Mays con un primo tempo pazzesco: Trapani vince di 22 con Roma
Finisce 96 a 74. Mays nel primo tempo ha realizzato 35 punti frutto di uno stratosferico 9 su 9 da tre al primo quarto.

1° Quarto
Trapani in campo con Mays, Tommasini, Ganeto, Griffin e Renzi; Roma risponde con Bonfiglio, Maresca, Voskuil, Olasewere e Callahan. Fuori dalla partita per infortunio Guido Meini.
Prima azione Maresca sfrutta il fisico in penetrazione, Mays risponde alla zona di coach Caja con una tripla. Olasewere e Bonfiglio portano Roma avanti, Tommasini con una tripla pareggia. 6 a 6. Callahan segna dopo un rimbalzo offensivo, Mays risponde con una tripla. Voskuil sfrutta un blocco e segna dalla media, Olasewere dal post basso e Ganeto da 3. Ancora parità. Trapani fino ad ora ha segnato solo dalla lunga distanza. Roma insiste sempre con la zona ma Mays segna ancora da 3 prima, poi subisce fallo durante un tiro dalla lunga distanza: 3 su 3 e Trapani sul +6. Bonfiglio confeziona un azione da 4 e Maresca accorcia ulteriormente pareggiando e costringendo coach Ducarello al time out quando mancano 3 minuti e mezzo al termine del quarto. Mays non si ferma realizzando la sua quarta e quinta tripla. Voskuil con due liberi e Mays con un'altra bomba. 27 a 20 il punteggio. Voskuil dalla media e Mays ancora dalla lunga distanza (7 su 7 e 3 liberi) chiudono il quarto sul 30 a 22. Mays 24 punti in 10 minuti. Trapani ha tirato con il 75% da 3 (9 su 12).
2° Quarto
Mays continua da dove aveva concluso, altra tripla e Trapani +10. Callahan risponde dalla stessa distanza. Si inscrivono al club delle triple anche Chessa e Voskuil, 35 a 28. Le proteste di Caja portano ad un fallo tecnico: Mays sbaglia il libero ma subisce nuovamente fallo durante un tiro dalla lunga distanza (3 su 3 e 29 complessivi). Olasewere sfrutta un cambio difensivo e realizza da sotto, Maresca dalla media e Olasewere ancora da sotto riavvicinano Roma sul -4 e time out immediato di Ducarello. Leonzio e Maresca insistono per Roma che è con un parziale aperto di 11 a 0. Mays riporta Trapani sul +2 con un ulteriore tripla. Renzi usa tutta la sua tecnica per saltare dal post basso sia Olasewere che Callahan e realizzare da sotto. 43 a 39 e time out per Caja. Tommasini fa 1 su 2 ai liberi ma prende il rimbalzo offensivo ed appoggia da sotto, Olasewere risponde grazie ad una buona transizione. 46 a 41 quando mancano 2 minuti. Tommasini ancora dopo un rimbalzo offensivo, Maresca dalla media e Griffin con 1 libero per il +6 per la squadra siciliana. Benetti con 1 libero e Mays ancora da 3 chiudono il quarto sul 52 a 44. Mays è a quota 35 personali (1 su 2 da due, 9 su 9 da tre e 6 su 7 ai liberi). Roma risponde con un ottima percentuale da 2 (14 su 20, 70%).
3° Quarto
Callahan apre il quarto con un tiro dalla media, Griffin protesta per un mancato fallo e commette un tecnico, Voskuil realizza il libero. Renzi risponde da tre, Mays con due liberi e Tommasini dalla lunga distanza per il +13. Trapani parziale aperto di 8 a 0 e time out per coach Caja. Ganeto realizza in penetrazione laterale prima ed in contropiede dopo. Parziale che si allunga sul 12 a 0. Maresca torna a realizzare da 3 ma Mays non molla un secondo e segna immediatamente il suo quarantesimo punto. Tommasini insiste per Trapani e Callahan sfrutta un rimbalzo in attacco per realizzare. 69 a 52. Renzi dalla media, Bonfiglio, Renzi e Voskuil portano il punteggio sul 72 a 56 dopo dei liberi. Filloy da 3, Leonzio dai 6 metri e Olasewere da sotto chiudono il quarto sul 75 a 60.
4° Quarto
Leonzio rompe il ghiaccio con una tripla, Renzi risponde dal post basso e Bonfiglio realizza in penetrazione. Trapani ancora avanti grazie a due liberi di Renzi. Tanti errori da ambo le parti, Chessa rompe un digiuno di 3 minuti, Olasewere risponde da sotto. 81 a 67 quando mancano 5 minuti. Chessa insiste con una tripla, Bonfiglio risponde con lo stesso tiro. Mays con un libero, Ganeto dal post basso e una tripla di Renzi portano Trapani sul +20. Il resto è garbage time. Finisce 96 a 74. Trapani ha tirato il 48% da 2 e 50% da 3. Roma ha risposto con il 58% e 29% da 3.
MVP: Keddric Mays
Tabellini:
Lighthouse Conad Pallacanestro Trapani:
Mays 41, Renzi 17, Tommasini 13, Gloria, Chessa 12, Molteni, Ganeto 9, Viglianisi, Filloy 3, Griffin 1. All: Ducarello U.
Acea Virtus Roma:
Olasewere 14, Maresca 15, Leonzio 8, Callahan 9, Maestrelli DNP, Benetti 3, Voskuil 12, Casagrande DNP, Bonfiglio 13, Zambon. All: Caja A.
Presenti 2500 spettatori circa.
Arbitri: Galasso, Bongiorni, Maschio.