Memorial Basciano: Caserta vola in finale, battuta Trapani
La Juvecaserta vince 88-63 contro Trapani trascinata da un ottimo Cinciarini

Ottima partita per Caserta che tira con percentuali sopra il 50%. Ottima prova per Cinciarini, El-Amin e Downs. Ancora assente il giocatore che dovrebbe essere il più determinante per la squadra di coach Ugo Ducarello: Keddrick Mays alle prese con un taglio al piede da cui non ha ancora recuperato.
1° Quarto
Quintetto per la Pallacanestro Trapani: Tommasini, Chessa, Ganeto, Griffin e Renzi. Caserta risponde con Siva, Gaddefors, El-Amin, Amoroso e Jones.
Pronti via, palla a due per Trapani e primi due punti per Tommasini, Chessa realizza da tre dall'angolo e Siva risponde immediatamente dalla stessa distanza. Jones schiaccia facile dopo una palla recupertata di El-Amin. Chessa e Amoroso realizzano una tripla a testa in velocità, punteggio sul 8 a 8. Facile appoggio di Siva in contropiede, Renzi sfrutta uno scarico di Ganeto e subisce fallo in penetrazione, due su due per lui. Nuovamente pareggio. Amoroso e Jones provano ad allungare ma Renzi con due liberi riporta Trapani sul -3. Siva realizza dalla lunga distanza e porta Caserta sul +6. .
Downs approfitta di una rimessa per confezionare un azione da tre punti grazie al fallo di Viglianisi, Filloy, appena entrato, segna subito una tripla ed un canestro dalla media. Hunt con due liberi su quattro e Gaddefors con un facile appoggio dopo una palla recuperata portano il punteggio sul 17 a 25. Time out per coach Ducarello. Cinciarini realizza dopo una penetrazione dalla linea di fondo, Viglianisi commette il suo terzo fallo ancora su Dario Hunt. Zero su due ai liberi per lui. La Pasta Reggio Caserta prova l'ultimo tiro del quarto ma non va. Finisce 17 a 27.
2° Quarto
Andrea Renzi prima stoppa Hunt e successivamente realizza grazie ad un assist di Filloy, Giuri risponde segnando dai 6.75. Filloy ed El-Amin si sfidano a colpi di triple ed il punteggio va sul 22 a 33. Dopo più di un minuto senza realizzazioni, Hunt approfitta di un contropiede per realizzare una stupenda schiacciata portando Caserta sul +13. Time out per coach Ducarello. Filloy si guadagna due liberi grazie ad un fallo subito su penetrazione. Due su due per lui. Siva, Cinciarini e Viglianisi segnano tutti e tre dalla lunga distanza e portano il punteggio sul 27 a 41. El-Amin ancora da tre, Griffin con uno su due ai liberi e Downs dalla media. Renzi insiste con due liberi e Downs due su due sempre dalla linea della carità e chiude il quarto sul 30 a 48. Dominio fisico della Pasta Reggio Caserta fino a questo momento, ottima prova per Siva che ha mostrato tutto il talento offensivo realizzando un rotondo 4 su 4 al tiro (di cui 3 su 3 al tiro dalla lunga distanza). Molto bene anche a rimbalzo (19 a 13 per la Juve). Trapani, invece, non è riuscita ad essere padrone del campo.
3° Quarto
Renzi apre il quarto realizzando da sotto, Amoroso risponde con due liberi. Gaddefors cerca di sbloccarsi, ci riesce con una tripla, Andrea Renzi risponde dal post basso punteggio sul 34 a 53. Taylor Griffin realizza il suo primo canestro dal campo. Ciciarini realizza 8 punti intervallati soltanto da un canestro di Renzi e grazie alla tripla di Downs allo scadere dei 24'' si porta sul 39 a 64. Inevitabile time out per coach Ducarello sul -25.
Hunt uno su due ai liberi, Tommasini sfrutta un pick&roll con Griffin per subire un fallo, uno su due anche per per lui. Caserta sempre sul +25. Cinciarini ancora da 3. Oggi è immancabile, Caserta continua a segnare da qualsiasi parte del campo, El-Amin realizza un’altra tripla, Viglianisi uno su due ai liberi e El-Amin ancora da tre. Ormai non si contano più le bombe. Viglianisi subisce un altro fallo, per lui due su due dalla linea della carità, El-Amin con altri due liberi. Trapani prova il tiro alla conclusione del quarto ma non va. Punteggio sul 43 a 76 alla fine del quarto.
4° Quarto
El-Amin riprende da dove aveva interrotto: altra tripla per lui, Renzi realizza dal post basso e Gaddefors subisce fallo su tiro da 3, percorso netto per lui e Caserta che va sul +37 (45-82).
Trapan prova una reazione di orgoglio, Renzi segna e subisce fallo ma non realizza il libero, Chessa realizza una tripla e Filloy sfrutta il pick&roll con Viglianisi e va a canestro portando il punteggio sul 52 a 82. Ingrosso realizza da sotto, Filloy realizza solo un libero su due e Tommasini sfrutta una penetrazione centrale. Gaddefors inchioda una schiacciata grazie ad un contropiede, Renzi risponde dal post basso. Amoroso da sotto, Ganeto e Renzi portano il punteggio finale sul 63 a 88.
MVP: Daniele Cinciarini
Tabellini:
Lighthouse Conad Pallacanestro Trapani:
Fontana DNP, Mays DNP, Renzi 25, Tommasini 5, Costadura DNP, Gloria DNP, Longo DNP, Chessa 9, Molteni DNP, Ganeto 2, Viglianisi 5, Filloy 13, Griffin 4. All: Ducarello U.
Pasta Reggio Caserta:
Esposito, Downs 12, Siva 11, Hunt 5, Ciciarini 16, Amoroso 10, Jones 4, Gaddefors 10, Ghiacci DNP, Giuri 3, El-Amin 15, Ingrosso 2. All: Dell’Agnello.
Presenti 1000 spettatori.
Arbitri: Quarta, Attard, Lo Guzzo.