NBA recap: approfondimenti sulla notte NBA
Miami batte Oklahoma,vittorie per le due squadre di L.A.

MVP: la grande stagione di Jamal Crawford è uno dei fattori dietro l'ottimo momento dei Clippers, a cui va dato il merito di aver puntato su di lui nonostante la pessima stagione scorsa a Portland - sembra che Chris Paul fosse uno dei suoi maggiori 'sponsor'...-. L'ex Michigan ha un trattamento di palla spettacolare ed una capacità innata di segnare canestri difficilissimi, quando è in giornata - molto spesso quest'anno- può spaccare qualsiasi partita con una delle sue fiammate; nel 112 a 100 contro i Nuggets - quattordicesima di fila per i Clippers...- Crawford ha realizzato 22 punti - 6 su 15 da due, 3 su 6 da tre, 1 su 3 ai liberi- con 3 rimbalzi, 2 assist ed un sontuoso +20 di Plus/minus...
- Male Gallinari con 1 su 10 dal campo, i Nuggets -15 vinte e 14 perse- hanno assoluto bisogno di cambiare qualcosa nelle rotazioni, potrebbe servire l'arrivo di un tiratore da fuori affidabile - magari in cambio del dimenticato Mozgov....-, dato che Karl sembra non fidarsi troppo del secondo anno da Texas Jordan Hamilton - ottimo ieri con 5 su 7 da due e 2 su 2 da tre in 17 minuti-.....
- Lebron James - 21 punti, 8 rimbalzi e 9 assist- gestisce al meglio il finale di gara nella vittoria degli Heat per 93 a 87 sui Thunder, ottimo antipasto di quella che potrebbe essere la prossima finale NBA...Tanti falli duri e tensione alle stelle, è decisiva in negativo la prestazione di Russell Westbrook - 5 su 19 al tiro, 5 perse-, mentre per Miami - solo 12 punti dal secondo quintetto- oltre ai soliti noti si mette in luce Mario Chalmers, autore di 20 punti con 4 su 6 da due e 4 su 8 da tre...Nonostante tutto i Thunder nel finale hanno avuto due possibilità di mandare la partita al supplementare, come sempre ottimo Kevin Durant - 33 punti( 9 su 17 da due, 2 su 4 da tre, 9 su 11 ai liberi), 7 rimbalzi e 3 assist-...
- imbarcata di Chicago - Belinelli 15 punti e 3 assist con 5 su 10 al tiro- contro i Rockets, ben 120 punti subiti contro soli 97 segnati....classica partita dell'ex di Omer Asik, autore di 20 punti( 9 su 13 da due) con 18 rimbalzi e 3 stoppate...il solo quintetto dei Rockets - alla sesta vittoria nelle ultime sette- segna 99 punti, 2 in più di tutta Chicago... classica giornata storta per il gruppo di Thibodeau, malissimo Hinrich in difesa, saltato come un birillo da Lin e le altre guardie di Houston.
- netta vittoria di Boston a Brooklyn, decisivo il parziale di 34 a 18 del secondo quarto; storie tese tra le due squadre, tanti falli al limite della sportività.... per i Celtics 5 rimbalzi e 10 assist di Paul Pierce, 19 con 8 su 16 al tiro per Rondo e 16 (6 su 7 da due, + 21 di Plus/minus) con 7 rimbalzi per il rookie Jared Sullinger....
- i Nets tirano con il 40% dal campo e non riescono praticamente mai a riavvicinare Boston, solo 10 punti ( anche 6 assit e 4 perse) per Deron Williams, ormai vero e proprio 'caso' a Brooklyn...
- l'effetto Nash continua nella vittoria dei Lakers contro i Knicks, con il play canadese a quota 16 (7 su 11 da due, 0 su 1 da tre) punti e 11 assist... nona consecutiva di Bryant oltre i trenta, decisivi a turno tutte le stelle dei Lakers; World Peace ottimo sui due lati del campo, Gasol con 8 rimbalzi e 6 assist oltre a una schiacciata importante nel finale, Dwight Howard con 14 punti e 12 rimbalzi. D'Antoni dopo 18 partite alla guida dei Lakers ne ha vinte la metà, prevedibile che da qui in avanti la percentuale migliorerà con il gruppo al completo...
- New York esce a testa alta dallo Staples Center, penalizzata da qualche episodio sfavorevole nel finale dopo aver condotto buona parte della gara; leggero problema al ginocchio per Melo - 34 con 10 su 15 da due e 3 su 8 da tre- che comunque nel dopogara dichiara di voler giocare la prossima a Phoenix, 25 punti con 10 su 23 al tiro per J.R. Smith, ennesima prestazione controversa di Raymond Felton - 6 assist e nessuna palla persa ma solo 5 su 19 dal campo-....