Quale sarà il playmaker dei Kings?
Due i candidati, Isaiah Thomas e Greivis Vasquez

Durante il training camp ci saranno diverse 'battaglie' per conquistare un posto nella rotazione dei Sacramento Kings, che dopo tante stagioni vissute in maniera anonima finalmente hanno una nuova proprietà che sembra decisa a tagliare i ponti col recente passato. Uno dei primi passi è stata la firma di Mike Malone, ex assistente di Mark Jackson ai Warriors e noto per la capacità di costruire sistemi difensivi degni di questo nome. Sembrerebbe l'uomo giusto al posto giusto, visti gli scarsi risultati ottenuti dai Kings nella propria metà campo:
per media punti subiti nell' ultima stagione sono stati la peggior squadra NBA con 105.9 a gara - anche nel 2011/12 ultimi con 104.4 a gara-, mentre hanno fatto meglio solo di Charlotte per punti subiti ogni 100 possessi - statistica più indicativa dato che non penalizza le squadre che giocano ad alto ritmo - con 108.6 a gara - nel 2011/12 meglio solo di Charlotte a dei Nets con 106.8 -.
Una delle priorità durante la preseason dovrebbe essere quella di decidere le gerarchie nel backcourt, dove ci sono tanti giocatori di livello più o meno simile.
Tra le pointguard la lotta sarà tra Greivis Vasquez e Isaiah Thomas, due atleti diversi sia nel tipo di gioco che nelle caratteristiche fisiche
Nba.com
Dalle statistiche della scorsa stagione riguardanti il modo di attaccare emerge chiaramente la superiore attitudine di Thomas nell'andare in contropiede - gli Hornets/Pelicans sono stati ultimi per possessi a gara e hanno chiuso appena sopra i Kings per punti subiti ogni 100 possessi - e in lunetta, mentre Vasquez tende a sfruttare il fisico contro la difesa schierata. Il rendimento dei due in attacco è stato una sorta di barometro per New Orleans e Sacramento, vista la differenza tra le cifre nelle partite vinte - Per Thomas nelle 27 vittorie: 14.3 punti e 4.3 assist con il 51% dal campo ed il 43% da tre, +7.4 di plus/minus medio. Per Vasquez nelle 26 vittorie: 16.4 punti e 9.3 assist, 47% dal campo e 43% da tre, +8.3 medio nel plus/minus - e quelle perse - Per Thomas:13.7 punti, 3.8 assist, 40% dal campo e 32% da tre, - 6.5 di plus/minus. Per Vasquez:12.6 punti e 8.9 assist, 41% dal campo e 28% da tre, -7.7 di plus/minus medio-.
Dovendo per forza considerare la presenza di un Cousins da servire con continuità, il più adatto come passatore è di sicuro Vasquez - 3.8 dei suoi 9 assist di media hanno portato a canestri vicino al ferro, quarto NBA dietro a Rajon Rondo, Chris Paul e Andre Miller, valore altissimo se si considera il minor numero di possessi giocati per gara- che però a livello di velocità ed energia sui due lati del campo paga dazio all'ultimo atleta scelto nel draft del 2011. Inoltre sono entrambi nell'ultimo anno di contratto, motivo in più per giocarsi al massimo le proprie chance....
Le caratteristiche di Thomas lo rendono più che adatto ad un ruolo da sesto uomo, da guastatore, posizione dalla quale è comunque possibile incidere molto sull'esito delle partite. Basti pensare al Jarrett Jack dello scorso anno...
Pagina di 2