Preview Copa del Rey 2017, Valencia vs Gran Canaria
Le due squadre si sfideranno Venerdì 17 Febbraio alle ore 19 a Vitoria

Valencia contro Gran Canaria sarà il terzo quarto di finale della Copa del Rey 2017, una sfida tutta targata Eurocup. Gli isolani, finalisti della scorsa edizione, possono vantare un roster completo in tutti i reparti ed un ottimo gioco corale come testimonia la distribuzione della media realizzativa dei singoli giocatori: solo McCalebb e Kuric vanno oltre la doppia cifra mentre ben 5 giocatori sopra i 7 pgg. Hendrix, Pasecniks e Hollins grantiscono muscoli e centimetri sotto canestro mentre Kuric, Salin e Rabaseda pericolosità oltre l’arco dei tre punti. I taronja dovranno essere in grado di togliere la bacchetta al direttore Oliver, imponendo la fisicità dei loro piccoli. Nel roster di Valencia i punti di riferimento realizzativi sono Dubljevic (11,9 ppg) ed il solito Rafa Martinez (10,3 ppg tirando con il 53% da tre). La fisicità sotto le plance non manca nemmeno ai taronja; Kravstov, Sikma e Will Thomas sono clienti scomodi anche per un’ottima difesa come quella degli isolani. Gran Canaria è infatti la quarta miglior squadra del campionato in termini di punti subiti (Valencia seconda) e la prima in recuperi. La squadra di Casimiro non si presenta a Vitoria in perfetta forma; la partecipazione di Rabaseda, Hollins, Hendrix e McCallebb è in dubbio per diversi problemi fisici.Cuartos de Final #CopaACB@valenciabasket - @GranCanariaCB pic.twitter.com/N3sYXlyaE7
— Liga Endesa (@ACBCOM) 16 gennaio 2017
I PRECEDENTI: già due sfide in campionato fra le due compagini e due vittorie taronja. Valencia si è imposta prima alla Gran Canaria Area grazie ai 14 di San Emeterio e Sikma, poi a La Fonteta nonostante il full court shot di Aguilar. In entrambe le sfide la chiave della partita è stata l’ottimo inizio di Valencia (2-12 all’andata e 15-4 al ritorno con 2 triple di Van Rossom) mentre la lotta a rimbalzo non ha mai avuto un padrone (31-31 e 34-33). La sfida lontano dalle Canarie ha però messo in luce l’efficacia difensiva della squadra di Casimiro che ha provocato ben 17 palle perse all’atacco taronja.
IL DUELLO: Kyle Kuric vs Rafa Martinez
Difficile trovare un duello chiave in questa sfida data, soprattutto, l’assenza di una vera e propria punta di diamante in entrambe le squadre. Il duello tra guardie è emblematico della percentuale dai tre punti. In entrambi gli scontri precedenti ha vinto la squadra che ha tirato meglio dalla lunga (33% vs 47% al ritorno). Martinez sta vivendo l’ennesima stagione di alto livello mettendo a referto, per 2 volte, 6 triple in una partita (6/6 nella vittoria a Malaga). Kuric, invece, tira con una percentuale più bassa ma, dalla Supercopa (di cui è stato MVP) ad oggi, ha messo a referto almeno una tripla in ogni incontro tra ACB ed Eurocup (più di 30 gare). La diversa efficacia dei tiratori sarà una sfida di maggior rilievo rispetto alla lotta sotto le plance che si preannuncia equilibrata ma, comunque, di alto livello.