La Mens Sana soffre ma sconfigge in volata Roma al termine di una gara emozionante
Grande spettacolo anche sulle tribune del Palaestra

Sfida dal sapore antico sul parquet del Palaestra, Roma si affida fin dall'inizio alla difesa 2-3 e che Siena colpisce subito con una tripla di Roberts.
L'Acea gioca bene sull'asse Callahan/Voskuil mentre Siena trova un Udom in grande spolvero nel primo quarto. Il parziale di 5-0 firmato da Bryant chiude la prima frazione 17-14.
Altra bomba di Roberts in avvio di secondo quarto ma Roma rimane in scia con le giocate di Olasewere.
Bryant subisce fallo da Meini tirando da tre punti, 3/3 per lui e Siena avanti 25-20 al 5'.
La partita avanza a piccoli strappi, Roma recupera ogni minimo break senese, al 8' Siena conduce 32-31 dopo che l'Acea aveva realizzato un parziale di 5-11.
I canestri di Olasewere e Ranuzzi fissano il punteggio di 34-33 all'intervallo.
Inizio di terzo quarto bruciante della Mens Sana capace di scappare sul 41-33 in appena 1 minuto grazie alle conclusioni di Udom, Roberts e Bryant.
L'Acea sfrutta i falli della difesa senese con Callahan ed Olasewere mentre tra le fila menssanine sono Bryant e Roberts scaldare il pubblico, 48-39 al 5'.
L'inerzia non dura abbastanza e Roma è nuovamente in scia con due triple consecutive di Callahan e Meini. Siena deve fare i conti con i 4 falli di Udom e Roberts.
Il fallo di Cucci a rimbalzo d'attacco manda Voskuil in lunetta, 50-50 a 2'37”.
Sul finire di quarto si scalda Voskuil, tre canestri della guardia romana, uniti alla poderosa schiacciata di Benetti sulla testa di Cucci, lanciano la Virtus Roma sul 56-60.
Le percentuali di Roma si innalzano, Benetti Voskuil e Meini colpisono a raffica. Siena realizza due triple pesantissime con Udom che poco dopo commette il suo 5° fallo su Callahan.
La partita sale di tono, Meini e Leonzio portano Roma a +7, Bryant e Ranuzzi firmano 69-71 al 6'.
Il finale è tiratissimo, Voskuil esce a ricciolo dal blocco e segna il +1. Dopo il time out Bryant subisce fallo in penetrazione e fa 2/2 in lunetta, mancano 6", Olasewere controlla male il pallone che arriva lo stesso a Callahan ma il lungo americano sbaglia l'appoggio a canestro. Siena può festeggiare la vittoria sull'Acea per 77-76.
Mens Sana 1871: Bryant 26, Udom 14, Roberts 12, Ranuzzi 11, Diliegro 9+12
Acea Roma: Callahan 21, Voskuil 17, Olasewere 13, Meini 10.
Pagina di 3