Preview Copa del Rey 2017, Baskonia vs Iberostar Tenerife
Le due squadre si sfideranno Giovedì 16 Febbraio alle ore 19 a Vitoria

Cuartos de final #CopaACB@CB1939Canarias - @Baskonia pic.twitter.com/hmN3nv3k0k
— Liga Endesa (@ACBCOM) 16 gennaio 2017
I padroni di casa del Baskonia ospitano la sorpresa del campionato, l’Iberostar Tenerife di coach Vidorreta. Gli isolani hanno chiuso il girone d’andata con uno straordinario record di 12 vinte e 4 perse, valevole per il terzo posto. I baschi, più concentrati sugli impegni continentali, hanno perso una partita in più e conquistato la quinta piazza. Tenerife vanta un roster solido e concreto soprattutto sotto le plance dove si alternano, con gran efficacia, il veterano Fran Vazquez ed il greco Bogris; le bocche da fuoco in grado di punire dalla lunga sono Doornekamp, il giovane Grigonis e Davin White, leader silente della squadra. Proprio l’ex Caserta è il miglior realizzatore degli isolani con 12,8 ppg e 2,6 triple realizzate a partita. Alla concretezza degli uomini di Vidorreta si contrappone l’estro degli esterni del Baskonia. L’esplosività ed il talento offensivo di Hanga, Larkin, Beaubois e dell’ultimo arrivato Laprovittola rendono la squadra il secondo miglior attacco dell’intera ACB con 85,05 ppg. I padroni di casa cercheranno di imporre il loro ritmo contro l’efficacia difensiva di Tenerife, squadra che, in campionato, subisce meno di tutte (miglior difesa con 72,63 punti concessi di media).
IL PRECEDENTE: vittoria dell’Iberostar alla Fernando Buensa Arena 72-73 con tap-in vincente di Beiran sulla sirena, unica sconfitta interna del girone d’andata del Baskonia. L’ex Gran Canaria è il grande assente della partita, insieme a Nico Richotti, entrambi fermi da tempo per seri guai fisici. Il match contro Tenerife segna la seconda peggior prestazione offensiva degli uomini di Sito Alonso in stagione (solo 30 punti all’intervallo) a cui non bastarono i 23 di Larkin. Ritmo basso e difesa aggressiva saranno le chiavi tattiche di Vazquez e compagni per riuscire ad espugnare Vitoria per la seconda volta in pochi mesi.
IL DUELLO: Shane Larkin e Rodrigue Beaubois vs Rodrigo San Miguel e Davin White.
Occhi puntati sulla cabina di regia che detterà il ritmo e deciderà le sorti dell’incontro. Il dynamic duo basco, capace di accendersi in ogni istante, combina più di 26 punti di media a gara ed è il motore dell’attacco del Baskonia. Esplosività ed imprevedibilità contro esperienza e leadership. I due piccoli isolani si alternano nello starting five di Tenerife ma sono spesso in campo assieme nei momenti più delicati. White è stato “Judagor de la Jornada 3” facendo registrare l’high di punti (28) e valutazione (38). San Miguel, legato all’Iberostar fino al 2018, è invece un play concreto, non molto spettacolare ma sempre in grado di trovare le giuste geometrie offensive. Il francese e l’americano del Baskonia, che si alterneranno con il neo-acquisto Laprovittola, in campionato viaggiano rispettivamente a 13,6 ppg e 12,8 ppg con un high di 26 e 31.