Come reagiranno i Pacers al rientro di Granger?
L'ala è vicina al rientro in campo dopo il grave infortunio.

Non è mai facile inserire un pezzo da novanta a stagione in corso, specialmente se nel frattempo la squadra ha trovato un ottimo equilibrio. Coach Vogel sembra deciso a riportare Granger subito in quintetto base, retrocedendo l'ottimo Lance Stephenson - elogiato recentemente dal coach stesso - in panchina e spostando l'All Star Paul George da guardia tiratrice.
In teoria, e se Granger è più o meno quello di sempre, l'attacco - ventottesimo NBA con 92.7 di media - dovrebbe trarne giovamento, ma per la difesa difficilmente accadrà lo stesso.
Spesso Vogel affidava a Stephenson l'esterno più pericoloso per cercare di risparmiare le energie di George - anche lui ottimo difensore -, il cui contributo in attacco - ed anche a supporto di Hill in regia con 3.8 assist- era diventato fondamentale con l'assenza dell'ex New Mexico.
Con il nuovo assetto probabilmente sarà nuovamente George l'esterno designato per le 'missioni' difensive; come reagirà il neo All Star alla nuova situazione, considerando anche che per forza di cose avrà meno responsabilità offensive?
Fino ad ora coach Vogel ha condotto alla grande i Pacers, nonostante il rendimento inferiore alle aspettative - almeno in attacco- di Roy Hibbert e una panchina non al livello delle migliori, dovrà trovare il modo di reinserire Granger senza creare scompensi; sarebbe veramente un peccato sprecare il grandissimo lavoro svolto fino ad ora, specialmente con la prospettiva concreta di arrivare a giocarsela con gli Heat nella finale della Eastern Conference.