Rieti corsara a Trapani
La squadra laziale vince 73 a 74.

1° Quarto
Trapani parte con Mays, Viglianisi, Ganeto, Okoye e Renzi. Rieti risponde con Parente, Benedusi, Mortellaro, Pepper e Buckles.
Le squadre giocano in maniera speculare, Benedusi e Mays aprono la partita con una tripla, Buckles e Renzi dal post basso. Benedusi, che sembrava in dubbio prima dell’inizio della partita, porta avanti Rieti con due liberi, Buckles insiste con una schiacciata in contropiede. Parente insiste realizzando dalla lunga distanza portando i laziali sul +7 (5-12). Rieti allunga ancora con Mortellaro in tap-in, Renzi non ci sta e reagisce con una schiacciata. Ganeto segna da tre e Okoye arriva all’appuntamento dell’alley oop schiacciando in maniera spettacolare sopra la testa di Benedusi. Time out per coach Nunzi, Trapani difende bene e Mays ruba palla lanciando il contropiede, Okoye realizza appoggiando al tabellone in penetrazione pareggiando per la Pallacanestro Trapani. Renzi con 4 punti consecutivi riporta Trapani avanti ma Della Rosa realizza dai sei metri e chiude il quarto sul 18 a 16. Quarto che è andato avanti a parziali con Rieti che inizialmente va avanti 9 a 0, Trapani risponde con un 13 a 0.
2° Quarto
Viglianisi rompe il ghiaccio e realizza da 3, Feliciangeli risponde dalla stessa distanza. Renzi e Chessa provano l’allungo, Pepper approfitta di un rimbalzo in attacco per segnare 2 punti facili. Renzi e Feliciangeli portano il punteggio sul 27 a 24 per la Pallacanestro Trapani. Parente sfrutta due azioni e confeziona 5 punti consecutivamente, Filloy sfrutta un mismatch e Pepper segna da 4 metri. Buckles segna ancora da sotto e coach Ducarello decide di chiamare time out. Parente trova ancora spazio e realizza dai 7 metri, Chessa ruba palla e subisce fallo antisportivo in contropiede, 1 su 2 ai liberi e altri 3 punti nell’azione seguente grazie ad una tripla di Ganeto (33 a 36). Feliciangeli chiude il quarto con un jumper sul 33 a 38. Trapani male al tiro da 3 (22%).
3° Quarto
Buckles e Ganeto segnano dal post basso. Pepper alza il ritmo dalla media, Ganeto risponde dalla lunga distanza. Trapani rimane in scia grazie ai punti di Ganeto (7 dall’inizio deal quarto). Parente approfitta di una brutta rotazione di Trapani per realizzare da 3 e successivamente grazie a 2 liberi porta Rieti sul +10. Filloy riaccorcia grazie ad una tripla, Mortellaro segna dalla media e Renzi schiaccia. Pepper e Renzi aggiornano il punteggio sul 48 a 54 quando mancano 2 minuti al termine del quarto. Renzi (con il suo quinto punto consecutivo) porta Trapani sul -4 e time out per coach Nunzi. Pepper rientra bene dalla sospensione e segna un jumper dai 5 metri, Renzi risponde da sotto. Ganeto appoggia al volo dopo un rimbalzo offensivo e Feliciangeli chiude il quarto con due liberi. Punteggio finale 54 a 58.
4° Quarto
Filloy con 7 punti consecutivi porta Trapani avanti di 3, Buckles riporta il punteggio in parità per pochi secondi, Ganeto realizza dalla lunga distanza, 64 a 61. Ganeto sfrutta bene il taglio ed arriva al canestro, Pepper risponde con una tripla. Chessa accelera e segna ancora dai 6.75, Parente risponde: Rieti -2. Viglianisi mette 2 liberi, Pepper risponde in penetrazione. Partita in equilibrio sul 71 a 69 quando mancano 2 minuti e 31 secondi. Parente sfrutta un pick&roll per portare Rieti sul +1, Mays con 2 liberi riporta Trapani avanti. Pepper con un jumper, Mays perde palla ma Rieti non ne approfitta. Chessa sbaglia da 3, Parente non realizza in penetrazione e Renzi subisce fallo quando mancano 7 secondi. 0 su 2. Trapani prova immediatamente a fare fallo, ed in 2 occasioni ci hanno provato ma gli arbitri non sono d’accordo e lasciano giocare con Parente che scappa e fa finire la partita con la palla in mano.
MVP: Davide Parente
Tabellini:
Lighthouse Conad Pallacanestro Trapani:
Mays 5, Renzi 21, Gloria DNP, Okoye 4, Chessa 6, Molteni DNP, Ganeto 20, Costadura DNP, Viglianisi 5, Filloy 12. All: Ducarello U.
Npc Rieti:
Hidalgo, Buckles 14, Mortellaro 4, Della Rosa 2, Benedusi 5, Feliciangeli 10, Veccia, Ponziani DNP, Parente 22, Pepper 17. All: Nunzi.
Presenti 2800 spettatori circa.
Arbitri:
Ciaglia, Pierantozzi e Chersicla.