Trapani ritorna alla vittoria ai danni di Casale
82 a 69 il risultato finale. Renzi dominante con 26 punti.

1° Quarto
Per Trapani assente Evans per un infortunio alla mano e per Casale fuori Butkevicius (risoluzione contrattuale), Martinoni (infortunio) e Blizzard (a referto solo per numero).
Trapani in quintetto con Meini, Bray, Ferrero, Baldassarre e Renzi. Casale risponde con Amato, Tomassini, Natali, Marshall e Fall.
Pronti via Tomassini realizza subito in arresto e tiro, la risposta di Renzi non va. Baldassarre dopo un paio di rimbalzi subisce fallo e finalizza un tiro libero. Fall risponde con due liberi. Renzi realizza dal post basso, Natali da 3 e Bray con la stessa moneta. Punteggio sul 6 a 7. Marshall sbaglia un tiro da 3 ma Trapani commette un infrazione di 24 secondi. Baldassarre realizza da 3 e porta Trapani per la prima volta avanti. Fall segna dentro l’area, Renzi segna e subisce fallo dopo un rimbalzo offensivo ma sbaglia il libero aggiuntivo. Marshall realizza da 3 allo scadere dei 24, risponde Ferrero e porta il punteggio sul 14 a 12 per la Pallacanestro Trapani. Baldassarre realizza in sottomano rovesciato, Amato penetra e subisce fallo: due su due per lui. Renzi da sotto prima, con due liberi dopo, allunga sul +6 per Trapani. Ruiu da sotto chiude il quarto sul 20 a 16.
2° Quarto
Renzi riparte da dove aveva finito e realizza più un libero (11 punti personali al momento). Nell’azione successiva stoppata di Renzi su Marshall e Ferrero realizza in penetrazione. Giovara in penetrazione, Renzi con altri due liberi e Bossi con un gioco di prestigio in penetrazione per il +11 Trapani. Conti in contropiede allunga ancora e time out immediato per coach Ramondino. Trapani insiste con la zona 3 2 ma Tomassini realizza da 3. Renzi ancora con due punti, Meini in contropiede e Tomassini con due liberi. Conti da sotto e Tomassini da 2 per il 37 a 25 per la Pallacanestro Trapani. Bossi in penetrazione, Marshall sbaglia ma Conti non ne approfitta commettendo un infrazione di passi. Bray recupera palla e Ferrero con un 2+1. Ruiu realizza con un ottima penetrazione, Conti da sotto dopo un pick&roll e Amato da 3. Tomassini con due liberi chiude il quarto sul 44 a 32 per la Lighthouse Pallacanestro Trapani.
Al momento Andrea Renzi vero mattatore della partita con 15 punti in 14 minuti. Per Casale molto bene Tomassini con 11 punti.
3° Quarto
Primo tiro, ferro per Natali. Bray punisce da 3 e Renzi con un gancio allungano ancora per il 49 a 32. Marshall con un tiro da 3 realizza il primo canestro per Casale, Meini trovato da Renzi e Tomassini con 6 punti riavvicinano Casale sul -11. Ferrero da 3, Amato sempre da 3 e ancora Ferrero da 3 portano il punteggio sul 58 a 44 dopo 5 minuti. Marshall dalla lunga distanza e Tomassini sempre da 3 costringono coach Lino Lardo al time out. Casale sul -9 quando mancano 3 minuti e 21 secondi. La partita è diventata molto piacevole, le percentuali al tiro si sono alzate e le squadre giocano a viso aperto. Baldassarre realizza due liberi, Trapani si schiera con un pressing tutto campo e porta ad una palla recuperata ma non riescono a finalizzare. Renzi va a canestro con un libero, Marshall da 3 e Tomassini (20 punti per lui al momento) con due liberi portano il punteggio finale sul 61 a 54.
4° Quarto
Bray rompe il ghiaccio con un libero, ma per riavere un canestro ci vuole un fallo antisportivo di Bray su Marshall che realizza solo un tiro su due dopo 3 minuti. Renzi subisce fallo da sotto canestro e realizza i due liberi, Tomassini risponde con un arresto e tiro dalla tacca dei liberi. Renzi dai sei metri riporta Trapani sul +9. Partita che è scesa notevolmente nel ritmo Bossi con due liberi, Tomassini commette infrazione di passi e Renzi con un tap in dopo un rimbalzo offensivo. Amato con 5 punti, Bossi e Tomassini da 3. e Renzi da sotto portano il punteggio sul 75 a 65 per Trapani. Marshall schiaccia, Ferrero da 3 allo scadere dei 24 e Marshall in penetrazione quando manca 1 minuto. Bossi realizza due liberi, Casale non realizza e probabilmente con questo tiro abbandona tutte le speranze di vittoria. La partita si conclude con il canestro di Ferrero. Punteggio finale 82 a 69.
MVP: Andrea Renzi
Tabellini:
Lighthouse Pallacanestro Trapani:
Renzi 26, Meini 5, De Vincenzo, Baldassarre 8, Bossi 11, Urbani DNP, Bray 7, Ferrero 19, Felice DNP, Conti 5. All: Lardo L.
Novipiù Casale Monferrato:
Giovara 2, Amato 13, Tomassini 26, Natali 3, Blizzard DNP, Cometti, Ruiu 4, Fall 6, Valentini, Marshall 15. All: Ramondino M.
Presenti 3144 spettatori.
Arbitri: Scrima, Cappello, Wassermann.
Dichiarazioni post partita:
Lino Lardo:
Ci voleva questa vittoria, noi eravamo senza Evans. Partita molto difficile dal punto di vista psicologico. Abbiamo combattuto anche se avevamo l’ansia della vittoria. Ora abbiamo un’altra partita a casa con Napoli che ha un roster importante, speriamo di prepararci al meglio. La priorità era giocare duro e attenti in difesa. Tomassini ha fatto un ottima partita ma fortunatamente
Andrea Ramondino:
Oggi è mancata un po’ di precisione, abbiamo sbagliato in difesa nella prima parte. Questo non vuole essere un alibi. Nella seconda parte abbiamo giocato benissimo, facendo girare tanto la palla. Abbiamo giocato di carattere e di cuore. La prossima giochiamo con Biella, che ha un potenziale offensivo clamoroso, ci arriviamo incerottati ma proviamo a dare sempre il massimo.
Tomassini:
Nelle difficoltà abbiamo visto che i giovani ci possono dare dei minuti, aspettiamo di recuperare gli infortunati. Blizzard qualche minuti poteva giocare ma abbiamo preferito non rischiare e penso che già dalla prossima sarà arruolabile. Trapani è una squadra che può ambire ai piani alti della classifica.
Renzi
Casale nonostante le assenze ha fatto una buona partita ma noi li abbiamo tenuti a bada. Non facciamo programmi, aspettiamo la fine del girone d’andata e poi si vedrà. Ripartiamo da qui con un ottima partita che ci da tanta fiducia.