Siena abbatte la capolista Agropoli facendo il vuoto nel secondo quarto
Dopo essere sprofondata a -15 nel primo quarto, nei secondi 10 minuti Siena fa un parziale di 38-9

Partita dai due volti, Siena prima sprofonda annichilita la vigore fisico dei campani, successivamente rimonta ed allunga fino al +30 nel terzo quarto.
1° Quarto: La tripla di Roberts in avvio non entra, Agropoli colpisce con le penetrazioni di Roderick e Trasolini. Siena si sblocca col Diliegro da sotto canestro ma la BCC trova subito un altro canestro con Tavernari, 2-6 dopo 1'30”.
Udom cancella in cielo l'appoggio di Trasolini ma la Mens Sana non capitalizza in attacco. Agropoli in campo aperto è letale, Trasolini appoggia in reverse il canestro del 2-8. Dopo uno sfondamento commesso da Roberts coach Ramagli decide di spendere il primo timeout.
Siena è estremamente frettolosa in attacco e non riesce a trovare buone conclusioni. Agropoli colpisce a ripetizione con Trasolini, Spizzichini e Roderick. Al 5' gli ospiti sono in vantaggio 6-19. Ranuzzi si fa trovare pronto a rimbalzo offensivo insieme a Marini ma Roderick e Trasolini sono letteralmente immarcabili, 12-24 all'8'.
Il canestro in contropiede di Bolpin fissa il 12-26 al termine dei primi 10 minuti.
2° Quarto: Roberts realizza in arresto e tiro in avvio di ripresa. Due azioni dopo Ranuzzi si guadagna fallo lanciato a canestro e fa 2/2 in lunetta, 16-26.
Agropoli fallisce la tripla aperta e cosi Siena può colpire nuovamente con l'affondata a due mani di Udom, 18-26, timeout Agropoli.
Gli ospiti tentano la carta della difesa a zona ma Roberts e Bryant e Borsato la colpiscono subito con i canestri che riportano Siena a contatto, 25-26 al 3'.
Trasolini e Tavernari puniscono il mancato adeguamento difensivo senese mentre Diliegro trasforma un buon rimbalzo in attacco, 27-30.
Ancora Borsato spara la tripla che porta nuova parità in campo, 30-30 a 5'13”.
Momento di trance agonistica di Truck Bryant che insacca 5 punti consecutivi e gasa se stesso ed il pubblico, 35-30 a 4'16” e nuovo timeout per la BCC Agropoli.
Dopo i centri di Roberts e Diliegro è Trasolini a rompere il digiuno dei campani, ma Bryant ha la mano torrida ed a ruota Alberto Cacace si guadagna un gioco da tre punti che vale il 44-32 a 1'57”.
Bryant è ispiratissimo e su di lui si è concentrato l'attacco senese, alla tripla di Carenza fa eco quella di Roberts che manda le squadre al riposo lungo sul 50-35.
3° Quarto: Il bel gioco a due Ranuzzi/Diliegro aga il primo canestro del quarto per Siena. Dall'altra parte Trasolini subisce fallo da Diliegro e fa bottino pieno dalla lunetta, 52-37.
Ranuzzi è pronto a rimbalzo sulla conclusione di Bryant e sigla il 54-37.
Roberts dall'arco e Ranuzzi in penetrazione lanciano la fuga senese, 59-37 al 2'.
Trasolini inchioda la schiacciata in penetrazione ma anche Ranuzzi è on fire e realizza la tripla dall'angolo.
Santolamazza commette 4° e 5° fallo (tecnico) e finisce anzitempo la partita. Siena non sfrutta né il tiro libero né la rimessa ma due azioni dopo Roberts reaizza un pregevole canestro in avvicinamento.
Roderick viene espulso dopo un fallo di reazione su Diliegro, Diliegro in lunetta fa 2/2, Mens Sana avanti 66-41.
Dopo la rimessa Merella commette fallo su Bryant che non è però preciso come il compgno, 1/ 2 che vale 67-41 a 5'40”.
Ancora Bryant ed una schiacciata in contropiede di Udom permettono a Siena di scappare a +30, 71-41 a 5'15”.
Carenza fa 2/2 in lunetta dopo il fallo di Bucarelli, a seguire Diliegro segna un morbido appoggio su assist di Ranuzzi, 73-43.
Il finale di quarto porta in campo molte seconde linee in entrambe le formazioni. A segno vanno Bolpin, Cacace e Tavernari, il terzo quarto si archivia 76-55.
4° Quarto: Inizio di quarto con le scintille, due falli sanzionati a Tavernari, il 2° è un fallo tecnico, Borsato realizza il tiro libero ma Udom fallisce la conclusione dalla media, 77-55 e timeout Mens Sana.
Bucarelli trova la prima tripla della sua partita, a ruota Merella e Carenza trovano il fondo della retina dopo due rimpalli favorevoli.
Udom schiaccia dopo il tiro di Bucarelli e Carenza segna in faccia a Bryant, 82-61 al 3'.
Carenza è caldissimo e segna anche una pregevole tripla ma Roberts, subentrato a Cacace, ribatte alla stessa maniera, 85-64.
Carenza, Ranuzzi, tripla di Di Prampero, Mens Sana avanti 87-69 al 5', timeout per coach Ramagli dopo la sanguinosa palla persa di Udom.
Bryant ribatte al jumper di Trasolini ma Carenza è sempre in agguato, 89-73.
Di Prampero commette il suo 5° fallo su Bryant che è preciso in lunetta, 91-73 a 3'55”.
Le squadre sono in bonus e si avanza nel punteggio coi tiri liberi di Bryant e Trasolini. La bomba dall'angolo di Borsato vale il 95-77 a meno di 3' dalla fine.
Bolpin trasforma 4 punti consecutivi ed Agropoli si riavvicina 95-81. Bryant e Ranuzzi vanno a segno per Siena, Udom si fa soffiare il rimbalzo dalle mani e ne approfitta Trasolini segna il canestro del 98-84.
Bryant realizza per la Mens Sana i canestri che valgono la vittoria finale 103-88.
Parziali: 12-26 / 38-9 / 26-20 / 27-33
Mens Sana Basket 1871: Bryant 28, Ranuzzi 18, Roberts 17, Diliegro 14+10, Borsato 9.
BCC Agropoli: Trasolini 31, Carenza 16, Bolpin e Tavernari 12.
Pagina di 3