Devastante Cantù: Cremona sconfitta al Pianella 87-60
La chebolletta batte la Vanoli di Caja con un'altra super prova di Jonathan Tabu

Una devastante chebolletta Cantù vince in casa contro la Vanoli Cremona di Attilio Caja, in partita solo per un quarto e mezzo, con un +27 finale. Sulle ali dell'entusiasmante e prestigiosa vittoria ai danni del Fenerbahce di giovedì scorso, la chebolletta parte determinata e dopo pochi minuti è giá avanti 11-4 con l'ex Cusin abile su entrambe i lati del campo. Due triple di Jackson dimostrano che la Vanoli è viva (13-10), ma Mazzarino replica dall'arco e Cantù comanda 16-10. Nell'ultimo minuto però sono i canestri di Kotti, Stipanovic e dell'ultimo arrivato Peric a riavvicinare la formazione di Attilio Caja; così dopo i primi dieci minuti giocati il tabellone segna 18-16 in favore dei canturini.
Si apre con un minibreak di Markoishvili il secondo periodo (24-18), poi segna Ruini dall'arco. Si iscrive alla gara anche Luca Vitali che prima recupera una palla e poi segna replicando alla bella giocata di un Jeff Brooks sempre più convincente (27-23). I liberi dell'ex Tabu e la tripla dell'ala statunitense della chebolletta portano Cantù sul 32-23, con Caja a fermare il match col time-out. Ancora uno scatenato Brooks a colpire dai 6,75 ben imbeccato da Tabu (7 assist nel primo tempo) e brianzoli avanti 35-23 fino ai liberi di Vitali. Cremona passa a zona, Tabu la trafigge dall'arco e nell'ultimo minuto sale in cattedra Leunen, che segna a ripetizione e porta Cantù avanti 46-33 alla pausa lunga.
Alla ripresa del gioco, 9-2 di parziale in un amen per la chebolletta che vola a più 20 (55-35) con Aradori a colpire dall'arco sull'ennesimo assist di Jonathan Tabu. La Vanoli le prova tutte ma la difesa della formazione di Trinchieri, ex anche lui, è una muraglia e Cremona, tranne un paio di buone giocate di Peric, non segna più. Ne approfitta la chebolletta che con i canestri in contropiede di Aradori e Books e la tripla di Mazzarino arriva al +24 di fine periodo (66-42).
Perde un pò di verve la gara in avvìo quarto quarto con entrambe le formazioni a perdere palloni banali; poi segna Harris da un lato, Markoishvili dall'altro e lo scarto rimane pressochè invariato fino alla tripla di Brooks che vale il 72-47 con 5'21 ancora da giocare. Ma non cambia il copione: troppo più forte e troppo più profonda la chebolletta, che a 3'47 dal termine registra anche i primi punti di Kudlacek in maglia biancoblu ed ha un Tabu sempre più leader (14 punti, 6 rimbalzi e 9 assist alla fine). La partita va via in scioltezza con la Vanoli in balia dell'entusiasmo della squadra di Trinchieri: segnano solo Vitali ed Harris, mentre per Cantù spazio anche per i giovani Abass e Casella. Finisce con un eloquente 87-60 in favore dei brianzoli.
Giá detto di Tabu, gran gara anche di Jeff Brooks (16 col 100% al tiro e 7 rimbalzi) ed il solito silenzioso Pietro Aradori che alla fine ne mette 13 con 6/9 dal campo. In casa Vanoli 17 di Harris ma con 8/21 dal campo, 12 di Jackson bene all'inizio poi scomparso, e 11 dell'ultimo acquisto Peric. Male Stipanovic e Aaron Johnson.