Valencia: una stagione (quasi) perfetta
Valencia ha perso la prima gara della stagione in Eurocup contro Limoges. In ACB è ancora imbattuta in attesa della sfida al Barça

Inizia l’11 Ottobre al Barclaycard Center di Madrid la straripante stagione del Valencia BC. I Blancos cadono sotto i colpi dei lunghi taronja: il neo-arrivato Hamilton e Dubljevic combinano 45 punti grazie anche ad un 4/7 dalla lunga distanza.
Più complicato è invece l’esordio in Eurocup in Francia (tenetela a mente) contro una coriacea Nancy; il match è risolto da un altro neo-acquisto di spessore, tale Fernando San Emeterio e da Van Rossom che indirizzano la partita a favore degli spagnoli segnando gli ultimi 7 decisivi punti.
Da quel momento Valencia è inarrestabile ed inanella una serie di 26 vittorie consecutive tra Eurocup e Liga ACB con uno scarto medio di 11 punti in campionato e quasi 13 in Europa.
Il roster dei taronja è profondo e ricco di giocatori tecnicamente eccelsi, basti pensare che tutti e 13, da Martinez a Trias, sono andati almeno una volta in doppia cifra in un match di Liga Endesa.
Il perno dell’attacco è Justin Hamilton, lungo arrivato in estate dagli USA, nominato MVP di Novembre della Liga grazie all’incredibile prestazione da 31+10 contro Bilbao. Hamilton è un centro mobile capace di concludere sia vicino al ferro che oltre la linea dei tre punti (47% dai 6,75 in stagione) e viaggia a 14,6 ppg e 5,3 rpg in 23 minuti di media in ACB.
La non eccelsa efficacia a rimbalzo del nativo di Newport Beach è compensata dall’estrema solidità di Luke Sikma che ha deciso di approdare a Valencia dopo l’esperienza a Tenerife. Il figlio del mitico Jack va oltre i 6 punti e 5 rimbalzi di media sia in Spagna che in Europa in 21 minuti di utilizzo.
Il reparto lunghi si completa con il solito, eccellente Dubljevic, il tiratore scelto Shurna (ex Badalona, 6/10 da 3 nelle ultime tre partite di ACB) e Jordi Trias, arrivato da Andorra per rivestire il ruolo di gregario di lusso.
Una delle armi più letali della squadra di Pedro Martinez senza dubbio il tiro dalla lunga distanza (42% complessivo in Liga Endesa!) e non poteva essere altrimenti vista la presenza di giocatori come San Emeterio, Rafa Martinez, Shurna, Stefansson e Diot.
E’ proprio il play francese Antoine Diot l’acquisto più roboante degli arancioni nell’estate 2015. L’ex Strasburgo ha dovuto però far attendere il pubblico de ‘La Fonteta’ fino a metà Novembre, complice un infortunio al retto femorale della gamba destra. L’inserimento in una squadra rodata come quella valenciana non è stato dei più semplici ma negli ultimi mesi il transalpino è riuscito a riscattarsi grazie al suo straordinario talento offensivo, mettendo il punto esclamativo nella vittoria ad Oldenburg con una prestazione da 25 punti e 8 assist con 9/12 dal campo.
Altri dati che spiccano nelle incredibili cifre di Valencia sono il 33/69 (48%) da tre punti dell’eterno Rafa Martinez che sta in campo in media 25 minuti, numeri che fanno di lui il giocatore più utilizzato dall’omonimo coach Pedro.
I momenti più grigi delle cavalcata taronja si indentificano nella vittoria al supplementare a Bilbao risolta anche da un positivo Vives (+24 di plus/minus in 28 minuti) e nella sfida alla Fonteta contro Nancy durante la quale Valencia chiude sotto di 5 i primi due quarti per poi essere salvata dalle solide prestazioni di Hamilton e Van Rossom.
E’ proprio la febbre francese a ‘matar’ la striscia di 28 vittorie consecutive del Valencia. Il 19 Gennaio sono infatti in scena al Pabellon Fuente de San Luis i francesi del Limoges, che vogliono riscattarsi dopo un periodo tutt’altro che positivo. Si va all’ intervallo in perfetta parità. Tutti alla Fonteta si aspettano la solita reazione della squadra di casa ma complice una pessima serata al tiro da fuori, un Buongou-Colo (5/5 da tre) ed un Traorè in serata di grazia (41 punti complessivi) i taronja cadono, proprio in casa, proprio contro una francese.
Domenica 24 Gennaio il Valencia è chiamata all’ennesima prova di maturità al Palau contro il Barça che, con una vittoria riuscirebbero anche a strappare il primato in Liga Endesa ai taronja.
Dati gli ottimi presupposti, riuscirà il Valencia a mantenere aperta “almeno” in ACB l’incredibile la striscia vincente? Keep an eye on them!
di Lorenzo Beretta