Cagliari, finalmente una vittoria in casa. Cuore Napoli piegato 98-81
Seconda vittoria consecutiva per la Cagliari Academy, che dopo il colpo di Roma in trasferta batte Cuore Napoli davanti al pubblico amico (Serie A2 Ovest)

Conosce finalmente la parola tranquillità la Pasta Cellino Cagliari, che nel sabato della A2 Ovest passa su Napoli 98-81. Dopo il colpo in trasferta a Roma (88-95), gli isolani mettono in cascina altri 2 punti e migliorano una classifica che aveva iniziato a preoccupare.
Primo parziale e l'Academy fa già il vuoto: è +12 già alla sirena del 10', coi partenopei incapaci di reggere l'attacco avversario. Incassare 26 punti in un quarto non è cosa da poco, figurarsi in trasferta e contro una squadra avanti di 16 lunghezze in classifica: nel secondo periodo Napoli può solo "pareggiare" (25-25) ma avvicinarsi è dura. All'intervallo il tabellone del PalaPirastu dice 51-39 e tutto sommato c'è una partita, visti anche i crolli recenti dei padroni di casa dopo quarti dominati, in match all'apparenza in ghiaccio.
Al rientro dal riposo lungo, squadre ancora a braccetto. Napoli concentra sui top player i suoi punti, mentre Cagliari li distribuisce un po' tra quintetto e panchina; alla terza sirena sta attorno alla dozzina di punti di vantaggio (78-65). Gara già indirizzata nell'ultimo quarto per il +17 finale.
Sesto ko consecutivo per Cuore Napoli, la cui ultima vittoria risale al 4 febbraio (71-70 sulla Mens Sana). I rossoblu invece bissano il successo nella capitale e salgono a quota 24, issandosi momentaneamente al decimo posto. Tabellino alla mano, 4 gli isolani in doppia cifra (Stephens, Allegretti, Rullo e Keene), mentre dall'altra parte Mascolo, Turner e Thomas accumulano 68 punti in tre.
Pasta Cellino Cagliari - Cuore Napoli Basket 98-81
Pasta Cellino Cagliari: Marcus Keene 23 (4/6, 4/8), De’shawn Stephens 17 (7/10, 0/1), Roberto Rullo 17 (4/9, 3/7), Marco Allegretti 15 (6/9, 1/1), Mirco Turel 9 (3/3, 1/3), Andrea Rovatti 7 (2/4, 1/2), Michele Ebeling 6 (3/5, 0/1), Lorenzo Bucarelli 4 (2/5, 0/0), Ferdinando Matrone 0 (0/0, 0/0), Andrea Ibba 0 (0/1, 0/0), Edoardo Angius 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 6 / 9 - Rimbalzi: 40 15 + 25 (De’shawn Stephens 17) - Assist: 15 (Lorenzo Bucarelli 7).
Cuore Napoli Basket: Bruno Mascolo 23 (7/9, 1/2), Elston jr Turner 23 (3/10, 5/8), Jermaine Thomas 22 (5/7, 4/9), Nikolay Vangelov 8 (3/7, 0/0), Mattia Mastroianni 3 (0/1, 1/2), Guglielmo Caruso 2 (1/6, 0/0), Stefan Nikolic 0 (0/0, 0/0), Alessio Ronconi 0 (0/1, 0/0), Antonio Gallo 0 (0/0, 0/0), Alessandro Puoti 0 (0/0, 0/0), Antonio Crescenzi 0 (0/0, 0/0).
Tiri liberi: 10 / 15 - Rimbalzi: 28 8 + 20 (Bruno Mascolo 8) - Assist: 13 (Bruno Mascolo 7).
Parziali: 26-14, 25-25, 27-26, 20-16.