Liga Endesa, Giornata 32: scatta la volata finale!
Rush finale verso la postseason

Movistar Estudiantes 67 – UCAM Murcia CB 82
Gran passo in avanti verso i playoff per l’UCAM Murcia, che passeggia al Barclaycard Center, e complica notevolmente la situazione del Movistar Estudiantes, ad un passo dal baratro. I murciani approfittano della grande giornata di Campazzo, autore di 15 assist con sole due palle perse. A beneficiarne è più di tutti Antelo.
Movistar Estudiantes: Simpson 17, Hernangómez 15 con 6 rimbalzi, Martín 11, Fernández 7 e 7 assist
UCAM Murcia: Antelo 21, 7 rimbalzi e 24 di valutazione, Faverani 13 e 6 rimbalzi, Kelati 13, Radovic 10, Campazzo 15 assist, Moreira 6 e 8 rimbalzi
Dominion Bilbao Basket 73 – ICL Manresa 63
Mantiene il passo Bilbao, che continua più che vivo nella lotta playoff battendo facilmente Manresa. I baschi, con il solito grande contributo di Mumbrú, vincono la contesa soprattutto in difesa. I catalani invece, ai quali non basta un’incredibile Musli, non devono ancora aspettare per certificare la permanenza nella massima serie.
Dominion Bilbao Basket: Ruoff 18, Bertans 13, Mumbrú 12 e 7 assist, Hervelle 7 e 8 rimbalzi
ICL Manresa: Musli 23, 11 rimbalzi e 37 di valutazione, Foster 14, Auda 6 e 8 rimbalzi
RETAbet.es GBC 60 – Unicaja 86
L’Unicaja si assicura la partecipazione ai playoff della Liga, battendo facilmente Gipuzkoa a domicilio. I baschi resistono fino all’intervallo (38-42), grazie ai 17 punti di Grimau, salvo poi sciogliersi nella seconda parte, subendo un parziale di 22-44. Per l’Unicaja cinque giocatori in doppia cifra ma soprattutto la buona notizia del ritorno in campo di Markovic.
RETAbet.es GBC: Grimau 26 con 7/12 da due, Landry 14, Vrkic 11
Unicaja: Kuzminskas 15, Thomas e Díez 13, Cooley 12 e 5 rimbalzi, Nedovic 11 e 6 assist, Vázquez 10 rimbalzi
Real Madrid 129 – Montakit Fuenlabrada 81
Festival offensivo e diversi record frantumati per il Real Madrid, che distrugge letteralmente il Montakit Fuenlabrada vendicando la sconfitta dell’andata. Sesta miglior prestazione offensiva in ACB, record di valutazione (137) e di assist (35). Anche il “Chacho” Rodríguez stabilisce il record di assist con 19, superando il record di Quim Costa (18) che resisteva da ben 26 anni. Otto giocatori in doppia cifra per la squadra di Laso, che continua a lottare per il primo posto. Fuenlabrada invece, rimane al settimo, in piena volata playoff.
Real Madrid: Thompkins 25, Ayón 14 e 10 rimbalzi con 25 di valutazione, Reyes, Llull e Fernández 14, Rodríguez 11, 19 assist e 35 di valutazione, Nocioni 11, Carroll 10
Montakit Fuenlabrada: Urtasun 18, Paunic 16, Wear 10, Uriz 8 assist
CAI Zaragoza 75 – Valencia Basket 78
Anche Valencia si mantiene più che vivo nella lotta per il primo posto, sopravvivendo ad una partita difficile contro il CAI Zaragoza. I taronja riescono a vincere nonostante l’ottima prestazione di Fotu, grazie al contributo di Hamilton e San Emeterio, specie nel finale, in cui l’ultimo tentativo di Bellas avrebbe potuto portare la gara all’overtime.
CAI Zaragoza: Fotu 18 e 6 rimbalzi con 23 di valutazione, Norel 14 con 7/9 da due, Jelovac 12, Kravtsov 8 e 9 rimbalzi
Valencia Basket: Hamilton 17 e 5 rimbalzi, San Emeterio 12 con 5/7 dal campo, Dubljevic 11 e 7 rimbalzi, Diot e Vives 10
FC Barcelona Lassa 85 – Herbalife Gran Canaria 75
In testa alla classifica sempre Barcelona, che resiste ad un Herbalife Gran Canaria combattivo, con Seeley e Omic. Per la squadra di casa, Pascual abbandona la partita durante il secondo quarto per un doppio tecnico, lasciando la squadra nelle mani di Zorzano. Nella ripresa ci pensano Navarro e Abrines a trascinare i compagni con 16 punti a testa.
FC Barcelona Lassa: Navarro 16 con 4/5 da tre, Abrines 16, Satoransky 9, Oleson, Vezenkov, Ribas e Doellman 7
Herbalife Gran Canaria: Seeley 20 con 8/13 dal campo, Omic 17 e 8 rimbalzi con 22 di valutazione, Savané 12, Aguilar 8 e 7 rimbalzi
Baloncesto Sevilla 88 – MoraBanc Andorra 81
Sevilla batte Andorra al termine di una partita emozionante, che richiede ben due supplementare per determinare il vincitore. I pirenaici avevano la vittoria in pugno, ma Shermadini sbaglia il libero decisivo, primo errore dal 13 marzo. È una tripla di Bogdanovic invece a forzare il secondo overtime con una tripla. Negli ultimi cinque minuti decide invece Nachbar.
Baloncesto Sevilla: Nachbar 18, Bamforth 13 e 8 rimbalzi, Jordan 13 e 6 rimbalzi, Oriola 12, Balvin 8 e 9 rimbalzi, Rodríguez 7 e 6 assist
MoraBanc Andorra: Bogdanovic 19, Stojanovski e Shermadini 14, Navarro 13, Jones 10
Iberostar Tenerife 71 – Rio Natura Monbus Obradoiro 56
L’Iberostar Tenerife continua ad inseguire i playoff e lo fa battendo per 71-56 Obradoiro. Gli isolani vincono la partita soprattutto in difesa, mentre in attacco sfruttano la buona prestazione di Abromaitis. La squadra di Vidorreta si giocherà tutto contro Bilbao domenica. Per Obradoiro invece basterà vincere contro Andorra per certificare la salvezza.
Iberostar Tenerife: Abromaitis 17, Richotti 14, Jones 10, San Miguel 8 e 6 assist, Beirán 10 rimbalzi e 7 assist
Rio Natura Monbus Obradoiro: Bendzius 13, Caloiaro 12 e 7 rimbalzi, Vasileiadis 11 e 5 rimbalzi
Classifica:
