Nano Press
Facebook Twitter Instagram Google+ YouTube RSS Feed Italiano English Türkiye
Serie A 12/08/2014, 01.11

Max Menetti intervistato da Sportando

Chiacchierata con l'allenatore della Pallacanestro Reggiana su passato, futuro e basket in generale

Serie A

IL PASSATO

Partiamo con il finale della scorsa stagione e quindi con quella Gara 4 con Siena dove avevate il match point sulla racchetta. Anche per smorzare un po' le polemiche che c'erano state per il tecnico a Silins, credi che comunque lo si legga, quello sia un episodio da cui ripartire e che potrà servirvi per crescere?

Partiamo col dire che quella partita si poteva vincere lo stesso, ma lo abbiamo anche sempre detto. Abbiamo visto che tipo di squadra era Siena e il fatto che ci è mancato davvero poco per batterla non fa che aumentare la nostra amarezza. Però, al di là delle cose che ci hanno fatto arrabbiare, è un episodio che effettivamente ci servirà come esperienza, perché tutte le esperienze ti aiutano a crescere. Servirà a me e alla squadra e servirà anche allo stesso Silins.

 

Nelle prime partite della stagione ti avevo chiesto se avevi pensato a inserire Bell in quintetto al posto di Karl, e mi hai risposto che non volevi toccare i meccanismi difensivi che stavano funzionando. Poi avete addirittura cambiato Karl con Kaukenas, quindi accettando di perdere ancora qualcosa in difesa, per fare un balzo notevole in attacco. Eri preoccupato da questo?

No. In realtà quella di Rimas era un’occasione che non potevamo non cogliere, era evidente che perdevamo qualcosa in difesa, ma sarebbe stato da stupidi non farlo. Nel basket moderno succede spesso che devi cambiare in corsa e non è mai facile, però io sono fiero del fatto che con giocatori che non avevano nella fase difensiva la loro migliore dote, siamo comunque stati la quinta difesa del campionato.

 

Quando è finita la stagione hai detto la parte più difficile è stata di trovare un amalgama per via delle caratteristiche tecniche dei giocatori e delle loro personalità. Quale aspetto è stato il più complicato da gestire? A un certo punto della stagione, vi siete trovati con quattro pivot...

Si, ma non abbiamo mai avuto problemi nella gestione dei giocatori. È chiaro che sei hai una squadra fatta da sei giocatori non puoi sbagliare i cambi e nessuno ti verrà a chiedere di giocare di più. Ma l’anno scorso il problema principale era che avevamo diversi giocatori che avevano bisogno di giocare la propria pallacanestro per rendere al meglio. Il problema era che a volte invece di pensare a giocare pensavamo a chi era di turno per avere il pallone e questo soprattutto in trasferta è stato penalizzante. Sotto questo punto di vista l’arrivo di Gigli è stato fondamentale, al di là dei problemi fisici che ha poi avuto, perchè era un giocatore che dava il meglio anche all’interno della pallacanestro degli altri. Magari non gli davi la palla per dieci azioni, ma quando lo coinvolgevi lui c’era. Credo che l’anno prossimo faremo un salto di qualità proprio in questo senso.

 

IL GIOCO

Nel gioco, in particolare in Italia, si da sempre più enfasi al tiro da tre. Il numero di tiri presi aumenta di anno in anno non solo in Europa. Si va sempre più verso questo tipo di gioco?

È chiaro che qui in Italia con il fatto che non ci sono ali forti e quindi ci sono quattro uomini sul perimetro, il tiro da tre è centrale nel gioco. Il fatto è che i giocatori che riescono a giocare dentro e fuori non ci sono e quelli che ci sono, in Italia non riusciamo a prenderli. Noi ora ne abbiamo preso uno, che è Lavrinovic, ma è un’eccezione.

 

Ancora sul gioco, un’altra parola magica, anche oltre oceano è: Small Ball. I quattro piccoli, a volte addirittura cinque, affascinano stampa, pubblico e allenatori. Anche qui pensi che sia una tendenza definita o solo una moda?

Per me ci sono dei cicli di Pallacanestro e ora la tendenza è questa. Io credo che avendo molti americani è chiaro che noi ci facciamo influenzare molto da quel tipo di pallacanestro, perchè il materiale umano che hai a disposizione è quello e quindi ti adatti. A volte la contaminazione è virtuosa, altre meno, perchè non dobbiamo dimenticarci che abbiamo delle regole completamente diverse, oltre che le dimensioni del campo. Ormai, però, più piccoli di cosí è impossibile.

 

IL FUTURO

Dopo la vittoria dell’Eurochallenge eri in conferenza stampa con Kaukenas e sottolineavi il fatto che Rimas era stato bravo a capire, dopo la fatica iniziale, che Cervi non era Lavrinovic e che andava servito in una maniera diversa. Per risolvere il problema Frosini ha comprato Lavrinovic…

Ah ma allora l’ho detta questa cosa? Allora adesso si può sfogare (risata). Gliel’avevo detto davvero perchè i veterani devono essere bravi ad adattarsi e ad accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita. Infatti uno dei motivi per cui Rimas è voluto rimanere è perchè ha detto che ha trovato un posto dove lui poteva incidere ancora. Darius dovrà essere bravo, almeno inizialmente, a capire che sta giocando con dei giocatori che in prospettiva potranno diventare dei Lavrinovic e Kaukenas, ma che al momento non hanno quel bagaglio di esperienza che hanno i giocatori con cui ha giocato fino a ieri. Dal punto di vista tecnico Darius nella nostra squadra è perfetto perchè innanzitutto può giocare con Cervi, ed era importante per noi non chiudere troppo Riccardo perchè ha dimostrato che la fiducia in lui è ben riposta, poi perchè in Europa si gioca con quintetti con qualche chilo in più e quindi probabilmente dovremmo adeguarci.

 

Diener e Lavrinovic li conosciamo bene, mentre magari suscita più curiosità il ruolo che potrà avere Mussini in questa squadra. Tutti rimarcano troppo spesso l’aspetto fisico, ma secondo te sarà quello l’aspetto decisivo per lui e per la sua carriera?

Assolutamente no. A parte il fatto che se lo giudicassimo solo dal fisico lui non dovrebbe essere capace di fare quello che sta facendo ora, con la nazionale e con noi. Ma le caratteristiche di Federico sono altre, l’astuzia, il tiro, il fatto che ha la pallacanestro nel sangue, io al massimo sarei preoccupato se mettesse su troppa massa e perdesse la sua rapidità. Poi è chiaro che se l'anno prossimo gli metteranno addosso Moss farà fatica, ma chi è che non fa fatica? Anche Cinciarini con certi giocatori fa fatica a passare la metà campo, poi però capisce come adeguarsi e reagisce. Con Mussini accadrà la stessa cosa, solo bisogna dargli tempo e fiducia.

 

Quindi confermi che non c’è la volontà di prendere nessun altro?

Né ora, né più avanti. Mussini è la migliore soluzione tecnica che potremmo avere con Cinciarini, Diener, Kaukenas e Della Valle. E poi è reggiano, del nostro settore giovanile dal Mini-Basket e questo, in sé, per noi è un valore.

 

Se l’anno scorso una delle incognite di inizio stagione era la scelta puntare su Silins ala forte titolare, una incognita di quest’anno è lo spostamento di Silins in ala piccola. Vi auguro di vincere la scommessa nella stessa misura con cui avete vinto quella dell’anno passato...

Fare giocare Silins da 4 è stato un modo per fargli affrontare il professionismo nel modo migliore, perchè gli abbiamo chiesto cose semplici e che lui sapeva fare.

Puntare anche l'anno prossimo su OJ da ala grande, sicuramente sarebbe una scelta facile, perchè farebbe meglio dell'anno appena passato. Ma noi e anche Andrea Menozzi che lo ha scoperto, riteniamo che il suo ruolo naturale sia da 3. E qui torniamo al discorso di Mussini: se per farli crescere non mettiamo i giocatori di fronte alle difficoltà, va a finire che non si cresce mai. Ti porto l'esempio di Cremona, dove gli abbiamo affidato l'ultimo tiro. Qualcuno ha chiesto come mai abbiamo dato l'ultimo tiro al più giovane, ma poi quando la partita dopo ha segnato 24 punti, nessuno ha chiesto nulla.
© Riproduzione riservata
P. Chierici

P. Chierici

Potrebbero interessarti
Comments Occorre essere registrati per poter commentare 64 Commenti

Pagina di 2

  • gusmanedemattei 13/08/2014, 21.12
    Citazione ( Yebbas 13/08/2014 @ 11:20 )

    Io nel mio ranking in costruzione ci metterei quinti. Comunque quoto il tuo discorso, se per dire si rompe cincia, il sesto posto è un super risultato. Per me quest'anno super differenza di livello tra le prime e le ultime

    Se si rompe Cinciarini, ti lapidano!

  • peterparker0607 13/08/2014, 21.06 Mobile

    Ciao, scusate se non sono intervenuto ma sono a Johannesburg... Mi sono accorto che fra le altre cose Max ha detto su Mussini che lui lo vede come il play titolare della PR fra due anni. Ovviamente l'ha detto come auspicio per Federico, non stavamo parlando del Cincia di mercato ecc

  • Yebbas 13/08/2014, 14.47 Mobile
    Citazione ( Maz199 13/08/2014 @ 14:43 )

    Io sono molto contento del mercato che abbiamo fatto. Avendo abbandonato il modulo pro italiani scarsi al rientro di Laganà avremo 8 giocatori più due giovanotti in rotazione... Squadra atletica, da corsa.. Se Williams è veramente in forma ci dive ...

    Perché prime quattro no, avete un back court da paura , ali da paura, lunghi che limitano i danni e molto diversi tra loro . Meglio di così nella costruzione di squadre si muore . Se Williams fa pena lo tagliate a costo zero e non è poco . Sai qual è l'unica incognita ? Che non vi esploda lo spogliatoio , che vedo complesso . Dipende molto da quanto si fa rispettare gentile. Per me tanto, ma un vecchione come 11 io lo prenderei .

  • Maz199 13/08/2014, 14.43 Mobile
    Citazione ( Yebbas 13/08/2014 @ 11:27 )

    E che ho detto io ? :) differenza enorme tra vertice e coda. Comunque non so se ti farà piacere, ma voi vi spedisco di brutto nelle prime 4. Roma se dovessi giudicare la squadra , maluccio eh .. Comunque vediamo Varese e Avellino . Super dubbio se m ...

    Io sono molto contento del mercato che abbiamo fatto. Avendo abbandonato il modulo pro italiani scarsi al rientro di Laganà avremo 8 giocatori più due giovanotti in rotazione... Squadra atletica, da corsa.. Se Williams è veramente in forma ci divertiamo.. Altrimenti sono cavoli amari.. Anche perché basterà una banale zonetta per metterci in grossa difficoltà. Prime quattro direi di no.. Ma abbiamo molto Hype.

  • rayalle 13/08/2014, 12.13
    Citazione ( Maz199 13/08/2014 @ 11:23 )

    Super differenza anche tra le posizioni di vertice e le altre .. Milano fa gara a se, poi c'è un bel gruppetto con Venezia, Reggio,Sassari e Avellino e poi le altre .. Roma, Cantù ,Varese, Caserta, Pistoia ... magari qualcuna di quest'ultime può ...

    Io continuo a non capire perchè la maggior parte delle persone continua ad inserire Avellino tra le prime, quando hanno sì e no metà squadra firmata (e quella metà può essere buona ma non certo stellare). Come dimostrato nelle ultime due stagioni l avere a disposizione un grande budget non vuol dire necessariamente saperlo utilizzare bene.. Poi magari quest anno costruiranno una bella squadra, ma al momento non lo possiamo sapere quindi io ad oggi non la inserirei in nessuna fascia

  • Yebbas 13/08/2014, 11.27 Mobile
    Citazione ( Maz199 13/08/2014 @ 11:23 )

    Super differenza anche tra le posizioni di vertice e le altre .. Milano fa gara a se, poi c'è un bel gruppetto con Venezia, Reggio,Sassari e Avellino e poi le altre .. Roma, Cantù ,Varese, Caserta, Pistoia ... magari qualcuna di quest'ultime può ...

    E che ho detto io ? :) differenza enorme tra vertice e coda. Comunque non so se ti farà piacere, ma voi vi spedisco di brutto nelle prime 4. Roma se dovessi giudicare la squadra , maluccio eh .. Comunque vediamo Varese e Avellino . Super dubbio se mettere prima Sassari o prima Venezia, dopo Milano

  • Maz199 13/08/2014, 11.23
    Citazione ( Yebbas 13/08/2014 @ 11:20 )

    Io nel mio ranking in costruzione ci metterei quinti. Comunque quoto il tuo discorso, se per dire si rompe cincia, il sesto posto è un super risultato. Per me quest'anno super differenza di livello tra le prime e le ultime

    Super differenza anche tra le posizioni di vertice e le altre .. Milano fa gara a se, poi c'è un bel gruppetto con Venezia, Reggio,Sassari e Avellino e poi le altre .. Roma, Cantù ,Varese, Caserta, Pistoia ... magari qualcuna di quest'ultime può risalire ma direi che il mercato ha tracciato comunque una bella differenza.

  • Yebbas 13/08/2014, 11.20 Mobile
    Citazione ( ZorZy 12/08/2014 @ 20:10 )

    Rispondo solo sull'ultima frase: quella della posizione in classifica a fine anno. Io dico che arrivare sesti non sarebbe necessariamente un fallimento. Mi spiego: tutto dipende da come gira la stagione a livello degli infortuni. Se gira bene, allor ...

    Io nel mio ranking in costruzione ci metterei quinti. Comunque quoto il tuo discorso, se per dire si rompe cincia, il sesto posto è un super risultato.
    Per me quest'anno super differenza di livello tra le prime e le ultime

  • rayalle 13/08/2014, 11.07

    Intanto pare abbiamo ingaggiato due giovani, un lettone e un friulano

  • ZorZy 12/08/2014, 20.10
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 14:26 )

    Guarda la certezza non c'è mai, però credo proprio che Lavrinovic+diener ammontino all'intero budget di Venezia per gli stranieri . Lavrinovic costa come l'intera virtus Bologna, poco meno del budget stipendi di Cremona e altre. Può darsi che Sass ...

    Rispondo solo sull'ultima frase: quella della posizione in classifica a fine anno.

    Io dico che arrivare sesti non sarebbe necessariamente un fallimento.
    Mi spiego: tutto dipende da come gira la stagione a livello degli infortuni.
    Se gira bene, allora si, sarebbe un fallimento, in caso contrario se dovessimo essere un pò sfortunati la sesta posizione la vedo realistica.

  • Ottoo 12/08/2014, 18.59 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Cosa c'entra scusami?

  • Fagoloso88 12/08/2014, 18.54 Mobile
    Citazione ( Master 12/08/2014 @ 14:32 )

    Giusto non nascondersi ma neanche fare grandi proclami a me piace molto. Noi sappiamo di aver alzato l'asticella, ora vorrei un amministrazione comunale che dica si o no ma che parli seriamente e poi dico ci sarà da divertirsi. Io sarei stra content ...

    Secondo me gli obiettivi di base (falliti i quali si parlerebbe di fallimento) sono in ordine di importanza: semifinali playoff (quindi possibilmente tra le prime 4 in RS), primo girone di Eurocup e semifinale di Coppa Italia. Raggiungerli tutti e 3 sarebbe comunque una buona stagione, ottima anzi. Poi se arriva qualcosa di più tanto meglio.. Perché va bene Diener-Lavrinovic e mettiamoci pure Cinciarini ma non dimentichiamoci le varie scommesse (Silins da 3, Polonara titolare, Mussini cambio play, Della Valle con minuti importanti).

  • Ottoo 12/08/2014, 16.00 Mobile
    Citazione ( Fenixwing 12/08/2014 @ 14:18 )

    Curry è anche 10+cm rispetto a Mussini...è possibile lavorare su quell'aspetto, ma lo devi fare con estrema attenzione - figurarsi poi sulle caviglie di uno come Steph.

    A maggior ragione allora, visto che sei carente non solo in chili ma anche in cm, ti andrebbe dato il tempo di lavorare in palestra -sul fisico- e minuti in campo contro avversari magari meno dotati tecnicamente, ma fisicamente di livello. Intendiamoci: sono contento che Mussini possa trovare spazio, anche se lo trovo affrettato. Critico l'affermazione di Menetti in questa intervista, xke la ritengo troppo netta, esagerata. E ricordo a tutti un certo Gallinari Danilo, che il suo anno a Pavia se l'è fatto ANCHE SE non difettava certo in peso e potenza...

  • Master 12/08/2014, 15.58
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 15:02 )

    Abbastanza sicuro .. Naturalmente non certo. Poi tutti in Italia nicchiano sui soldi . White tra un po' l'anno scorso veniva pagato un pugno di riso. Il problema comunque è monetario, Lavrinovic prende euro, non dollari . Kuban ha offerto 800 mila e ...

    Vero che i 2 top player ci costano, ma in fondo sono solo loro che risultano molto costosi. Gli altri hanno stipendi "normali". Non ho idea su quanto viaggi Kaukenas, ma abbiamo cmq risparmiato uno straniero e in piu ci scappa il premio italico...
    Poi Yeb che ti devo di, se li abbiam spesi è perchè c'è li abbiamo. Chapeau alla società e a Santo Stefano.

  • Fenixwing 12/08/2014, 15.25 Mobile
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 14:39 )

    Nono , Lavrinovic gira su cifre colossali, enormi proprio. Diener un po' meno di quello che pensavo, intorno ai 450 mila dollari

    Appunto, anche con Darjus a 400k euro sommati lui e Diener fanno meno di Gentile. E io ci credo nel duemilacredici che Venezia spende 110k e spicci a giocatore negli stranieri.

  • Yebbas 12/08/2014, 15.02 Mobile
    Citazione ( rayalle 12/08/2014 @ 14:57 )

    Beh ogni persona e piu in generale ogni famiglia fa la sua scelta.. Quella di Flaccadori avrà deciso di optare per Trento, quella di Mussini per fargli finire la scuola qui (come fece poi anche Melli). Comunque è ovvio che se Mussini nei primi due ...

    Abbastanza sicuro .. Naturalmente non certo. Poi tutti in Italia nicchiano sui soldi . White tra un po' l'anno scorso veniva pagato un pugno di riso. Il problema comunque è monetario, Lavrinovic prende euro, non dollari . Kuban ha offerto 800 mila euro. Se era la metà la nostra ( ma così non credo) erano comunque 400 mila , euro però . Da quello che si dice, differenza netta a favore di darius su diener. Se sommi in dollari diener e Lavrinovic , ci viene più di un milione . Poi chissà eh . Di certo non darione non è uno che prende quattro lire, spero che nessuno della società si faccia ridere dietro dicendo che prendeva come Polonara l'anno scorso

  • rayalle 12/08/2014, 14.57
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 14:42 )

    Vabbè Flaccadori si farà l'ultimo annetto di scuola a Trento per dire, sarà un po' una rottura ma quando sei così forte ci sta come sacrificio... Ormai la mia opinione la conoscete, è la scelta migliore per il futuro di mussini a Reggio , second ...

    Beh ogni persona e piu in generale ogni famiglia fa la sua scelta.. Quella di Flaccadori avrà deciso di optare per Trento, quella di Mussini per fargli finire la scuola qui (come fece poi anche Melli). Comunque è ovvio che se Mussini nei primi due mesi di stagione non si dimostrerà ancora pronto per la categoria verrà preso qualcuno al suo posto sfruttando lo spazio libero negli stranieri.


    P.S. Su Lavrinovic sei sicuro che sia costato cosi tanto? Perchè nei giorni immediatamente successivi al suo arrivo si diceva fosse stato pagato meno di Diener e che la nostra offerta fosse circa la metà di quella fatta da Kuban

  • Ottoo 12/08/2014, 14.51 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Di Cervi si diceva, e a ragion veduta, che nonostante fiducia e protezione non dimostrasse progressi tecnici né agonistici. Che è quello che è stato fino a gennaio. Che non fossero, anche nel suo caso, aspettative troppo alte, troppo presto?

  • Yebbas 12/08/2014, 14.44 Mobile
    Citazione ( sisisisi 12/08/2014 @ 14:37 )

    Fatelo giocare Mussini.....qualche cappellata la farà, ma il ragazzo ha un gran potenziale....esperienza che gli servirà

    Non è tanto il problema delle cappellate , il punto è che fisicamente soffrirà moltissimo

  • Yebbas 12/08/2014, 14.42 Mobile
    Citazione ( rayalle 12/08/2014 @ 14:35 )

    Sì, ho capito cosa intendi.. Il mio post era per dire che credo che il provare Mussini quest anno sia la scelta migliore considerando tutto l insieme dei fatti. Ovvio che se non ci fosse la scuola "di mezzo" allora si poteva pensare a mandarlo in pr ...

    Vabbè Flaccadori si farà l'ultimo annetto di scuola a Trento per dire, sarà un po' una rottura ma quando sei così forte ci sta come sacrificio... Ormai la mia opinione la conoscete, è la scelta migliore per il futuro di mussini a Reggio , secondo me invece infelice per le ambizioni di quest'anno. In questo senso forzata. Fatto così per mostrargli fiducia e crescere in casa il fenomeno, pagandone lo scotto quest'anno. Vista in quest'ottica ha senso, ci sta.
    Naturalmente però deve firmare un contratto quarantennale però eh a sto punto, altro che college

  • Yebbas 12/08/2014, 14.39 Mobile
    Citazione ( Fenixwing 12/08/2014 @ 14:28 )

    Lavrinovic+Diener come l'intero monte stipendi stranieri di Venezia non ci credo neanche se lo vedo. Spendiamo meno con loro che Milano per il solo Gentile.

    Nono , Lavrinovic gira su cifre colossali, enormi proprio. Diener un po' meno di quello che pensavo, intorno ai 450 mila dollari

  • sisisisi 12/08/2014, 14.39 Mobile

    Però.....ancora con questa gara4?!?!?

  • sisisisi 12/08/2014, 14.37 Mobile

    Fatelo giocare Mussini.....qualche cappellata la farà, ma il ragazzo ha un gran potenziale....esperienza che gli servirà

  • Yebbas 12/08/2014, 14.36 Mobile
    Citazione ( Master 12/08/2014 @ 14:32 )

    Giusto non nascondersi ma neanche fare grandi proclami a me piace molto. Noi sappiamo di aver alzato l'asticella, ora vorrei un amministrazione comunale che dica si o no ma che parli seriamente e poi dico ci sarà da divertirsi. Io sarei stra content ...

    No ma sono d'accordissimo sul non fare proclami , facciamo benissimo noi senatori di sportando a volare basso con le aspettative e le vanterie ahah . Non voglio leggere gente che dice che puntiamo allo scudo.
    Però , detto intra nos, se prendi Lavrinovic e diener , i proclami indirettamente gli hai fatti...ecco su quello sono un po' perplesso. Giusto tenere un basso profilo pubblico , però con questi due acquisti ( darione soprattutto giocatore clamoroso e giustamente costosissimo ) esci fuori pesantemente

  • rayalle 12/08/2014, 14.35
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 14:30 )

    No ma non sono contro a lanciare i giovani in se . Ci sono casi e casi , situazioni diversissime tra loro ecc. ci sono soprattutto ambizioni di squadra oppure contesti giusti per uscire fuori oppure no. Quello di Melli per me era ottimo, per dire cam ...

    Sì, ho capito cosa intendi.. Il mio post era per dire che credo che il provare Mussini quest anno sia la scelta migliore considerando tutto l insieme dei fatti. Ovvio che se non ci fosse la scuola "di mezzo" allora si poteva pensare a mandarlo in prestito da qualche parte in Gold dove potesse avere molti piu minuti a disposizione, ma cosi non è.. Quindi ripeto, considerando tutto ciò che non si può cambiare per me la società ha fatto la scelta migliore...

  • Master 12/08/2014, 14.32 Mobile
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 14:26 )

    Guarda la certezza non c'è mai, però credo proprio che Lavrinovic+diener ammontino all'intero budget di Venezia per gli stranieri . Lavrinovic costa come l'intera virtus Bologna, poco meno del budget stipendi di Cremona e altre. Può darsi che Sass ...

    Giusto non nascondersi ma neanche fare grandi proclami a me piace molto. Noi sappiamo di aver alzato l'asticella, ora vorrei un amministrazione comunale che dica si o no ma che parli seriamente e poi dico ci sarà da divertirsi. Io sarei stra contento di una coppa Italia, poi che so quarti o semi eurocup e semi in campionato. Poi se viene qualcosa di più o di diverso di una coppa Italia lo prendo a braccia aperte. (E nn voglio dire altro x scaramanzia)

  • Yebbas 12/08/2014, 14.30 Mobile
    Citazione ( rayalle 12/08/2014 @ 14:26 )

    Io invece sono per il lanciare i giovani senza troppe paure, in stile Silins l anno scorso. Ovviamente nessuno si aspetta che Mussini abbia lo stesso impatto di OJ (e infatti non casualmente ci siamo tenuti un posto da straniero libero, al di là di ...

    No ma non sono contro a lanciare i giovani in se . Ci sono casi e casi , situazioni diversissime tra loro ecc. ci sono soprattutto ambizioni di squadra oppure contesti giusti per uscire fuori oppure no. Quello di Melli per me era ottimo, per dire campani fu molto più sfortunato per vari motivi ( era rotto quando eravamo in legadue negli anni medi ) .

  • Fenixwing 12/08/2014, 14.28 Mobile
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 14:26 )

    Guarda la certezza non c'è mai, però credo proprio che Lavrinovic+diener ammontino all'intero budget di Venezia per gli stranieri . Lavrinovic costa come l'intera virtus Bologna, poco meno del budget stipendi di Cremona e altre. Può darsi che Sass ...

    Lavrinovic+Diener come l'intero monte stipendi stranieri di Venezia non ci credo neanche se lo vedo. Spendiamo meno con loro che Milano per il solo Gentile.

  • Yebbas 12/08/2014, 14.26 Mobile
    Citazione ( Master 12/08/2014 @ 13:47 )

    Yeb tu sicuro hai più competenza tecnica e dei budget ma non penso che sia il secondo budget. L'avevamo già affrontato sto discorso, e il buon dalla salda parlava del 10% in più dell 'anno scorso... Se poi antonutti dovesse fare le valigie... In r ...

    Guarda la certezza non c'è mai, però credo proprio che Lavrinovic+diener ammontino all'intero budget di Venezia per gli stranieri . Lavrinovic costa come l'intera virtus Bologna, poco meno del budget stipendi di Cremona e altre. Può darsi che Sassari spenda circa come noi, ma non credo proprio . Non c'è un singolo giocatore pagato molto a parte forse Dyson .
    Quest'anno si sono fatti investimenti veramente importanti . Lavrinovic è un giocatore da top Europa, l'abbiamo strappato al kuban . Certo motivi geografici, ma kuban offriva 800 mila euro , naturalmente si dice.
    La cosa che a me francamente imborsa parecchio , è che non ti puoi nascondere per niente con ste spese, o arrivi in alto o ciccia. Non è che puoi arrivare sesto eh. Ci sono sei squadre che fan la squadra con quello che tu hai speso per Lavrinovic

  • rayalle 12/08/2014, 14.26
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 13:32 )

    Ti straquoto questo messaggio e pure quello sotto , mi è piaciuto molto ciò che hai scritto qua. Hai assolutamente ragione. Che sia un giocatore fortissimo nessuno lo metta in dubbio, che la soluzione migliore per una squadra da prime 4 è lanciare ...

    Io invece sono per il lanciare i giovani senza troppe paure, in stile Silins l anno scorso. Ovviamente nessuno si aspetta che Mussini abbia lo stesso impatto di OJ (e infatti non casualmente ci siamo tenuti un posto da straniero libero, al di là di Pechacek), ma il talento c è tutto e per me visti i presupposti vale la pena di provare a lanciarlo. E per presupposti non intendo solo le qualità del ragazzo, ma anche altri fattori, come il fatto che quest anno farà ancora le superiori, che mi portano a pensare che mandarlo un anno via in prestito in fin dei conti fosse piu complicato che provare a tenerlo in prima squadra..
    Ovviamente bisognerà proteggerlo in fase difensiva nei minuti in cui sarà in campo, ma la scorsa stagione è lì a dimostrare che il nostro sistema difensivo è veramente di alto livello. Non dimentichiamoci che siamo stati una delle miglior difese del campionato nonostante nella maggior parte dei minuti fossero in campo gente come Bell, White e Kaukenas che non sono esattamente conosciuti per le loro doti di contenimento...

  • Fenixwing 12/08/2014, 14.18 Mobile
    Citazione ( Ottoo 12/08/2014 @ 12:58 )

    Ancora... sì, d'accordo con te, ma riconosci che ci si può preparare ad affrontare le difficoltà anke un passo x volta? Il primo lancio col paracadute lo fai in tandem con l'istruttore o ti fai buttare con una preghiera e la maniglia in mano? Perc ...

    Curry è anche 10+cm rispetto a Mussini...è possibile lavorare su quell'aspetto, ma lo devi fare con estrema attenzione - figurarsi poi sulle caviglie di uno come Steph.

  • Fenixwing 12/08/2014, 14.15 Mobile
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 13:32 )

    Ti straquoto questo messaggio e pure quello sotto , mi è piaciuto molto ciò che hai scritto qua. Hai assolutamente ragione. Che sia un giocatore fortissimo nessuno lo metta in dubbio, che la soluzione migliore per una squadra da prime 4 è lanciare ...

    Io sul lungo termine sono al 100% per rischiare Navarro quest'anno piuttosto che perderlo a parametro 0 l'anno prossimo. Poi non sono sicura di quanto si possa graduare efficacemente per Mussini, facendogli fare una stagione magari da play titolare in una squadra di Legadue: ti ritrovi lo stesso con il giocatore da ampio minutaggio, nell'eventualità del rientro l'anno dopo, ha la stessa situazione di minutaggio - perché c'è sempre Cinciarini - e deve ancora fare gavetta al piano di sopra. Che mi pare sia la situazione che te trovi difficile, fargli prendere il ruolo da Filloy. Tanto vale IMHO farglielo prendere subito, specialmente quest'anno che si sa che non è vincere il jackpot il primo obiettivo.

  • Hawksfan97 12/08/2014, 14.06

    auguro un grande stagionr ai tifosi di reggio-emilia

  • Master 12/08/2014, 13.47 Mobile
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 13:32 )

    Ti straquoto questo messaggio e pure quello sotto , mi è piaciuto molto ciò che hai scritto qua. Hai assolutamente ragione. Che sia un giocatore fortissimo nessuno lo metta in dubbio, che la soluzione migliore per una squadra da prime 4 è lanciare ...

    Penso=pensi

  • Master 12/08/2014, 13.47 Mobile
    Citazione ( Yebbas 12/08/2014 @ 13:32 )

    Ti straquoto questo messaggio e pure quello sotto , mi è piaciuto molto ciò che hai scritto qua. Hai assolutamente ragione. Che sia un giocatore fortissimo nessuno lo metta in dubbio, che la soluzione migliore per una squadra da prime 4 è lanciare ...

    Yeb tu sicuro hai più competenza tecnica e dei budget ma non penso che sia il secondo budget. L'avevamo già affrontato sto discorso, e il buon dalla salda parlava del 10% in più dell 'anno scorso... Se poi antonutti dovesse fare le valigie... In realtà drake avrà circa lo stipendio di jw, Dario di gigli più brunner... Bell polonara.... Non la penso così?

  • Yebbas 12/08/2014, 13.32 Mobile
    Citazione ( Ottoo 12/08/2014 @ 12:58 )

    Ancora... sì, d'accordo con te, ma riconosci che ci si può preparare ad affrontare le difficoltà anke un passo x volta? Il primo lancio col paracadute lo fai in tandem con l'istruttore o ti fai buttare con una preghiera e la maniglia in mano? Perc ...

    Ti straquoto questo messaggio e pure quello sotto , mi è piaciuto molto ciò che hai scritto qua. Hai assolutamente ragione. Che sia un giocatore fortissimo nessuno lo metta in dubbio, che la soluzione migliore per una squadra da prime 4 è lanciare un 18 enne in campo alla prima esperienza com minuti importanti, mi pare però davvero una 'boutade' . Il cambio del play in squadra ambiziosa non è il massimo nè per lui nè per noi. Ma tant'è .
    Penso si prenderà un giocatore sul perimetro più avanti.
    Il vero motivo per cui si lancia mussini già quest'anno, è la volontà di mostrare fiducia incondizionata al ragazzo e famiglia e quindi vincolarlo per il futuro. In effetti può essere un colpo eccezionale , questo può essere Navarro . Se quest'anno lo davano in prestito, metti che lui non si sente a suo agio o considerato qua, prende su e se ne va in altri lidi. E addio Navarro. Insomma è una scelta a mio modo di vedere molto forzata. Lo sanno anche loro che piazzare mussini in serie A quest'anno è un rischio che si prende una squadra tipo Pesaro o Bologna , non una con il secondo budget ( perché è alla grande il secondo) della serie A

  • DDR16DD13 12/08/2014, 13.06

    Ma a Pini che ruolo sarà riservato anno prossimo? Sarà il 5into lungo?

  • Ottoo 12/08/2014, 12.58 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Ancora... sì, d'accordo con te, ma riconosci che ci si può preparare ad affrontare le difficoltà anke un passo x volta? Il primo lancio col paracadute lo fai in tandem con l'istruttore o ti fai buttare con una preghiera e la maniglia in mano? Perché per l'amor del cielo, può andare benissimo anke così (gli strumenti ci sono tutti) ma puoi affermarlo con certezza prima del lancio? Anke la storia dei kg e della rapidità è ridicola... si fanno i paragoni con curry, al quale xo 10 e più chili li hanno messi addosso tra il college w il debutto pro. E non mi sembra piantato per terra.

  • ZorZy 12/08/2014, 12.35

    "Qualcuno" però li vota.
    Gli andrà bene così.

  • ZorZy 12/08/2014, 12.35
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    O il parcheggio in piazza della Vittoria.

  • TroyRules 12/08/2014, 12.05
    Citazione ( stevefats 12/08/2014 @ 12:02 )

    Ma scherzi i soldi servono per fare le rotonde

    O per montare i conta biciclette....

  • Master 12/08/2014, 12.03

    Bravo peterparker0607 ottima intervista un po fuori dal comune finalmente.
    Sarei curioso di sapere cosa ne pensa Yebbas a riguardo del Musso vice cincia :)
    Forza Reggiana. DATECI UN PALA ALL' ALTEZZA!!!

  • stevefats 12/08/2014, 12.02 Mobile
    Citazione ( )

    *** Commento moderato da Sportando ***

    Ma scherzi i soldi servono per fare le rotonde

  • stevefats 12/08/2014, 11.22 Mobile

    Max adesso tocca a te.....nn ci sono scusanti...sono sicuro che li farai rendere al meglio....noi crediamo in te....I LOVE PR

  • rayalle 12/08/2014, 10.30 Mobile

    Ma si sa qualcosa sulla data del raduno? È stata decisa o non è ancora ufficiale?

  • TroyRules 12/08/2014, 10.04

    Puntare su Mussini e Cervi senza se e senza ma... Questo è il Reggio Style!

  • TROYtropBELL 12/08/2014, 10.02

    intanto complimenti a chi ha fetto le domande. diverse dalle solita stupidate da Gazzetta...
    Poi bravo anche max che fa capire che nonostante gli ingaggi importanti non si è ancora smesso di puntare sui giovani a Reggio

  • Ottoo 12/08/2014, 09.12 Mobile

    Quella su Mussini é una fregnaccia, va provato e basta. Tutti siamo innamorati pazzi di sto ragazzino ma a 18 anni e con 60-65 kg fare un salto dalla C2 a cambio play di una squadra di vertice di serie A il salto é bello grosso. Ci stupirà, godremo come dei matti, ma affermare adesso che Mussini è la miglior soluzione tecnica in quel ruolo è azzardato.

  • bisanzioRA 12/08/2014, 08.52

    le risposte su Cervi e su Mussini in particolare segnano la netta differenza che c'è fra il progetto Pallacanestro Reggiana e tanti altri con budget dello stesso tipo..
    ps ...e da ogni intervista traspare l'unità di intenti e di vedute fra Menetti, Frosini, Della Salda e Landi. Grandi!
    In serie A tifo x voi!

  • lambret 12/08/2014, 08.46 Mobile
    Citazione ( PIOLET 12/08/2014 @ 08:37 )

    Anch'io me lo sono chiesto. La risposta più semplice che mi viene è che probabilmente Landi ha deciso di aprire i cordoni della borsa. Non chiedermi per quale motivo.

    Piu che da Landi e' aumentato il contributo finanziario dagli sponsor

Pagina di 2