La Mens Sana tiene un tempo, poi crolla sul campo del Maccabi Tel Aviv
La Montepaschi tiene 15' prima di cedere sotto le triple del Maccabi Tel Aviv

La Montepaschi Siena perde la seconda partita delle Euroleague Top 16 sul campo del Maccabi Tel Aviv che ribalta anche il punteggio dell'andata andando a vincere nettamente 92-61.
La Mens Sana Siena è rimasta in partita per 15' prima di crollare sotto le bombe del Maccabi Tel Aviv che ha preso il comando del punteggio e dominato i ragazzi di coach Luca Banchi che ha dovuto fare a meno di Tomas Ress.
Il Maccabi è partito subito forte arrivando sul 13-8 con coach Banchi che fermato il tempo. La Montepaschi è uscita in maniera positiva, riuscendo a chiudere il primo quarto in parità sul punteggio di 22-22.
Ad inizio secondo quarto, la Montepaschi ha preso 2 punti di vantaggio (22-24) riportandosi poi avanti 25-26 con un canestro di Daniel Hackett. Ma con 6:46 da giocare nel primo tempo, è praticamente finita la gara dei campioni d'Italia che hanno subito un terrificante parziale di 21-8 che lanciato gli israeliani sul 46-34 dopo 20' di gioco.
Al rientro dagli spogliatoi, il Maccabi ha continuato a pigiare l'acceleratore volando sul +20 (75-55 al 33' dopo un canestro di James. Siena, in cui sono mancati tutti a partire dai due play Bobby Brown e Daniel Hackett oltre al 'fantasma' Viktor Sanikidze ha provato timidamente a rientrare chiudendo il terzo periodo sotto 69-53.
Ad inizio ultimo periodo, Siena ha provato a fare lo sforzo di rientrare fermandosi solo sul -12 (69-57). Il Maccabi è stato ancora una volta letale dall'arco allungando sino al 92-61 finale.
A fare la differenza il 12-20 (60%) dall'arco del Maccabi Tel Aviv ed il 60% anche da due contro il 47% di Siena che ha tirato con il 30% dall'arco. Il Maccabi ha anche tirato 20 volte dalla lunetta contro le 8 di Siena, mai aggressiva nel corso dei 40'.
Per il Maccabi Tel Aviv, 19 di Ohayon e Devin Smith, 15 di Guy Pnini e 14 di Shawn James con 6 rimbalzi.
Per Siena 13 di Bobby Brown e Kristjan Kangur che ha segnato 10 punti solo nel primo quarto.
Pagina di 7