Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A 13/04/2015, 01.37

Sacchetti: Quando è diventato un match da playoff non abbiamo reagito

Le parole del coach di Sassari

Serie A

“Nel primo tempo è stata una partita di errori. Ci sono stati diverse palle perse, tiri aperti sbagliati da entrambe le parti, diciamo che più che le difese, sono state gli attacchi la causa del basso punteggio.

Il problema è che questa ad un certo momento è diventata una partita da playoff e noi non abbiamo avuto la forza mentale di adeguarci, non abbiamo saputo reagire. E questa mancanza di capacità di leggere i momenti della partita è dall’inizio dell’anno che ce l’abbiamo e non riusciamo a farvi fronte. Abbiamo sbagliato diversi alleyops? Si, ma questo è il nostro gioco, lo è sempre stato, non vedo un problema in questo.
Ora mancano 4 partite al termine, nulla é ancora deciso.”

© Riproduzione riservata
P. Chierici

P. Chierici

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 39 Commenti
  • Lanpo 15/04/2015, 13.33
    Citazione ( Alien75 14/04/2015 @ 15:04 )

    Allora, diciamo che controbattere sulla parte "estetica" del tuo discorso è naturalmente molto arduo se non impossibile. Nel senso che tu dici :"Se, come è successo in coppa italia, dovesse vincere pure lo scudo, di sicuro non lo farà con un bel g ...

    Non ribatto alla prima parte del tuo perchè la pensiamo in modo diverso. Hai ragione a scrivere che non si avrebbe la controprova nel sapere se la Dinamo avrebbe vinto o no con un altro coach, infatti da parte mia è un affermazione abbastanza ignorante e lo ammetto ma sono portato a pensarlo e sono convinto nel rimarcarlo. La Dinamo ha un gioco troppo semplice per non poter pensare che con un altro coach, sfruttando al 100% ogni giocatore, non avrebbe ugualmente vinto se non di più.

    Riguardo il calo fisico invece non sono d'accordo.
    Dyson penetra come sempre, Logan ha le sue classiche folate per di più a fine partita, Lawal la sua solita grinta. Io non vedo un calo fisico, vedo solo tanta fatica nel riuscire ad attaccare squadre che ora usano le contromisure adatte a fronteggiare la Dinamo.
    Reggio ha fermato Dyson non col fisico, ma con la tecnica facendolo andare su un lato e rubandogli palla.
    Mesi fà scrissi ad un tifoso sassarese che ad un certo punto della stagione ogni squadra avrebbe adottato le contromisure per fermare il "gioco" di Sacchetti, e ora tutto questo sta avvenendo (non mi prendo meriti perchè era naturale che avvenisse).

    Io spero per voi che riusciate nonostante tutto a vincere, non ho nulla contro Sassari o la Dinamo, però mi deprime vedere una bella realtà come il Banco affidata ad una guida tecnica di cosi bassa levatura.

  • Lanpo 15/04/2015, 13.23
    Citazione ( Fenixwing 14/04/2015 @ 14:51 )

    Quello di quest'anno non è un run&gun puro (lo è molto di più quello di Reggio) ma credo sia l'unico modo per far convivere tutte quelle bocche da fuoco. Ma quando qualcosa non va liscio per me ha un modo di gestire la partita che non è un granch ...

    Ma è proprio questo che evidenzia le scarse capacità tecniche di Sacchetti.

    Se non trova una partita dove la sua squadra gioca a mille segnando ogni singolo tiro, non vince. Nel girone di andata la Dinamo ha sempre sorpreso le avversarie con partenze lampo, oppure le ha distrutte dal punto di vista fisico, mai a livello tecnico.
    Al ritorno invece, strano ma vero, ha trovato più difficoltà contro tutti proprio perchè le altre squadre sanno come gioca e sanno quali contromisure addotare.
    Io non mi aspetto un gioco spumeggiante o chissà quali motion, ma nemmeno lo schifo che fanno vedere in ogni partita, vinta o persa che sia.

    Se fossi un tifoso di Sassari non sarei affatto contento, peccato che a loro vada tutto bene, festeggiano ancora la promozione in serie A...

  • Alien75 14/04/2015, 15.04
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 13:43 )

    Io infatti non ho mai detto che Sassari non sia forte o non sia in grado di poter vincere, anzi ti ripeto ha un roster che con i dovuti accorgimenti sarebbe anche superiore a quello di Milano. La mia opinione riguarda il gioco e le competenze di un ...

    Allora, diciamo che controbattere sulla parte "estetica" del tuo discorso è naturalmente molto arduo se non impossibile. Nel senso che tu dici :"Se, come è successo in coppa italia, dovesse vincere pure lo scudo, di sicuro non lo farà con un bel gioco o grazie al suo acume tattico". Ecco, se non ti piace il gioco, niente e nessuno possono importi che ciò cambi. Nemmeno, come affermi tu, in caso di vittoria. A me la Dinamo sembra una squadra che risponde alle logiche di gioco come tutte le altre: quando gioca bene mi piace, quando gioca male, come ultimamente, non mi piace. I perché e i per come giochi bene o male dipendono da troppi fattori, ma questo vale per tutte le squadre, perfino il Real Madrid... Tu dici che ciò è dovuto solo a Sacchetti? Bene, non condivido, ma se è la tua opinione... Diverso è il discorso sull'essere vincenti o meno.Qui la situazione si può "misurare" oggettivamente: Sacchetti con la Dinamo vince. E' un fatto. Vince senza entusiasmare, grazie al roster, con un gioco "non gioco", col tiro al piccione, con tutto ciò che vuoi tu, MA VINCE!Vince solo le coppe "inutili"? Può darsi, ma a parte Milano e Siena, nessuno meglio di Lui negli ultimi 5 anni. E' un fatto. Altri avrebbero fatto meglio e vinto lo stesso o di più? Può darsi, ma "l'onere della prova" non è in capo a Sacchetti, per dirla con termini giuridici. Sono gli altri che devono dimostrarlo, non LUI.Un punto del tuo discorso mi è però oscuro.Tu affermi: "Anche se Sassari vince gioca sempre male ed ha un gioco TROPPO prevedibile per poter aspirare a vincere in una serie di playoffs". Ma se "vince" come fa a "non poter aspirare a vincere in una serie po"?Infine, e scusa il post biblico :), tu dici: "Non è un caso che nel girone di ritorno stia faticando di più, le squadre ora sanno come gioca e sanno cosa fare per metterla in difficoltà". Siamo una squadra effettivamente molto legata alla fisicità... Io credo che quest'anno, e le parole di Meo mi sembrano confermarlo, puntiamo molto ai PO: secondo me, arriveremo molto bene al momento delle partite che contano, mentre in questo periodo post coppa, abbiamo un enorme calo di atleticità. Ma questo lo scopriremo presto, all'inizio delle partite che contano veramente.

  • Fenixwing 14/04/2015, 14.51 Mobile
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 09:48 )

    Ecco infatti! I limiti della Dinamo sono TUTTI del coach! Dyson non sarà un giocatore dall'elevato basketball IQ, però non è nemmeno una capra cosi come Logan, se il tuo gioco si basa sul tirare appena hai la palla in mano, questi a briglia sciol ...

    Quello di quest'anno non è un run&gun puro (lo è molto di più quello di Reggio) ma credo sia l'unico modo per far convivere tutte quelle bocche da fuoco. Ma quando qualcosa non va liscio per me ha un modo di gestire la partita che non è un granché efficace quando c'è da passare ai piani B.

  • DANnumerouno 14/04/2015, 14.22 Mobile
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 13:55 )

    Si ma queste non sono caxxate...Hai mai visto Sassari giocare? Anche quando vince? Non hanno uno minimo di gioco, niente, la palla gira di più nei campetti del bronx o in D-league che tra l mani dei giocatori della Dinamo. Ed è solo uno dei tanti ...

    certo è importante anche COME si vince senza dubbio.....

  • Lanpo 14/04/2015, 14.05
    Citazione ( GigiThor5 14/04/2015 @ 10:11 )

    Comprendo le critiche Rheoo, ti invito solo a considerare che ci sono anche tempi fisiologici di crescita, in ogni realtà sportiva. Per cosa giocava Sassari quattro, cinque anni fa? Adesso è una squadra con la quale misurarsi, e col "culo basso" ed ...

    Non sminuisco il lavoro fatto da Sacchetti per portare la Dinamo in serie A, ma permettimi di dissentire sul fatto che sia grazie a lui che si gioca il secondo posto in campionato, o se è grazie a lui che vinto coppa italia e supercoppa.
    Sassari in questi anni ha sempre costruito dei roster molto forti, complice anche l'abbassamento del livello generale del nostro campionato. L'organico di quest'anno poi è davvero eccellente, di poco sotto a quello milanese.
    Quello che manca è il gioco, ma non mi aspetto mica di vedere gli spurs o gli warriors, ma solo una squadra che sappia passarsi la palla, difendere in modo ordinato e costruire qualcosa in attacco cercando canestri facili.

    I telecronisti Rai dicono che Sacchetti predilige il run&gun, ma dove? Se i giocatori corrono un azione si e tre no, a difesa schierata stanno fermi e in contropiede nemmeno se la passano.
    è palese che Meo abbia dei limiti tecnici abbastanza importanti.
    Sassari 5anni fà era in legadue, ora che è una delle forze del nostro campionato se vuol vincere deve cambiare impronta. non può più giocare come una neopromossa, deve giocare da squadra di livello con un coach di livello.


    Una domanda, come ti spieghi che nel girone di ritorno tutte le squadre l'abbiano fatta faticare?

  • Lanpo 14/04/2015, 13.55
    Citazione ( DANnumerouno 14/04/2015 @ 10:20 )

    è anche vero che dall'esterno si è indotti a valutare le cose positive e a "non vedere" gli atteggiamenti negativi,così è normale essere a volte ipercattivi con il proprio coach.A me pare che le caxxate le faccian tutti....poi sminuire il valore ...

    Si ma queste non sono caxxate...Hai mai visto Sassari giocare? Anche quando vince? Non hanno uno minimo di gioco, niente, la palla gira di più nei campetti del bronx o in D-league che tra l mani dei giocatori della Dinamo.
    Ed è solo uno dei tanti difetti di questa squadra.

    Io non sminuisco le coppe, ma le considero per quello che sono. Se milano vince lo scudetto per lei sarà una stagione positiva, se avesse vinto la coppa italia ma non los cudetto sarebbe stata una stagione negativa.
    Coppa italia e supercoppa sono importanti, ma i trofei importnanti sono altri e per gioco forza la Dinamo deve essere una candidata a vincerli (in italia).

  • Lanpo 14/04/2015, 13.43
    Citazione ( Alien75 14/04/2015 @ 13:19 )

    Rheoo la differenza sta che io non esprimo un'opinione. Io elenco solo dei fatti. E tali fatti negli anni hanno smentito molte opinioni: "Meo non è neanche la metà di Cavina" (promozione in Lega A), "Con il gioco di Meo in serie A ci asfaltano" (se ...

    Io infatti non ho mai detto che Sassari non sia forte o non sia in grado di poter vincere, anzi ti ripeto ha un roster che con i dovuti accorgimenti sarebbe anche superiore a quello di Milano.
    La mia opinione riguarda il gioco e le competenze di un allenatore come Sacchetti, che io reputo insufficenti per vincere. Se, come è successo in coppa italia, dovesse vincere pure lo scudo, di sicuro non lo farà con un bel gioco o grazie al suo acume tattico.

    Durante la finale di Desio, partita osannata da tutti come una delle migliori di Sassari, la tua squadra si è fatta recuperare la bellezza di 18punti in 6minuti grazie ad un piccolo accorgimento tattico da parte di di una Milano tutt'altro che irresistibile (Gentile con forti dolori alla schiena, Hackett fuori forma, Banchi che non ha voluto usare James nel secondo tempo, Kleiza più bullo che giocatore).

    Capisci la mia critica? Anche se Sassari vince gioca sempre male ed ha un gioco TROPPO prevedibile per poter aspirare a vincere in una serie di playoffs. Non è un caso che nel girone di ritorno stia faticando di più, le squadre ora sanno come gioca e sanno cosa fare per metterla in difficoltà.

  • Alien75 14/04/2015, 13.30
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 13:04 )

    Rispetto anche io la tua opinione ma non sono per niente d'accordo. Sassari è arrivata a vincere quello che ha vinto solo per i roster e quindi per i giocatori che ha firmato. Se alla guida di quelle squadre avessi messo un Banchi, un Frates, un Sac ...

    Oh poi magari hai ragione tu, però metti in conto sempre che lo scudo per una squadra come Sassari (e non solo), è più facile non vincerlo, che andare a prenderselo... Detto questo, speriamo tu ti sbagli, così finiremo comunque per esultare tutti e due... :)

  • GalRODMI86 14/04/2015, 13.29

    Al netto del fatto che vedo una squadra scarica, e forse un po appagata dopo la coppa Italia. Il vero problema di Sassari in questo momento è nell'assenza di Sosa. E' il meno appariscente degli esterni di Sacchetti, ma di fatto è quello che più di tutti si avvicina a un play, e che da un minimo di fluidità all'attacco. Non è un caso che senza di lui Logan e Dyson siano tornati a fare i solitisti, e il gioco sotte le plancie sia calato vertiginosamente. In prospettiva play-off la Dinamo deve recuperare al meglio questo giocatore, altrimenti la vedo davvero grigia. Occhi che Trento o Brindisi al primo turno non sono una passeggiata.

  • Alien75 14/04/2015, 13.19
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 13:04 )

    Rispetto anche io la tua opinione ma non sono per niente d'accordo. Sassari è arrivata a vincere quello che ha vinto solo per i roster e quindi per i giocatori che ha firmato. Se alla guida di quelle squadre avessi messo un Banchi, un Frates, un Sac ...

    Rheoo la differenza sta che io non esprimo un'opinione. Io elenco solo dei fatti. E tali fatti negli anni hanno smentito molte opinioni: "Meo non è neanche la metà di Cavina" (promozione in Lega A), "Con il gioco di Meo in serie A ci asfaltano" (sempre ai Play Off), "Bravo, ma con quel gioco non si vincerà mai niente" (2 coppe Italia e 1 Supercoppa Italiana), "Ok tutto, ma può vincere solo le gare secche" (che poi la coppa Italia si giochi ogni 2 giorni e 3 partite nulla vuol dire...cmq TO BE CONTINUED... :) ) E il tutto, aggiungerei, cambiando negli anni giocatori di ogni tipo...

  • Lanpo 14/04/2015, 13.04
    Citazione ( Alien75 14/04/2015 @ 10:22 )

    Rheoo rispetto la tua opinione come quella di tutti gli altri, ma attenendoci SOLO ai fatti rimane che:- Meo Ha vinto 3 coppe con la Dinamo Sassari, di cui 2 Coppe Italia consecutive.- Ha portato in 7 anni Sassari nell'Elite del Basket italiano e in ...

    Rispetto anche io la tua opinione ma non sono per niente d'accordo. Sassari è arrivata a vincere quello che ha vinto solo per i roster e quindi per i giocatori che ha firmato. Se alla guida di quelle squadre avessi messo un Banchi, un Frates, un Sacripanti o un Buscaglia per me i risultati in campionato sarebbero stati gli stessi. Opinione mia personale opinabilissima.
    Non è un caso che la Dinamo abbia vinto trofei con gare secche dove può sempre succedere di tutto, mentre ai playoffs non abbia mai fatto discrete figure.

    Capisco la riconoscenza verso Sacchetti, capisco che ormai sia uno di famiglia a Sassari, ma se la Dinamo vuole diventare una vera "grande" deve cambiare coach e modo di giocare.
    Non mi stancherò mai di ripeterlo, come roster Sassari potrebbe anche rivaleggiare con Milano, però senza Sacchetti alla guida.

  • GigiThor5 14/04/2015, 11.07
    Citazione ( Alien75 14/04/2015 @ 10:56 )

    Non ne dubitavo Gigi! :)A proposito, complimenti per i PO di Boston! :) Il solito grande PRIDE! In questo i miei LA hanno sempre avuto una certa differenza con i rivali dell'Est ;)

    Grazie, sportivissimo!

  • Alien75 14/04/2015, 10.56
    Citazione ( GigiThor5 14/04/2015 @ 10:29 )

    La vedo "uguaglia" :-)

    Non ne dubitavo Gigi! :)A proposito, complimenti per i PO di Boston! :) Il solito grande PRIDE! In questo i miei LA hanno sempre avuto una certa differenza con i rivali dell'Est ;)

  • GigiThor5 14/04/2015, 10.29
    Citazione ( Alien75 14/04/2015 @ 10:22 )

    Rheoo rispetto la tua opinione come quella di tutti gli altri, ma attenendoci SOLO ai fatti rimane che:- Meo Ha vinto 3 coppe con la Dinamo Sassari, di cui 2 Coppe Italia consecutive.- Ha portato in 7 anni Sassari nell'Elite del Basket italiano e in ...

    La vedo "uguaglia" :-)

  • Alien75 14/04/2015, 10.22
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 10:02 )

    Sai meglio di me che i veri trofei che contano nel basket europeo sono eurolega e campionato. La coppa italia, la supercoppa sono belle soddisfazioni senza dubbio, ma i grandi traguardi sono altri. Sacchetti è un allenatore fatto per allenare squa ...

    Rheoo rispetto la tua opinione come quella di tutti gli altri, ma attenendoci SOLO ai fatti rimane che:- Meo Ha vinto 3 coppe con la Dinamo Sassari, di cui 2 Coppe Italia consecutive.- Ha portato in 7 anni Sassari nell'Elite del Basket italiano e in maniera continuativa (per intenderci, si è migliorato costantemente, non ha fatto un anno da cicala e poi tutti a casa), e nessuno precedentemente si era neanche minimamente avvicinato a tali traguardi.- Le uniche squadre che in questi anni di Dinamo in serie A abbiano vinto lo scudetto rimangono Siena e Milano (stop...le altre, malgrado il loro gioco ragionato, i loro grandi allenatori, i tagli, pick and roll, ecc ecc NISBA!).- A parte i Playoff con Cantù e il primo anno di serie A, forse la Dinamo migliore tra l'altro come gioco, è stata sempre eliminata dalla squadra che poi ha vinto il campionato. - Ad oggi i "trofei che contano" le squadre italiane TUTTE, li possono solo ammirare nelle bacheche delle altre squadrone europee, oppure nelle soffitte di Milano, Cantù, e le altre grandi del passato. Questi sono fatti, le altre sono solo opinioni (legittime, per carità). E inoltre, quest'anno è ancora da chiudere, chissà che non ci scappi qualche altra sorpresa. :)

  • DANnumerouno 14/04/2015, 10.20 Mobile
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 10:02 )

    Sai meglio di me che i veri trofei che contano nel basket europeo sono eurolega e campionato. La coppa italia, la supercoppa sono belle soddisfazioni senza dubbio, ma i grandi traguardi sono altri. Sacchetti è un allenatore fatto per allenare squa ...

    è anche vero che dall'esterno si è indotti a valutare le cose positive e a "non vedere" gli atteggiamenti negativi,così è normale essere a volte ipercattivi con il proprio coach.A me pare che le caxxate le faccian tutti....poi sminuire il valore delle coppe dopo averle vinte non mi pare corretto.Se la Dinamo non le avesse vinte nessuno direbbe bravo a Sacchetti perchè punta allo scudo(cmq difficile) certo qualificarsi per l'Eurolega sarebbe importante ma non è disprezzabile neppure un Eurocup giocata al top

  • GigiThor5 14/04/2015, 10.15

    Aggiungo: Meo, con tutti i suoi limiti, riesce a fare una cosa che pochi allenatori conseguono: dà un'identità alla squadra Poi sono d'accordo con te, non è un mago nel trovare alternative quando le cose si intoppano e qui deve crescere. Tra l'altro, mi preoccupava della Dinamo l'apparente scarsa voglia che avevano i giocatori di PASSARSI LA PALLA, in alcune situazioni. Anche qui deve lavorare. Ma non è diventato un brocco.

  • GigiThor5 14/04/2015, 10.11
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 10:02 )

    Sai meglio di me che i veri trofei che contano nel basket europeo sono eurolega e campionato. La coppa italia, la supercoppa sono belle soddisfazioni senza dubbio, ma i grandi traguardi sono altri. Sacchetti è un allenatore fatto per allenare squa ...

    Comprendo le critiche Rheoo, ti invito solo a considerare che ci sono anche tempi fisiologici di crescita, in ogni realtà sportiva. Per cosa giocava Sassari quattro, cinque anni fa? Adesso è una squadra con la quale misurarsi, e col "culo basso" ed il massimo impegno. Credo che parte del merito sia anche di Sacchetti. Poi è normale che le aspettative dei tifosi "esplodano", ma ci vuole pazienza, tenacia, costruttività.

  • Lanpo 14/04/2015, 10.02
    Citazione ( GigiThor5 14/04/2015 @ 09:57 )

    Va detto che "puntano in alto ed hanno un bel progetto", oltre ad aver vinto qualcosa, DA QUANDO hanno un allenatore simile...Meo avrà i suoi difetti, ma ha portato Sassari al piano di sopra.

    Sai meglio di me che i veri trofei che contano nel basket europeo sono eurolega e campionato.
    La coppa italia, la supercoppa sono belle soddisfazioni senza dubbio, ma i grandi traguardi sono altri.
    Sacchetti è un allenatore fatto per allenare squadre che puntano alla salvezza in serie A, non ha un gioco ideale per vincere campionati.
    Prendi Buscaglia, nella partita contro Sassari ha fatto delle buone scelte e ha gestito ottimamente il match anche quando la sua squadra si è trovata in difficoltà. Sacchetti non sa mai cosa fare, proprio perchè non ha un gioco e non puo ricorrere ad alternative.

  • GigiThor5 14/04/2015, 09.57
    Citazione ( Lanpo 14/04/2015 @ 09:48 )

    Ecco infatti! I limiti della Dinamo sono TUTTI del coach! Dyson non sarà un giocatore dall'elevato basketball IQ, però non è nemmeno una capra cosi come Logan, se il tuo gioco si basa sul tirare appena hai la palla in mano, questi a briglia sciol ...

    Va detto che "puntano in alto ed hanno un bel progetto", oltre ad aver vinto qualcosa, DA QUANDO hanno un allenatore simile...Meo avrà i suoi difetti, ma ha portato Sassari al piano di sopra.

  • Lanpo 14/04/2015, 09.48
    Citazione ( Fenixwing 13/04/2015 @ 14:06 )

    Meo, però...in campo ci vanno i giocatori, ma sei te che te li gestisci dalla panchina. È a te che va bene se invece di un layup semplice sbagliano un alleyoop. È a te che va bene se giocano da soli, e non mi riferisco al delirio di onnipotenza fi ...

    Ecco infatti!

    I limiti della Dinamo sono TUTTI del coach! Dyson non sarà un giocatore dall'elevato basketball IQ, però non è nemmeno una capra cosi come Logan, se il tuo gioco si basa sul tirare appena hai la palla in mano, questi a briglia sciolta non vedono l'ora di farlo.
    Quello di Sacchetti a mio modo di vedere non è nemmeno un run&gun, non è nulla, i giocatori corrono un azione si e 10no, a difesa schierata sono fermi, del tutto, in contropiede è già tanto se fanno un passaggio.

    Io sono sempre più stupito di come una squadra che punti in alto e con un bel progetto come Sassari sia in mano ad un allenatore simile.

  • Lanpo 14/04/2015, 09.41
    Citazione ( DANnumerouno 13/04/2015 @ 17:44 )

    e meno male... sennò questi vincono anche il campionato oltre le due coppe e vi saluto......

    Menomale che usano queste furbissime strategie XD

  • Lanpo 14/04/2015, 09.39

    Certo che se il tuo gioco, mentre devi recuperare per raggiungere il secondo posto, è fare alleyops come se fossi avanti di 10, io qualche dubbio inizierei a pormelo o no Meo?
    Questa squadra sia che vinca sia che perda gioca sempre male, mai un giro palla efficente, ma una difesa fatta in modo ponderato, il coach che chiama i timeout dopo parziali di 12 a 0.

    Almeno l'anno scorso grazie a Drake diener e a Travis un minimo di gestione della palla c'era, ora invece ad ogni azione sembriamo a Pearl Harbor, un bombardamento continuo di tiri senza una minima logica.

  • Dinamoeboh 13/04/2015, 20.58
    Citazione ( Alien75 13/04/2015 @ 19:57 )

    Portate pazienza... I conti si fanno sempre alla fine

    eh ma così ho paura che non ci arriviamo alla fine a fare i conti...tocca tirare le somme prima.... Boh, speriamo li stia davvero spaccando di allenamenti per essere pronti ai PO. Non capisco la sua tranquillità...

  • Alien75 13/04/2015, 19.57 Mobile

    Portate pazienza... I conti si fanno sempre alla fine

  • berbeche 13/04/2015, 17.46
    Citazione ( drewgordon94 13/04/2015 @ 09:24 )

    Siamo a metà aprile e ancora si parla di forza mentale ... Ma non esiste proprio ... Coach tu devi avere la forza mentale di chiamare i time out in tempo , di togliere un giocatore se non è in partita con la testa , di fare qualche schema come si d ...

    Quoto in toto...a parziale scusante della squadra, voglio pensare che abbiamo fatto un richiamo di preparazione in vista p.off e che ciò gli abbia appesantito un po le gambe... ma se Meo stesso parla di forza mentale a quale si riferisce alla sua o quella dei giocatori.... anche perché come dice Prince_92.... nel 3° quarto ti sei guardato la partita senza chiamare t.out....

  • DANnumerouno 13/04/2015, 17.44 Mobile
    Citazione ( Prince92 13/04/2015 @ 11:08 )

    Nel terzo quarto ti sei letteralmente guardato la partita! Ma vergognati...

    e meno male... sennò questi vincono anche il campionato oltre le due coppe e vi saluto......

  • Fenixwing 13/04/2015, 14.06 Mobile

    Meo, però...in campo ci vanno i giocatori, ma sei te che te li gestisci dalla panchina. È a te che va bene se invece di un layup semplice sbagliano un alleyoop. È a te che va bene se giocano da soli, e non mi riferisco al delirio di onnipotenza finale di Logan, ma alla sequenza post tecnici...mi sa che ci sia un po' tanto da lavorare, e che siano grossi limiti per una squadra dal talento enorme.

  • Prince92 13/04/2015, 11.08

    Nel terzo quarto ti sei letteralmente guardato la partita! Ma vergognati...

  • ichnusa 13/04/2015, 09.33
    Citazione ( dinamite10 13/04/2015 @ 08:59 )

    Quindi sei d'accordo con meo

    si, se anche lui pensa che ci siano dei problemi.

  • drewgordon94 13/04/2015, 09.24 Mobile

    Siamo a metà aprile e ancora si parla di forza mentale ... Ma non esiste proprio ... Coach tu devi avere la forza mentale di chiamare i time out in tempo , di togliere un giocatore se non è in partita con la testa , di fare qualche schema come si deve e di porre rimedio ai probLemi in attacco che abbiamo da almeno 3 settimane ., ieri sera solo lawal si è salvato ... Gli italiani li lascio stare perché poverini manco giocano .. Che dire .. Meo vorrei avere la tua tranquillità sinxeramente ... Tu e la squadra siete così tranquilli e sereni .,, magari sono io che sopravvaluto gli avversari ( ne dubito ) ..,

  • curryscetti 13/04/2015, 09.23 Mobile

    Vabbè meo dai non è solo l atteggiamento, ci hanno fatti neri... Lo so anche io che se non gira la famosa intensità siamo una squadra che priva di gioco fa fatica con squadre da caserta in su.. Io credo sempre che questa squadra necessità di stimoli e che si stia rilassando per i playoff senza rischiare più infortuni... Però la troviamo una minima alternativa magari per pararci il c...o quando il canestro non ci sorride? E poi senza chiedere molto ma credo che quel ragazzo(FORMENTI) per l impegno e la professionalità che mette in campo non li merita 5 minuti... ma non perché penso che giri la partiTa(anche se più di una volta a contribuito in maniera importante in alcune vittorie), ma perché se lo merita veramente.. Tanto perso per perso che ti cambia almeno lo tieni caldo per i playoff dato che gli infortuni sono sempre dietro l angolo...

  • Oderisio 13/04/2015, 09.08 Mobile

    Come tanti appassionati di basket ho visto la partita ieri sera. Probabilmente si tratta delle due squadre piu' forti dopo Milano. Coach Sacchetti ha ragione secondo me: mi sembra inoltre che ieri sera Sassari avrebbe dovuto appoggiare di piu' il suo gioco offensivo su S. Lawal considerato che a meta' gara i lunghi di Reggio Emilia erano gia' piuttosto gravati di falli e che mancava Cervi. Del resto mi sembra che il pivot di Sassari attiri molto la difesa su di sé e pertanto è ' un ottimo fattore anche per gli scarichi fuori per i tiri da tre dei compagni.

  • dinamite10 13/04/2015, 08.59 Mobile
    Citazione ( ichnusa 13/04/2015 @ 08:39 )

    Sono ben altri i problemi, altro che alleyops sbagliati...

    Quindi sei d'accordo con meo

  • ichnusa 13/04/2015, 08.39

    Sono ben altri i problemi, altro che alleyops sbagliati...

  • OttoLamphred 13/04/2015, 08.30

    Mah, non mi sembra un discorso granchè tranquillizzante questo per i tifosi di Sassari...

  • SirUlrich 13/04/2015, 08.11 Mobile

    La forza mentale, caro Meo, gliela devi trasmettere tu..magari alzando la voce durante i timeout (quando li chiama!) e non disegnando sulla lavagnetta che non ti caga nessuno! Una domanda..ma Formenti gioca ancora con noi? No perché dopo che ci ha salvato il culo contro CdO non ha più messo piede in campo

  • Cillo 13/04/2015, 01.54 Mobile

    Niente è deciso caro Meo, ma stasera il treno per il secondo o terzo posto mi sa che sia partito, occhio a Trento che incalza........