Eurocup ottavi: i pronostici di Andrea Solaini di Eurosport
Mercoledì al via gli ottavi di finale di Eurocup che vedrà impegnate Milano e Trento in trasferta nelle gare di andata. Affidiamo come sempre ad Andrea Solaini, telecronista di Eurosport, il compito dei pronostici

Partiamo ovviamente dalle italiane, Trento ha fatto meraviglie in questa stagione ed affronta un avversario alla portata ma tutt'altro che da sottovalutare come Saragozza.
Questo accoppiamento mi fa venire in mente i pronostici pre-Last32 (http://www.sportando.com/it/coppe/eurocup/186823/eurocup-last-32-i-pronostici-di-andrea-solaini-di-eurosport.html), che rivisti oggi fanno un po’ sorridere, ma comunque rappresentano pur sempre un buon 9/16 come risultato finale appena oltre il 50% insomma. Ma riproviamoci.
Una di quelle che non avevo “predetto”negli ottavi, per la verita’, era proprio Trento pensando che alla fine fosse Reggio Emilia a spuntarla. Onore invece ai ragazzi di Buscaglia che hanno giocato un super girone ed ora hanno una buona chance contro Saragozza. Gli spagnoli, specialmente in casa, sono davvero una squadra solida, che esegue bene, ha due centri “vecchia maniera” come Norel e Kravtsov e un volano come l’ex Herbalife Bellas che ben conosce questa manifestazione. Jelovac, Linhart e Benzing sono tutti giocatori pericolosi, per cui di sicuro servira la “miglior versione” possibile dell’Aquila, ma e’ una serie alla portata.
QUALIFICATA: TRENTO
Milano parte favorita contro Banvit in una "serie" che sarà però assai poco agevole dati i tanti giocatori di esperienza e di qualità nel roster dei turchi.
Si, Milano ha ovviamente tutto da perdere contro un avversario come i Turchi. Gara di andata con viaggio lungo e a sole 72 ore dalla vittoria della Coppa Italia, che dara’ sicuramente fiducia, ma potrebbe venir pagata un minimo in termini di brillantezza. Detto questo il Banvit ha speso a sua volta in due partite durante le Final8 turche, per cui la stanchezza non dovrebbe essere un problema, considerando anche la lunghezza dell’attuale roster biancorosso. I turchi hanno 5 solidi giocatori Usa, un paio di buoni prospetti “locali”, oltre al francese Moerman e il sette piedi sloveno Vidmar in un sistema di gioco equilibrato con 5 giocatori in doppia cifra nelle Last 32. In ogni caso Milano con il nuovo e definitivo assetto,e quel Rakim Sanders scintillante Mvp nel weekend lungo di Assago come arma in piu’, e’ nettamente “padrona del proprio destino”.
QUALIFICATA: MILANO
Derby tedesco molto interessante tra Bayern ed Alba, squadre profonde e con talento da entrambe le parti, quale la favorita?
Fantastica seconda puntata della saga stagionale tra due delle 3 big della Bundesliga. Dopo il “colpo” di domenica all’Audi Dome valso la Coppa di Germania in casa del Bayern organizzatore, l’Alba cerchera’ di sfruttare il fattore Mercedes Benz Arena per continuare il lavoro contro la corazzata di Pesic. In mezzo si sfideranno anche in Bundesliga, dove all’andata (a Berlino), vinsero ancora i ragazzi di Obradovic. Pronostico impossibile, anche se complessivamente il Bayern mi sembra una squadra piu’ forte, per cui vado con i bavaresi per la tremenda vendetta…
QUALIFICATA: BAYERN
Unics ancora una volta nel ruolo della favorita per il gran ballo finale, Stelmet puro sparring partner per Langford e compagni?
Si, ma Ponitka e compagni venderanno cara la pelle. Il loro problema e’ paradossalmente la prima gara casalinga, perche’ i campioni polacchi sono squadra di trasfertisti di gran lusso, con tanti passaggi a vuoto in casa, che alla fine li hanno costretti a un mezzo miracolo per passare il turno. In ogni caso russi ai quarti abbastanza agevolmente.
QUALIFICATA: UNICS KAZAN
Altra sfida "interna" questa volta in Russia con lo Zenit che sfida il Nizhny, organizzazione e solidità non mancano ad entrambe le squadre con San Pietroburgo con un fuoriclasse come Toolson in più nel motore
Vero, gran derby anche questo, ma credo con un favorito abbastanza chiaro come lo Zenit. Toolson a parte, la squadra di Karasev gioca molto bene, ha la miglior difesa di tutta l’Eurocup sul tiro da 3 punti avversario, e in generale, anche in VTB, ha gia’ vinto a Novgorod in dicembre, confermando una caratura superiore. Al Nizny servono due partite stellari di Rudd e tanto tiro da 3. Dura.
QUALIFICATA: ZENIT
La Turchia ospita la terza sfida "fratricida" tra Pinar e Galatasaray, l'orgoglio e la grinta degli uomini di Sarica contro le tante bocche da fuoco della truppa di Ataman.
Derby con valori simili a quelli “russi” appena analizzati. Il Galatasaray e’ una squadra di Eurolega dove un centro NBA come Joey Dorsey a volte gioca meno di 10’. Il Pinar ha un gran fattore campo, ma il Gala e’ abituato alla bolgia della Karsiyaka Arena, e difficilmente vecchi marpioni come Guler, Green o Micov, si potranno far condizionare dall’ambiente. D’altra parte e’ vero che Iverson e’ un lungo che puo’ dare fastidio alla frontline di Ataman, e Bracey Wright e’ uno giocatore che puo’ piazzare due partitissime consecutive, motivi tra gli altri, per cui il Pinar ha probabilmente qualche chance in piu’ rispetto al Nizhny con lo Zenith.
QUALIFICATA: GALATASARAY
Gran Canaria, nonostante la tegola Kuric, sembra aver ritrovato la brillantezza della scorsa stagione, per gli spagnoli c'è la mina vagante Limoges che ha eliminato una super favorita come Valencia.
Il Limoges che fa fuori Valencia (dopo 2 giorni dall’arrivo del 3° allenatore della stagione) e’ stato davvero uno degli upset piu’ clamorosi della storia recente del basket europeo (per me ovviamente).
Ora i francesi hanno poco da perdere contro un Herbalife in un ottimo momento, e che potrebbe trovare “energia” ulteriore dalla finale di Copa del Rey persa domenica con il Real Madrid. Coach Aito sapra’ trovare le parole giuste per ricaricare i suoi, e penso che alla fine gli spagnoli avranno la meglio. Ma non senza un durissimo match di ritorno alla Gran Canaria Arena…
QUALIFICATA: GRAN CANARIA
L'ottavo potenzialmente più equilibrato ed enigmatico, la Strasburgo di Collins e Beaubois contro la sorpresa Oldenburg di Duggins e Qvale.
Confermo. Strasburgo e’ una squadra che ha talento, così come i tedeschi che giocano un’eccellente qualita’ di pallacanestro. A livello di valore dei due roster non siamo molto distanti, anche se io preferisco i francesi che sul loro parquet hanno battuto squadre come Fenerbahce o Real Madrid, mentre in Germania per la gara di ritorno, il fattore campo potrebbe essere meno “decisivo”. Equilibrio massimo.
QUALIFICATA: STRASBURGO