Grissin Bon Reggio Emilia – Montepaschi Siena: le pagelle
I voti ai protagonisti della partita
Reggio Emilia
Cinciarini 7: fatica ad entrare nel match e la squadra ne risente. A fine terzo quarto rientra in campo con la faccia giusta et voilà: ecco il Cincia, ecco la Grissin Bon.
Kaukenas 6,5: non è in un grande momento di forma, ma nel finale di gara mette punti importanti.
White 7: non è il leader emotivo della squadra, ma ormai è diventato il leader tecnico. Mette canestri difficili e i compagni lo cercano. E anche il coach: 38 minuti in campo.
Silins 5,5: il mistero della sua partita scialba lo spiega Menetti in conferenza: febbre alta. Si riprende in panchina grazie a una Zigulí (noi crediamo a quello che ci raccontano...) e chiude con tre stoppate che alimentano il ritmo reggiano.
Brunner 5,5: fatica ad entrare nella serie. Anche stasera 10 minuti in cui non riesce ad incidere né in attacco né a rimbalzo
Bell 6,5: con Kaukenas in serata non eccezionale, risponde con alcune punti importanti. La tripla nell’ultimo quarto ha spostato l’inerzia della gara.
Antonutti 6: solita intensità del capitano biancorosso.
Filloy 7: le sue due bombe nell’ultimo quarto di gioco erano le prime per i reggiani nella gara. Incredibile pensare al Filloy sfiduciato di qualche mese fa e quello fondamentale di questo finale di stagione.
Cervi 6,5: anche se in questa serie si gioca molta “small ball”, Cervi è un fattore importante per Reggio, che ha indubbiamente un vantaggio.
Menetti 7+: anche oggi interpreta bene la gara: quando vede la squadra in difficoltà prova il quintetto piccolo e la difesa a zona e riesce a rientrare.
Siena
Viggiano 5,5: in difesa riesce a fare la sua partita, ma in attacco non riesce a fornire il contributo che Crespi si attende.
Cournooh s.v.: solo un minuto per lui.
Haynes 7: il suo atletismo mette a dura prova Reggio sui due lati del campo. Meno bene quando deve impostare per gli altri.
Carter 7: le percentuali non sono ottime, ma per seguire lui e Janning sul perimetro, Reggio sguarnisce l’area concedendo molti rimbalzi d’attacco. È il top scorer con 20 punti.
Janning 6,5: la difesa reggiana impazzisce nel seguirlo per impedirgli il tiro dall’arco: ogni volta che lo perdono è una sentenza.
Ress 6-: con fuori Hunter era chiamato a coprire un buco tecnico ed emotivo: missione non totalmente riuscita. Ci si potevano attendere diversi pick n’ pop contro Cervi, ma in attacco non viene coinvolto.
Ortner 5: sotto i tabelloni lotta come un leone, ma gli mancano i fondamentali per riuscire a dialogare con i compagni. Quando la palla arriva a lui la circolazione si ferma.
Nelson 5,5: come in gara 1, non riesce ad avere un impatto positivo in attacco. Per lo meno e prezioso a rimbalzo, dove ne cattura 8.
Green 6: non gioca tanti minuti per problemi di falli, nel finale è lucido e prova con i suoi arresto e tiro a tenere in partita Siena.
Crespi 6,5: manca Hunter e non si vede. Per 30 minuti mette in campo una difesa molto efficace e sembra avere la partita in pugno.