NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA
Vittorie per Bulls e Nuggets, cade Toronto.

MVP: non accenna a rallentare lo strepitoso Joakim Noah di questa stagione, dominante contro Charlotte segnando 'solo' 13 punti - 6 su 12 da due-, grazie ai ben 18 rimbalzi catturati, ai 7 assist e alle 5 stoppate. Personalmente ritengo il francese uno dei più grandi esempi dell'incapacità di valutare i giocatori di moltissime squadre NBA; nel 2007 il lungo ex Florida, di cui già si conosceva l'intensità e l'ottimo atteggiamento, venne scelto dopo i vari Brandan Wright, Jeff Green, Corey Brewer e Yi Jianlian...
- Per i Bulls - Belinelli 4 punti in 15 minuti con 2 su 5 dal campo, in calo nell'ultimo periodo ( 6 su 20 dal campo nelle ultime quattro)- continua il periodo positivo di Jimmy Butler - nelle ultime 5 ben 14.4 punti e 8.2 rimbalzi con il 51% dal campo, solo 4 perse nei 209 minuti giocati - con 19 decisivi punti e 6 rimbalzi tirando 7 su 10 dal campo e 5 su 7 ai liberi, 7 punti con 7 rimbalzi, 3 stoppate e +21 di plus/minus per il poco appariscente ma concreto Taj Gibson. Per i Bobcats doppia doppia dell'ex Treviso Jeff Adrien a quota 14 e 10 - 5 su 7 da due, anche 2 stoppate-, 18 con 4 su 5 da tre per l'ex Ben Gordon, la cui carriera - ai tempi promettentissima...- è deragliata dal momento in cui ha lasciato Chicago...
- rientra Bogut - 12 con 8 rimbalzi e 4 stoppate, 6 su 8 da due, ovviamente ancora non è al top fisicamente...- nei Warriors che battono abbastanza agevolmente Toronto portando sette atleti in doppia cifra, con l'ottimo David Lee - 21 con 12 carambole e 7 assist ( 3.7 in stagione), 10 su 17 da due- raggiunge Zach Randolph al primo posto nella classifica delle doppie doppie in stagione con 28, bene anche i 19 e 7 rimbalzi con 3 su 7 da tre di Klay Thompson. Per Toronto - 43% dal campo contro il 53% di Golden State, sconfitti anche 47 a 39 a rimbalzo- record in carriera del centrone Aaron Gray con 22 punti - 9 su 12 da due, anche 10 rimbalzi e 2 rubate-, bene anche DeRozan con 21 punti - 7 su 18 dal campo, 7 su 8 ai liberi- e ben 9 assist, questa volta tradisce la coppia di veterani Calderon - Anderson , che in due tirano 6 su 24 dal campo..-
- la vittoria dei Kings a Washington è propiziata dall'ottimo quarto periodo di Isaiah Thomas, chiuso con 10 dei suoi 22 punti totali - anche 4 rimbalzi e 7 assist, 8 su 12 da due ed 1 su 4 da tre- ed il canestro decisivo contro l'ex Casale Garrett Temple. Per i Kings si rivede a buon livello Francisco Garcia - 17 e 3 recuperi con 4 su 6 da tre, da tenere d'occhio sul mercato in quanto in scadenza di contratto...-, 13 con 5 rimbalzi, 6 assist e 4 rubate per Tyreke Evans... Per i Wizards - 48% conto il 43% dei Kings, vincitori anche per 45 a 35 a rimbalzo, decisivo in negativo il 9 su 23 da tre degli ospiti contro il loro modesto 3 su 11- ottima prova di Okafor - 23 e 15 carambole con 9 su 13 da due e 5 su 6 ai liberi, +19 di plus/minus- , ben spalleggiato dal positivo Martell Webster - 18 con 4 su 4 da due e 2 su 5 da tre, +7 di plus/minus-, solo 2 su 8 dal campo e 6 perse per Nene...
- Memphis passa a Philadelphia con protagonisti il sempre 'rumoreggiato' Rudy Gay - 26 con 7 rimbalzi e 5 assist, 7 su 11 da due e 3 su 6 da tre- e il centro spagnolo Marc Gasol - 27 con 7 rimbalzi, 7 assist, 2 stoppate e +9 di plus/minus, 9 su 14 da due, 1 su 1 da tre e 6 su 6 dalla lunetta-, bene anche Jerryd Bayless - 21 con 5 rimbalzi e 9 assist, 7 su 13 da due, 1 su 2 da tre- , promosso in quintetto a causa dell'assenza di Conley jr. Per Memphis c'è da segnalare anche il buon rendimento della guardia/ala Chris Johnson, rookie proveniente da Dayton con la taglia fisica e l' atletismo necessari per giocare stabilmente nella lega; al college il suo unico difetto era la mancanza di quel sano egoismo che serve per emergere nel suo ruolo, ma le doti balistiche - 40% da senior, 46% fino ad ora in NBA...- e fisiche - sempre sopra i 6 rimbalzi di media giocando da esterno nelle ultime tre stagioni- le ha sempre avute... Per i 76ers - per entrambe il 54% dal campo, 4 su 9 da tre contro l'8 su 13 di Memphis- come al solito fanno tutto o quasi i tre 'giovanotti', Evan Turner - 27 e 7 assist con 12 su 18 da due-, Thaddeus Young - 23 con 7 carambole e 4 rubate, 11 su 19 al tiro- e Jrue Holiday - per il neo All Star doppia doppia da 18 punti e 10 assist con 9 su 19 dal campo-. Bynum dove sei?
- Danilo Gallinari continua a giocare divinamente - 18.6 punti nelle ultime 5 con il 50% da tre...-, 27 punti con 3 rimbalzi e 3 assist tirando 6 su 10 da due, 3 su 6 da tre e 6 su 7 dalla lunetta nella difficile vittoria casalinga dei Nuggets su Indiana, decisa da un libero di Iguodala - 13 con 10 rimbalzi e 7 assist, 4 su 11 dal campo e 5 su 10 ai liberi- a tempo praticamente scaduto - fallo del fin lì ottimo Paul George ( 27 con 10 rimbalzi, 5 assist e 4 rubate, 5 su 8 da due e 4 su 9 da tre) sull'alley oop alzato da Andre Miller per l'ex Sixers-. 10 e 5 rimbalzi per il redivivo Timofey Mozgov. Per i Pacers, impegnati anche sul mercato, ottima prova anche del promettente play/guardia Lance Stephenson, autore di 20 punti con 8 rimbalzi e 4 assist tirando 6 su 10 da due e 2 su 3 da tre, Hibbert - 11 rimbalzi e 2 stoppate-e Hill - 6 assist- insieme segnano 7 dei 24 tiri presi...
- infine vittorie nette per Houston - addirittura +45 sui Jazz (record negativo), 25 e 3 assist di Harden, 19 rimbalzi e 2 stoppate in 26 minuti per Asik, 2 su 3 da tre per il 'nostro' Motiejunas; per Utah il 39% al tiro, solo Jefferson e Foye in doppia cifra tirando 10 su 27 in due...- e Nets - 97 a 77 contro i Magic tirando il 50% dal campo contro il 40% di Orlando, 20 e 9 assist con 4 su 5 da due e 4 su 7 da tre per Deron Williams, 4 su 7 da tre anche per Keith Bogans; per Orlando bene il rookie Mo Harkless - 16 punti con 4 rimbalzi e 3 rubate, 5 su 6 da due e 2 su 4 da tre-, 18 e 9 rimbalzi con 9 su 13 da due per Vucevic....