Eurocup TOP16: l'Hapoel ringrazia Jerrells, Bayern corsaro ad Ulm, Kuban che colpo a Las Palmas!
Parte forte il Lokomotiv che sbanca la Gran Canaria Arena, l'Hapoel prima affonda poi si aggrappa ad un pazzesco Jerrells, il Bayern passa ad Ulm, derby russo al Nizhny

Ecco nel dettaglio le gare della prima giornata di TOP16.
GRUPPO E – Classifica: Kuban e Murcia 1-0, Gran Canaria e Fuenlabrada 0-1
HERBALIFE GRAN CANARIA VS LOKOMOTIV KUBAN 71-86
Splendida impresa esterna di Kuban che passa con autorità in casa dell'Herbalife. Russi che ammutoliscono da subito i tifosi iberici, Janning (19 con 4/5 da tre per l'ex senese) e Broekhoff (17 con 5/8 da tre) sono una sentenza dall'arco mentre Ivlev (10 rimbalzi) e compagni amministrano l'area colorata, serataccia per i padroni di casa con Kuric top scorer a quota 13.
UCAM MURCIA VS MONTAKIT FUENLABRADA 87-75
Primo round nell'interminabile derby iberico del girone E a Murcia che spegne Fuenlabrada. Facundo Campazzo (18 con 9 assist) colpisce ed ispira, Billy Baron (17 punti) e Faverani (16 alla sirena) eseguono, non bastano i 22 dell'ex Virtus Bologna Ivan Paunic agli ospiti.
GRUPPO F – Classifica: Khimki e Bayern 1-0, Lietkabelis ed Ulm 0-1
KHIMKI MOSCA VS LIETKABELIS PANEVEZYS 88-80
Vince non senza problemi il favoritissimo Khimki contro il Lietkabelis. Uno splendido Ben Magden (19 con 5/8 da tre) tiene sempre in corsa i lituani, non bastano però le prodezze balistiche della guardia australiana. Il finale lo controllano il talento infinito di Shved (21 con 7 rimbalzi e 7 assist), eccellente impatto anche per gli ex “italiani” Hummel (18 punti) e Rowland (10 con 6 rimbalzi e 9 assist) oltre a Boungou-Colo (18 con 5 rimbalzi per l'ex Limoges).
RATIOPHARM ULM VS BAYERN MONACO 57-68
Parla bavarese il derby teutonico del girone F, vincono con merito gli uomini di coach Sasa Djordjevic che controllano sempre il ritmo della gara. L'esplosivo ed efficace attacco di Ulm va a sbattere contro la difesa del Bayern che ringrazia affidandosi al totem Devin Booker (19 con 15 rimbalzi) che controlla l'area colorata insieme a Max Kleber (15 con 9 rimbalzi). Prezioso il contributo di Reggie Redding (10 con 7 rimbalzi e 5 assist) che supplisce alla serata abulica di Nick Johnson (4 punti e 5 perse), Ratiopharm tradito dalle pessime percentuali dal campo (27% al tiro), Rubit (12 con 7 rimbalzi) il migliore tra i ragazzi di coach Leibenath.
GRUPPO G – Classifica: Nizhny ed Hapoel 1-0, Lietuvos e Zenit 0-1
NIZHNY NOVGOROD VS ZENIT SAN PIETROBURGO 113-105
Il Nizhny si rivela particolarmente indigesto per lo Zenit che, dopo la cocente eliminazione nei playoff dello scorso anno, subisce un altro stop a Novgorod. Autentica sparatoria che vede uscire trionfatore DeAndre Kane (31 con 12/16 dal campo e 9 rimbalzi), sei in doppia cifra per i padroni di casa con un superlativo Strebkov (18 con 7 assist ed 8 rimbalzi), non basta Markovic (17 con 5 assist) e la coppia Toolson-Landry (16 a testa) agli ospiti.
LIETUVOS RYTAS VS HAPOEL GERUSALEMME 76-80
Gran rimonta dell'Hapoel che prima accarezza l'orlo del baratro a Vilnius finendo a meno 20, 14-34, prima di risorgere trascinata da uno strepitoso Curtis Jerrells (26 con 5/7 da tre). Con uno Stoudemire (4 punti in 23 minuti) irritato e falloso gli israeliani prima si aggrappano ad Halperin (10 punti) nel momento più difficile quando ad imperversare sono Logan (19 punti) e compagni. Nella ripresa qualche lampo di Dyson (15 alla sirena) e tanto lavoro oscuro di Thompson, Jones e Peterson che suppliscono all'assenza di Stoudemire che rientra solo nel quarto periodo. Sbaglia troppi tiri comodi dal perimetro il Lietuvos che non sfrutta la netta superiorità a rimbalzo, Jerrells è un demonio e griffa il sorpasso, nel finale è Kinsey (uno dei peggiori tra gli ospiti) a strappare il rimbalzo decisivo convertendo i liberi della vittoria.
GRUPPO H – Classifica: Valencia e Malaga 1-0, Alba e Cedevita 0-1
CEDEVITA ZAGABRIA VS VALENCIA BASKET 86-89
Splendida sfida a Zagabria con il Cedevita che rende la vita durissima a Valencia. Partono meglio gli spagnoli grazie alla classe di Dubljevic (17 con 3/3 da tre), da li in avanti è un Ryan Boatright show. L'ex Capo d'Orlando incanta (37 con 11 assist) ed i croati mettono la freccia nel terzo periodo. Ospiti che reagiscono con autorità nel quarto periodo scappando di nuovo a più 12 grazie all'ottimo Oriola (15 punti), nel finale Boatright mette di nuovo paura sbagliando però la tripla per il possibile overtime.
ALBA BERLINO VS UNICAJA MALAGA 69-77
Malaga espugna la Mercedes Benz Arena con una gara di grande solidità. Sempre avanti gli spagnoli che chiudono con 5 uomini in doppia cifra con l'ex sassarese Jeff Brooks (15 con 6 rimbalzi) protagonista. Nel finale i tedeschi, privi del loro top scorer Kikanovic, provano la rimonta arrivando sino a meno 5 grazie a Milosavljevic (22 con 5 rimbalzi), i rimbalzi in attacco di Diez e la giocata di Lafayette (2+1) gelano i padroni di casa.