Bilbao stende Barcelona e si scopre grande, Tenerife tiene il passo
Percorso netto anche per il Real Madrid che doma l'ex Campazzo, Gran Canaria ancora ko: in campionato è buio pesto

Nella strana coppia al comando, c’è anche Tenerife: espugnata Badalona grazie ad un Aaron Dornekamp da leccarsi i baffi. 7 triple nel primo tempo per tenere gli ospiti incollati alla partita, giocate sopraffine nella ripresa quando serviva la spallata. Anche in questo caso percorso netto in avvio di campionato. Come quello del Real Madrid (a tre, visto che i “blancos” hanno già osservato il turno di riposo). Il solito Sergio Llull per spegnere le velleità di Campazzo e compagni. Con il “Facu” giunto nella capitale per provare lo scherzetto da ex: 19 punti, 6 rimbalzi e 14 assist non bastano però per portare a casa lo scalpo. Campazzo si può consolare: era da quindici anni che non si assisteva ad una performance simile (Elmer Bennett allora fece 17 punti, 6 rimbalzi e 12 assist), mentre per trovare almeno 14 assist e più di 19 punti bisogna risalire al 1992 (Nacho Suarez) e al 1988 (Leon Wood).
Campazzo si consolerà, perché non è il solo in tema di performance “inutili”: l’8/11 da tre punti di Martynas Gecevicius non basta a risollevare Saragozza mentre il Betis ritrova il sorriso dopo due sconfitte consecutive. Baskonia, poi, che si risolleva in campionato dando continuità al successo in Eurolega. Giornata normale per Bargnani (9 punti), così si scatena l’ex Sassari Akognon (20 punti e 6/8 dal campo) aiutato dalla fisicità di Shengelia (19 punti, 7/9 da due).
Infine il fondo. Dove si stacca Obradoiro: vittoria al supplementare a Manresa che può essere la giusta miccia per accendere il campionato della squadra di Moncho Fernandez. Al palo restano soltanto Badalona e Gran Canaria. Già detto della Joventut, è incredibile invece come i canarini non riescano a trovare sorrisi in campionato. Dopo la vittoria della Supercoppa, la conferma in Eurocup (+25 sul Cedevita). A Malaga, invece, si spegne l’interruttore nel terzo quarto. E per Gran Canaria è buio pesto.
UNICAJA MALAGA-GRAN CANARIA 89-78
Unicaja Malaga: Nedovic 23 (6a), Diez 15, Lafayette 13.
Gran Canaria: Kuric 13, McCalebb 12 (6a), Oliver 11.
ESTUDIANTES-FUENLABRADA 86-74
Estudiantes: Wilson 21, Jackson e Fernandez 12.
Fuenlabrada: Cabezas 14, Diagné 13 (11r), Popovic 11.
JOVENTUT BADALONA-TENERIFE 73-78
Joventut Badalona: Bogdanovic 15, Vidal 14, Abalde e Gielo 10.
Tenerife: Doornekam 28, Vazquez 12, San Miguel 11 (6a).
SIVIGLIA-SARAGOZZA 87-84
Siviglia: Zoric 21, Stojanovski e Chery 18.
Saragozza: Gecevicius 31, Fotu 16 (8r), Benzing 11.
BILBAO-BARCELONA 92-79
Bilbao: Bamforth e Mumbrù 25, Eric 12.
Barcelona: Rice 29 (6a), Doellman 15, Oleson 9.
REAL MADRID-MURCIA 93-86
Real Madrid: Llull 23 (5a), Doncic 13, Randolph 10.
Murcia: Campazzo 19 (14a), Benite 19, Delia 15 (7r).
MANRESA-RIO NATURA OBRADOIRO 78-82
Manresa: Cvetkovic 18, Suggs e Cakarun 12.
Rio Natura Obradoiro: Whittington 19, Allen 18, McConnell 12 (7a).
BASKONIA-ANDORRA 95-77
Baskonia: Akognon 20, Shengelia 19 (8r e 5a), Hanga e Blazic 13.
Andorra: Shermadini 15, Burjanadze 14, Walker 11.
RIPOSA: Valencia
CLASSIFICA: Tenerife 4-0, Bilbao 4-0, Real Madrid 3-0, Baskonia 3-1, Andorra 2-1, Valencia 2-1, Barcelona 2-1, Murcia 2-2, Unicaja Malaga 2-2, Estudiantes 2-2, Siviglia 2-2, Saragozza 1-3, Fuenlabrada 1-3, Manresa 1-3, Rio Natura Obradoiro 1-3, Gran Canaria 0-4, Joventut Badalona 0-4.