Memorial Basciano: Orlandina si impone su Ferentino
85 a 68 il finale. Ottima partita per Laurence Bowers e per la squadra di coach Griccioli

1° Quarto
Bowers rompe il ghiaccio e realizza un tripla, Raspino risponde in penetrazione. Oriakhi confeziona un 2+1 sfruttando il fallo subito e Jasaitis con una tripla allungano sul 9 a 2 per Capo D’Orlando. Raspino accorcia le distanza con un tiro da 6 metri. Altra tripla per Perl e penetrazione per Timothy Bowers. Laurence Bowers ancora dalla lunga distanza e porta il punteggio sul 15 a 6. Reymond da 2, Imbrò da 3 e Oriakhi con un canestro da sotto. Punteggio sul 17 a 22 per Capo D’Orlando. Laurence Bowers segna dal post basso, Timothy Bowers in penetrazione e Nicevic dalla media. Laquintana recupera palla e Perl segna in contropiede. Orlandina +10. Jasaitis insiste in contropiede e chiude il quarto sul 25 a 13.
2° Quarto
Bulleri realizza i suoi primi due punti con un arresto e tiro dalla media, Benevelli dai 6 metri e Nicevic in tap in. Gigli schiaccia dopo un pick&roll con Bulleri e porta la partita sul 27 a 19. Time out per coach Griccioli. Bulleri ruba palla e segna in solitaria, Bowers risponde con una tripla. Gigli con due liberi riporta Ferentino sul +7. Jasaitis nuovamente dalla lunga distanza, palla rubata e fallo antisportivo di Bulleri su Jasaitis che era pronto a realizzare un facile canestro. Time out per coach Fucà. Jasaitis realizza entrambi i liberi ma l’Orlandina non approfitta ulteriormente. Bulleri sfrutta il pick&roll con Gigli e realizza dalla media, Oriakhi commette fallo tecnico e Bulleri realizza il libero. 35 a 26 il punteggio. Raymond con due liberi e Bulleri con una tripla accorciano sul -4. Oriakhi commette fallo sotto canestro, applaude ironicamente gli arbitri e viene espulso. Bulleri e Gigli realizzano un libero a testa ma non riescono ad approfittare del possesso supplementare. Jasaitis segna due liberi, Laurence Bowers realizza dopo un rimbalzo offensivo e Ilievski da 3 riallungano sul +9 per Capo D’Orlando. Raymond che segna dalla media e Ilievski in penetrazione chiudono il quarto sul 44 a 35. Ottimo l’apporto fino a questo punto di Jasaitis con 12 punti e Laurence Bowers con 13. Ferentino risponde con Bulleri sugli scudi con 11 punti in 8 minuti.
3° Quarto
Jasaitis segna da 3, Bowers insiste per Capo D’Orlando ed il punteggio va sul 49 a 35. Raymond accorcia con una tripla dopo più di un minuto senza canestro. Nicevic appoggia facilmente da sotto e Imbrò realizza dalla media. Laurence Bowers confezione un azione da tre punti grazie al fallo subito, Bulleri segna dopo la ricezione da una rimessa. 54 a 42 quando mancano 5 minuti e mezzo. Laquintana recupera palla ed appoggia facile, Bulleri inventa un assist per Gigli che segna da sotto. Fallo tecnico per coach Griccioli, Bulleri realizza il libero ma non concretizza il successivo possesso per un infrazione di passi di Bulleri stesso. Vujicevic realizza fallo mentre stava effettuando una conclusione, 1 su 2 per lui. Orlandina +12. Laquintana segna due liberi. Raymond insiste per Ferentino, due facili per lui in contropiede. Bulleri recupera un'altra palla ma Bowers non finalizza. Laurence Bowers esce bene dal blocco dopo un pick&roll laterale e realizza in penetrazione. 61 a 47 il punteggio. Timothy Bowers realizza due liberi e Perl dai 6.75 chiudono il quarto sul 63 a 49 per la Betaland Capo D’Orlando.
4° Quarto
Vujicevic realizza il primo canestro del quarto dopo quasi 1 minuto di gioco, risponde Gigli. Laquintana approfitta di uno spazio centrale e segna in penetrazione. Orlandina +16. Gigli insiste con il suo lavoro in post basso e porta a casa altri due punti. Laquintana continua a realizzare e questa volta lo fa dalla lunga distanza, Nicevic segna due liberi e porta Capo D’Orlando sul +19 quando mancano 6 minuti. Imbrò realizza da tre e time out per coach Griccioli. Benvenuti, Bowers, Vujicevic e Timothy Bowers portano il punteggio sul 76 a 60. Laurence Bowers, Vujicevic, Benvenuti e Perl mandano l’Orlandina sul +19 quando mancano 2 minuti al termine. Ihring, Raymond, Imbrò e Bowers chiudono la partita sul 85 a 68 per la Betaland Capo D’Orlando.
MVP: Laurence Bowers.
Tabellini:
Betaland Capo D’Orlando:
Ihring 2, Basile, Ilievski 5, Laquintana 9, Perl 11, Nicevic 8, Babilodze, Jasaitis 15, Bowers 24, Vujcevic 6, Oriakhi 5. All: Griccioli G.
FMC Ferentino:
Bulleri 14, Galuppi, Gigli 11, Raspino 4, Benevelli 2, Mazzantini, Imbrò 9, Carnovali DNP, Benvenuti 4, Bowers 10, Raymond 14. All: Fucà F.
Presenti 300 spettatori.
Arbitri: Seghetti, Bettini e Calbucci.