Nel derby delle due Fortitudo, è Bologna a prendersi gara uno
Come contro Agropoli, Bologna vince subito gara 1 in trasferta. Sette triple dell'aquila nell'ultimo quarto decidono il match. Infortunio a Flowers e probabile stagione finita. Agrigento si arrende solo nel finale.

Altra pioggia di triple, stavolta nel quarto finale, permettono alla Fortitudo (quella biancoblù) di violare il campo di Agrigento già alla prima. Sono esattamente sette i missili dall'arco sganciati dalle mani dei biancoblù: Candi in apertura (53-54), Flowers (59-60), due pesantissime di Amoroso per il primo vero strappo (59-66), Montano (61-69) per quella che fa davvero sperare a 3 e mezzo dalla fine, Candi (67-74) a chiuderla definitivamente. Il complessivo dirà 13/26, e nonostante le 15 perse (una sola però nel momento chiave) e le 15 carambole concesse nel proprio pitturato (ma maglie strette dietro con 67 punti subiti), Bologna porta a casa una gara fondamentale per il proseguimento della serie. Bene Flowers, il cui infortunio nel finale potrebbe però pesare ("la sua stagione per me è finita - dirà coach Boniciolli in sal stampa - si sospetta la rottura del tendine d'Achille), ed Amoroso con 11 dei 13 totali nel finale a deciderla. Ma pure il resto della truppa ha risposto presente.
Cronaca: non è che sia spettacolo puro alla palla a due. Nove perse in totale (4 casalinghe e 5 bolognesi), e prima tripla di Evangelisti (9-6) a dare la spinta ai siciliani. Eatherton è rebus irrisolto per la difesa biancoblù (già 7 al primo giro di gara), che Bologna chiude a ridosso della doppia cifra di svantaggio accompagnato da 6 perse e 0/5 dall'arco. La Moncada riscappa (29-21), con Mortellaro a banchettare in area avversaria (5 rimbalzi offensivi), e Flowers pizzicato in antisportivo. Poi il 13-2 ospite, a rovesciare tutto quanto: la tripla, più inattesa, (Daniel) prima impatta a 31, poi quella di Flowers per il vantaggio dell'Aquila (31-34). Si ricomincia e si viaggia a braccetto per buona parte di terzo quarto: pochi strappi (51-45 tripla di Martin) rimane l'ultimo fuoco di paglia siciliano. Poi l'incredibile pioggia di triple Fortitudo dell'ultimo quarto ad indirizzare la gara.
MONCADA – ETERNEDILE 67-74
(18-10, 36-36, 53-51)
Moncada Agrigento: De Laurentis 2, Eatherton 14, Evangelisti 9, Martin 13, Piazza 12, Mascolo 2, Mortellaro 6, Saccaggi 9.
Eternedile Bologna: Daniel 11, Candi 8, Raucci 3, Flowers 14, Italiano 4, Quaglia 2, Montano 12, Sorrentino 3, Carraretto 4, Amoroso 13.