Latina fa il colpo, sbancato il parquet di Scafati
82-72 il finale

Terzo match della stagione e secondo consecutivo sul parquet del PalaMangano per la Givova, che affronta Latina con la voglia di bissare il successo ottenuto contro Siena; in panca ancora un volto noto, coach Gramenzi, che ha guidato la compagine gialloblù per tre stagioni all’ombra del Vesuvio.
Scafati parte bene, con una veloce circolazione di palla, i punti sono nelle mani di Fantoni , per Latina gli occhi sono puntati sulla coppia di Usa, che non brilla nel primo parziale, il finalizzatore per gli ospiti è Pastore, solo sul finale Scafati riesce ad allungare, la partita si accende nel secondo periodo, è il play Naimy a trascinare i suoi compagni, ma l’azione più spettacolare si finalizza nella mani di Perez, con una bomba allo scadere dei 24sec. su assist del play israeliano, -7.55 (29-16). Time out per Gramenzi che incalza i suoi a dovere, al rientro, Arledge, immarcabile, in due azioni mette a segno 5 pt.e recupera 2 falli a favore; in totale solo nel secondo periodo farà registrare 10 punti, a dargli man forte capitan Uglietti, con una tripla quando mancano 5.18 alla fine (32-21) i padroni di casa si fanno rosicchiare i 13 punti di vantaggio, arrivando alla pausa lunga con un solo canestro di vantaggio, dopo il 2/2 di Poletti dalla lunetta a 7 cent.di secondi dal fischio.
Terzo periodo da dimenticare per Scafati, troppe palle perse, Latina si porta aventi di 1pt. -4.20 (40-41) i minuti continuano a scorrere su repentini capovolgimenti di campo, Scafati fatica a recuperare rimbalzi, e non riesce a concretizzare la fase offensiva del gioco, gli ospiti continuano a colpire ancora con Poletti sotto le plance e Uglietti dal perimetro, Latina è letteralmente galvanizzata dal vantaggio, Scafati ,sempre più in difficoltà, ci mette una pezza Crow con un sottomano a poco più di un minuto dalla fine, i padroni di casa hanno in mano l’ultimo possesso, ma si conclude con un niente di fatto.
L’ultimo quarto al via con due triple di Pastore, Fischer, non in buona vena, esibisce l’unica azione degna di nota, con una penetrazione a canestro ed aggiuntivo a segno, -7.26 (51-57), Scafati comincia ad alzare un po’ un ritmo con Naimy, portandosi fino al -2 quando mancano -6.12 alla fine (57-59), poi incappa in una incredibile sequenza di “passi” che regala a Latina possessi a oltranza, i pontini continuano a colpire con Poletti e Rullo, a pochi minuti dalla fine la Givova tira i remi in banca, Fischer e Sentiangeli che avevano brillato solo una settimana fa, si sono eclissati, la Givova incassa un +10, che decreta la resa.
Givova Scafati: C.Fisher 9, L.Di Palma n.e, N.Crow 4, L.Izzo n.e., T.Fantoni 15 , P. Baldassarre 8, M.Ammannato4 , L.Panzini 0 , Y.Naimy 21 , D.Perez 5, F. Matrone 2, E.Longobardi n.e., M.Santiangeli 4 . All. Z. Markovsky
Benacquista Latina: J.Arledge 19 ; S. Mathlouthi 0 ; M.Poletti 12 ; R.Rullo 7 ; B.Mascolo 0 ; K.DeShields 8 ; L.Uglietti 16 ; G. Allodi 6, A.Pastore 14, M. Di Prospero n.e; All. F. Gramenzi