestione nel finale.

    Simon è geniale ma talvolta lo è a tal punto che perde un po' troppi palloni, anche Lafayette è uno che ne perde un po' troppe. Kalietis e Cincia sono un po' più parsimoniosi.... comunque come assist man Kalnietis è splendido... A me personalmente piacciono molto di più i play che fanno girare la squadra di quelli che pensano prima a segnare e poi a passare. Fermo restando che se servono i 2 o 3 punti non si guarda in faccia a chi li faccia. Oddio dopo aver visto per anni D'Antoni è dura abituarsi a qualcun altro in quel ruolo.... eheheheh

  • GalRODMI86 21/03/2016, 16.22 Mobile
    Citazione ( PierinoLaPeste 21/03/2016 @ 16:13 )

    Kalnietis ama il gioco in velocità, mi sta un po' deludendo come realizzatore, mi aspettavo avesse più punti sulle mani. Grandissimo passatore, un po' troppo discontinuo. Ma con il supporto di Cinciarini e tutto sommato anche di lafayette siamo in ...

    Non é mai stato un realizzatore. Continuano a girarci intorno, ma é innegabile che il vero play di questa squadra é Simon. Ieri é mancata la sua gestione nel finale.

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 16.16
    Citazione ( stedb 20/03/2016 @ 23:10 )

    Sembra che si giochi sempre con il freno a mano tirato ! Mercoledì senza Batista e con Barac sarà dura ! Spero tieni almeno Simon

    Nei primi 2/4 in effetti abbiano giocato con il freno a mano tirato, ma siamo stati in gara con i rimbalzi, poi nel 3 siamo andati a palla, nel 4 direi decisamente in retromarcia... insomma capita di non essere brillanti nel tiro ma non di smettere di attaccare e condedere i soli rimbalzi in difesa ad una Cantù oltretutto senza lunghi tutti fuori per falli e con Fesenko infortunato. Grave errore.

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 16.13
    Citazione ( GalRODMI86 21/03/2016 @ 12:12 )

    Al momento Kalnietis altalenante. Ha alternato ottime prestazioni come a Trento e Il Neptunas, ad altro meno brillanti. Diciamo che dobbiamo giocare ad un altro ritmo per farlo rendere al meglio.

    Kalnietis ama il gioco in velocità, mi sta un po' deludendo come realizzatore, mi aspettavo avesse più punti sulle mani. Grandissimo passatore, un po' troppo discontinuo. Ma con il supporto di Cinciarini e tutto sommato anche di lafayette siamo in grado di far fronte a qualche suo calo. Mi preoccupa molto di più il calo di Sanders ed in parte anche di Macvan e Mclean, non vorrei che si limitassero a vicenda..

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 16.10
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Una cosa è calare un altro riaprire una partita che stai dominado di circa 20 punti contro una squadra praticamente in ginocchio carica di falli e senza lunghi !!!!
    Di leggerezze così è pieno "il muro del pianto cestistico" !!!!

  • PierinoLaPeste 21/03/2016, 16.08

    Condivido in massima parte le considerazioni di Repesa. Non trovo così negativi i primi due quarti, caratterizzati certamente da troppe perse, e pessime % sul tiro, ma il fatto di stare alla pari grazie a rimbalzi e difesa tutto sommato è stato positivo.
    Eccezionale il 3/4, semplicemente indegno il modo come hanno buttato al vento circa 20 punti di vantaggio in pochissimi minuti. Problemi offensivi in primis, ma anche sui rimbalzi. Cantù ha preso più rimbalzi offensivi negli ultimi 5-6 minuti che in tutto il resto della gara !!!! Non ci siamo ASSOLUTAMENTE. Questi crolli (non cali) devono essere eliminati o fortemente limitati o prima o poi getteremo di nuovo nel cesso la stagione come l'anno scorso.

  • andrebott 21/03/2016, 13.11

    Belle parole da parte di Repesa

  • GigiThor5 21/03/2016, 12.44
    Citazione ( soloair 21/03/2016 @ 11:11 )

    Qualcuno in campo da turista, pause imbarazzanti e Kalnietis,ragazzi, quando prende la palla in mano c'è da toccarsi sotto, davvero deludente secondo me.

    No no, questo è buono. Non chiude un palleggio, vede il campo, in difesa mette "corpo" come pochi. Poi ok ha poco tiro e per ora non ha trovato continuità di rendimento...Ma c'è tanta qualità, vedrai.

  • GalRODMI86 21/03/2016, 12.12
    Citazione ( Porfy72 21/03/2016 @ 11:52 )

    Vero, Kalnietis ieri ha giocato con un'incertezza che di solito non ha. Per il momento, da noi non è ancora riuscito ad esprimersi al meglio. Ma non mi preoccupa in prospettiva.

    Al momento Kalnietis altalenante. Ha alternato ottime prestazioni come a Trento e Il Neptunas, ad altro meno brillanti.
    Diciamo che dobbiamo giocare ad un altro ritmo per farlo rendere al meglio.

  • Porfy72 21/03/2016, 11.52 Mobile
    Citazione ( soloair 21/03/2016 @ 11:11 )

    Qualcuno in campo da turista, pause imbarazzanti e Kalnietis,ragazzi, quando prende la palla in mano c'è da toccarsi sotto, davvero deludente secondo me.

    Vero, Kalnietis ieri ha giocato con un'incertezza che di solito non ha. Per il momento, da noi non è ancora riuscito ad esprimersi al meglio. Ma non mi preoccupa in prospettiva.

  • soloair 21/03/2016, 11.11

    Qualcuno in campo da turista, pause imbarazzanti e Kalnietis,ragazzi, quando prende la palla in mano c'è da toccarsi sotto, davvero deludente secondo me.

  • baroneross 21/03/2016, 00.12 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Ahahahaha grande Coach! Come cantava il Liga "balliamo sul mondo"

  • baroneross 20/03/2016, 23.55 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Ahahahaha ciao Coach! Uff che fatica anche stasera! Però ce l'abbiamo fatta e questo è l'importante. Che peccato che mercoledì non può giocare il nostro super insegnante di balli latinoamericani! Stasera mi sono sgolata per lui perché è stato l'uomo della svolta

  • grenouille 20/03/2016, 23.17

    grande coach, mai come oggi era importante vincere!!! sotto con Trento, possiamo farcela

  • stedb 20/03/2016, 23.10 Mobile

    Sembra che si giochi sempre con il freno a mano tirato ! Mercoledì senza Batista e con Barac sarà dura ! Spero tieni almeno Simon