Houston, abbiamo un problema....anzi due
Coach McHale ha a disposizione diverse soluzioni, ma anche due punti interrogativi: il compagno di reparto di Howard ed il playmaker titolare

Da quando Dwight Howard ha deciso di continuare la sua carriera a Houston si è parlato molto di quale potrebbe essere il suo compagno di reparto ideale: a gettare un po di pepe nella discussione ci ha pensato Daryl Morey, lasciando intendere che nel training camp si sarebbe provata anche la soluzione 'twin towers', con Asik e Howard insieme.
Le possibili soluzioni sono cinque, da Chandler Parsons - versione small ball utilizzata con profitto negli scorsi playoff. Simile al sistema con cui Howard ha portato i Magic alla finale NBA, circondato da quattro tiratori- alle due power forward 'moderne', Terrence Jones e Donatas Motiejunas - entrambi atleti con notevole potenziale ma probabilmente non ancora pronti (specie in difesa) per una stagione da titolare in una squadra che vuole lottare per il titolo NBA-. Restano Greg Smith - ha mostrato intensità e doti fisiche ma anche errori dettati dall'inesperienza -e appunto Omer Asik; è innegabile il potenziale difensivo del turco in coppia con Howard, ma in questo scenario sarebbe l'ex Lakers a dover difendere sulle power forward avversarie; sarà veramente disposto a farlo?
Queste sono le statistiche dei 'candidati' nella scorsa stagione:
1 | Omer Asik | 26 | 30.0 | 4.0 | 7.5 | .541 | .000 | .562 | 3.4 | 8.3 | 11.7 | 0.9 | 1.1 | 2.1 | 10.1 |
2 | Terrence Jones | 21 | 14.5 | 2.3 | 4.9 | .457 | .263 | .765 | 1.5 | 1.9 | 3.4 | 0.8 | 1.0 | 0.7 | 5.5 |
3 | Donatas Motiejunas | 22 | 12.2 | 2.2 | 4.8 | .455 | .289 | .627 | 0.8 | 1.3 | 2.1 | 0.7 | 0.2 | 0.8 | 5.7 |
4 | Chandler Parsons | 24 | 36.3 | 6.0 | 12.4 | .486 | .385 | .729 | 1.0 | 4.3 | 5.3 | 3.5 | 0.4 | 1.9 | 15.5 |
5 | Greg Smith | 22 | 15.9 | 2.4 | 3.9 | .620 | .000 | .623 | 1.6 | 3.0 | 4.6 | 0.4 | 0.6 | 0.6 | 6.0 |
Il secondo nodo da sciogliere è quello della pointguard titolare. Patrick Beverley ha conquistato tutti con la sua energia ed il suo gioco, e le sue caratteristiche sembrano sposarsi bene con quelle di James Harden. Supererà Jeremy Lin nelle gerarchie? Partire dalla panchina potrebbe essere un bene per l'ex Knicks, che nel secondo quintetto avrebbe molta più liberta di fare ciò che gli riesce meglio,attaccare l'uomo. Con Harden a gestire palla la sua utilità è relativa, a meno che non migliori il tiro sugli scarichi.
A fine training camp ne sapremo qualcosa di più
Pagina di 2