Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A2 Est 04/01/2015, 20.01

Brescia passa al Palailio. Trapani battuta

88 a 94 il finale. Brownlee immancabile con 36 punti.

Serie A2 Est
Brescia vince a Trapani di 6 grazie ad un immensa prestazione di Justin Brownlee che ha concluso la partita con 36 punti (8 su 13 da 3 pari a 62%) conditi anche da 12 rimbalzi. Per Brescia sopra le righe anche Alibegovic (15+3+2) e Loschi (15 punti, 3 su 4 da 3 e 5 su 5 ai liberi). Per Trapani bene Legion (30+8rimb+3assist) e Renzi (23+7rimb). Per Trapani molto male al tiro da 3 (23%) e ai liberi (61%).

1° Quarto

Ventotto secondi per vedere il primo canestro ed altri trenta per vedere Andrea Renzi già caldo. Un canestro dal post ed una schiacciata per il pivot ligure. Bray da 3, Passera da 6 metri, Cittadini da sotto e Renzi con un altro canestro dal post portano il punteggio sul 9 a 4. Brownlee entra in partita con una tripla, Legion con un tap in e Alibegovic in penetrazione. 11 a 9 per la Pallacanestro Trapani. Altra schiacciata per Andrea Renzi, decisamente on fire in questo quarto. Brownlee realizza dalla media in posizione laterale, Conti in penetrazione trovato da Renzi con un no-look ed ancora Brownlee con una tripla per il 15 a 14. Alibegovic punisce la rotazione difensiva di Trapani con una tripla e primo vantaggio per la Leonessa Brescia. Baldassarre con 1 libero su 2 e Brownlee da sotto dopo un rimbalzo offensivo chiudono il quarto sul punteggio di 16 a 19 per la Centrale Latte Brescia. Molto bene Renzi e Brownlee con 8 punti a testa.

2° Quarto

Legion realizza dopo pochi secondi con un arresto e tiro dalla media, Loschi dalla media e Baldassarre con una schiacciata per il -2 della Lighthouse Trapani. Conti approfitta di un pick&roll con Bossi e realizza da sotto. Nelson che è stato assente nelle ultime partite fa il suo ingresso in campo e realizza immediatamente in contropiede. Time out per coach Lino Lardo sul punteggio di 22 a 24 per la Leonessa Brescia quando mancano 7 minuti e 40 secondi. Loschi, Legion e Nelson realizzano da 3. Brescia +5. Legion ruba e realizza in contropiede, Loschi finalizza un 3+1 e Bray in penetrazione. Nelson segna da due, Benevelli appoggia alla tabella e Renzi da sotto per il +7 bresciano. Legion realizza con un arresto e tiro dopo un contropiede e subisce anche fallo, 2+1 per lui. 34 a 38 quando mancano 2 minuti e mezzo. Brownlee risponde immediatamente con una tripla, Legion 1 su 2 ai liberi ed altro gioco da 2+1 per Alex Legion che riporta Trapani sul -3. Meini realizza la tripla del pareggio a 6 secondi dalla fine. Cittadini schiaccia e porta la partita all’intervallo sul 41 a 43. Legion dominante in questo quarto con 14 punti (16 totali). Molto buono l’impatto nella partita di Roberto Nelson con 7 punti in 6 minuti. Male Trapani al tiro da 3. Per Brescia Fernandez sotto tono.

3° Quarto

Meini segna allo scadere dei 24, Renzi in tap-in e Alibegovic in penetrazione. Pareggio sul 45 a 45. Brownlee segna due triple che danno tanto ossigeno a Brescia, Legion risponde dalla media e Cittadini da sotto. 47 a 53 per la Leonessa Brescia. Alibegovic con un'altra tripla costringe coach Lardo al time out. Brescia +9. Legion con due liberi, Passera con un arresto e tiro dalla media e Legion dalla media. Trapani -7. Cittadini risponde immediatamente da sotto, Renzi 1 su 2 ai liberi e Brownlee con due liberi per il +10 Brescia (massimo vantaggio al momento). Ancora Renzi dalla linea della carità con due su due e Ferrero con un 2+1 riportano Trapani sul -5. Baldassarre commette il suo quarto fallo su Brownlee che realizza i due liberi e Renzi ancora da sotto chiudono il quarto sul 59 a 64 per la Centrale Latte Brescia. Trapani ancora aggrappata alla partita nonostante 3 su 19 al tiro da 3.

4° Quarto

Urbani dal post in allontanamento, Brownlee e Ferrero segnano due triple. Ancora Brownlee dalla lunga distanza (29 al momento), Bray con un 2+1 e Meini che recupera e va a canestro indisturbato per il 69 a 70. Passera dalla media, Alibegovic con due liberi e Brownlee con una schiacciata riportano Brescia avanti sul +7. Legion dai 6 metri, Renzi zero su due ai liberi e Brownlee ancora da tre. Brescia +8 a 3 minuti dalla fine. Tecnico di Brownlee, Legion realizza il libero e Renzi da sotto. Trapani ri accorcia sul -5. Fernandez realizza due liberi (primi due punti per lui), Renzi da 3. Quinto fallo di Baldassarre e Brownlee realizza altri 2 liberi. Renzi con 1 su 2. Urbani entrato al posto di Renzi realizza in penetrazione quando mancano 58 secondi ed il punteggio è sul 80 a 83 per la Leonessa Brescia. Alibegovic finalizza un gioco da 2+1, Legion risponde segnando in penetrazione, subisce fallo ma non realizza il libero aggiuntivo. Fernandez realizza una penetrazione spettacolare e Loschi con due liberi chiudono la partita quando mancano 21 secondi e Brescia è sul +8. I punti di Legion, Loschi, Fernandez e Ferrero chiudono la partita sull’88 a 94 per la Leonessa Brescia.

MVP: Justin Brownlee.

Tabellini:
Lighthouse Pallacanestro Trapani:
Renzi 23, Meini 7, De Vincenzo DNP, Baldassarre 3, Bossi, Urbani 4, Bray 8, Ferrero 9, Conti 4, Legion 30. All: Lardo L.

Centrale Latte Brescia:
Fernandez 4, Cittadini 10, Alibegovic 15, Benevelli 2, Loschi 14, Passera 6, Tomasello DNP, Nelson 7, Giammò DNP, Brownlee 36. All: Diana A.

Presenti 3112 spettatori.

Arbitri:
Borgo, Rudellat e Ceratto.

Note:
Il presidente Basciano ha annunciato il silenzio stampa per la Pallacanestro Trapani.
© Riproduzione riservata
F. Tarantino

F. Tarantino

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 11 Commenti
  • Oderisio 05/01/2015, 14.42 Mobile

    Lo so. Come roster servirebbe un 7° uomo con un rendimento piu' elevato. Conti pero' e' un ottimo uomo spogliatoio e non me ne priverei a stagione in corso. Si potrebbe valutare se cambiare Bray, pero' e' assai difficile a questo punto pescare un buon americano. Non rischieri un secondo cambio in corsa. Forse andrebbe fatto giocare di piu' Bossi, facendolo ruotare di piu' con Meini che e' un buonissimo giocatore ma all'eta' che ha non puo' piu' avere sempre i 30 minuti nelle gambe. Il problema di Trapani e' tecnico a questo punto. Temo che Coach Lardo stia seriamente rischiando il posto, per il prossimo anno. Basciano ( salvo situazioni catastrofiche) non lo esonerera' mai a stagione in corso secondo me, pero' credo che per il prossimo anno potrebbe non confermarlo.

  • KyleHines 05/01/2015, 14.27
    Citazione ( Oderisio 05/01/2015 @ 14:09 )

    La squadra per quest' anno ormai e' questa e abbiamo gia' avuto un gran colpo di fortuna a pescare Legion a volo. Cambiare l'altro americano (Bray) a questo punto non gioverebbe credo, perche' se non altro e' uno dei pochi che difende con un certo im ...

    mica tanto non servirebbe.. quest'anno trapani per investimenti, dovrebbe andare ai playoff a prescindere.. data anche la spesa per Legion.. e non farlo in un campionato "semplice" come questo, sarebbe clamoroso...

  • Oderisio 05/01/2015, 14.09 Mobile
    Citazione ( KyleHines 05/01/2015 @ 00:11 )

    Trapani deve fare una scelta: o fa un'altro cambio nel roster, o lo fa in panchina...

    La squadra per quest' anno ormai e' questa e abbiamo gia' avuto un gran colpo di fortuna a pescare Legion a volo. Cambiare l'altro americano (Bray) a questo punto non gioverebbe credo, perche' se non altro e' uno dei pochi che difende con un certo impegno. In panchina forse manca qualocosina da Conti. Il vero nodo a questo punto e' di natura tecnica. E' il Coach che e' chiamato a cercare di rimescolare le sue carte, che non sono male, per far rendere un po' meglio questa squadra. A mio avviso questo Trapani di quest'anno fara' la stessa classifica (10°posto) e, al massimo, gli stessi punti dello scorso anno (26).

  • gekissimo 05/01/2015, 08.58

    Brescia sempre solida e dalla mentalità vincente. Davvero un plauso ad Andrea Diana, Ferencz Bartocci e alla Presidenza per aver fatto frutto delle criticità della passata stagione. Sembra che l'anno scorso in molti abbiano preso appunti ed ecco il risultato. Una squadra in cui ognuno da' il suo contributo con talento ed entusiasmo, senza paura di fare quando serve un passo indietro. Ieri la giornata di Brownlee, domani quella di Nelson, Fernandez, Alibegovic o Loschi. In musica questi si chiamano concerti per solista e orchestra, dove la cosa che conta di più è l'insieme e il dialogo che si crea tra tutti.

  • KyleHines 05/01/2015, 00.11

    Trapani deve fare una scelta: o fa un'altro cambio nel roster, o lo fa in panchina...

  • gusmanedemattei 04/01/2015, 23.09

    Peccato. Mi fa pensare a una difesa molle di Trapani.

  • Bronk5 04/01/2015, 20.42 Mobile

    Che squadraaa! Justin sta forse tornando quello di prima? Oggi molto di più

  • Oderisio 04/01/2015, 20.37 Mobile

    Grande prova dell'americano di Brescia leggo (8/13 da tre e' super). Baldassarre quasi nullo in attacco e 94 punti concessi in casa, con Trapani per tutta la partita a inseguire di 3/4/5/6/7 punti. Ok, Senz'altro Brescia e' forte, pero' no, no, non ci siamo. A questo Trapani manca qualcosa. Mi pare che questa squadra abbia poco nerbo insufficiente cazzimma direbbero a Napoli. C'era una volta un certo Trapani che i piu' piccini non possono ricordare che, quando al Palagranata veniva una squadra piu' forte, cercava - SEMPRE - di sopperire al gap tecnico con la difesa e spesso vinceva, in casa. Purtroppo difendere bene costa fatica e molto spirito di sacrificio. Non so cosa vorra' fare Coach Lardo pero' gli suggerirei di cercare di partire dalla difesa.

  • HNIC 04/01/2015, 20.05 Mobile

    Ho finito gli aggettivi per descrivere questa squadra... Un sogno

  • Spel81 04/01/2015, 20.04 Mobile

    Mamma mia Brownlee! Che numeri!