In Serie A si gioca Small Ball? Siamo un paese per vecchi? Le risposte
Le tendenze nel basket europeo merito alla scelta degli atleti. Con uno sguardo oltre oceano

Ma andando a fare un’analisi di confronto sui principali campionati europei, sembra che la convinzione sia smentita dai fatti. Prendendo i pesi e le altezze medie dei vari campionati, ponderati per i minuti per evitare che entrino nel calcolo atleti fuori scala ma che non giocano mai, si vede come Germania e Turchia siano le leghe più pesanti, circa due KG in più dell’Adriatic League.

E l’NBA? C’è un abisso: gli atleti che vanno in campo pesano mediamente fra i 5 ai 7 KG in più, superando i 100 kg.

Sul fronte altezze, la Francia è molto bassa, mentre la più alta è l’Adriatic League.

L’NBA supera tranquillamente i 2 metri, dando ben 5 cm alla Francia.

Italia un paese per vecchi? Anche questo assunto è falso. Riguardo agli anni di nascita che vanno sul parquet, l’Adriatic League è di gran lunga la Lega che fa giocare più ragazzi, sfiorando come media il 1991, mentre la VTB League è la più vecchia. Ovviamente qui incidono, per varie motivazioni le scelte che le squadre fanno sui rookie, anche per non incidere sui costi.

Anche in questo frangente l’NBA si conferma una lega virtuosa e giovane, arrivando quasi al 1990.

P.s.: lo stesso esercizio lo abbiamo fatto anche ponderando tutto non per i minuti giocati, ma per i punti segnati, per capire se i numeri cambiavano sostanzialmente guardando più che ai “sempre presenti” a chi segna maggiormente. Il risultato non è cambiato nella sostanza, le classifiche quasi non cambiano.
Pagina di 2