Beko BBL: Bamberg inarrestabile, tonfo Bayern, sesta in fila per Oldenburg
Melli e Theis regalano il quindicesimo sigillo consecutivo a Bamberg, clamorosa sconfitta del Bayern contro il fanalino di coda Mitteldeutscher, bavaresi ora agganciati da Oldenburg

Ecco nel dettaglio le gare della ventiquattresima giornata e la classifica aggiornata.
PHOENIX HAGEN VS BROSE BASKETS BAMBERG 66-87
Solita giornata in ufficio per i campioni di Germania che regolano a domicilio Hagen. Sono Nicolò Melli (15 con 9 rimbalzi) e Daniel Theis (15 con 14 rimbalzi) a fare la differenza già nella prima parte di gara per la truppa di coach Andrea Trinchieri, il solo Mann (15 punti) in doppia cifra per i padroni di casa.
MITTELDEUTSCHER VS BAYERN MONACO 93-90
Clamoroso passo falso del Bayern che perde in casa del fanalino di coda Mitteldeutscher. Successo più che meritato per i padroni di casa dopo una vera battaglia. Nel finale Marcus Hatten (12 con 9 assist per l'ex Scafati) sigla il più 8, 93-85, con due minuti abbondanti sull'ultima sirena, da qui in avanti Massenat (24 con 6 assist) e compagni accusano però il classico “braccino” tennistico. I bavaresi hanno un ultimo sussulto ma la tripla per l'overtime di Cobbs (16 con 5 assist) si spegne sul ferro. Cinque in doppia cifra per gli uomini di Krunic che tornano a sperare nella salvezza, 22 di Otule e 13 dell'ex cremonese Southerland. Non bastano agli ospiti i 14 di Savanovic ed i 13 con 6 rimbalzi di Bryce Taylor.
EWE BASKETS OLDENBURG VS CRAILSHEIM MERLINS 83-57
Oldenburg dimentica la delusione in Eurocup ed annienta i Merlins nonostante le assenze di Qvale ed Aleksandrov. Ospiti in partita solo nel primo quarto poi è una sinfonia di Smeulders (15 con 8 rimbalzi) e compagni. Positivo impatto per Chris Kramer in regia (14 con 5 rimbalzi), il solo Chubb (13 con 8 rimbalzi) in doppia cifra per Crailsheim.
MHP RIESEN LUDWIGSBURG VS OLIVER BASKETS 75-59
Agevole cavalcata per Ludwigsburg che doma senza patemi Wurzburg. Domina al solito in vernice Jon Brockman (18 con 8 rimbalzi), serataccia al tiro per gli ospiti che chiudono con il 42% dal campo, si salva il solo Lane a quota 15.
FRAPORT SKYLINERS VS RATIOPHARM ULM 92-73
Senza storia anche il big match di Francoforte dove gli Skyliners spengono presto la resistenza di Ulm. Cinque in doppia cifra per gli uomini di coach Herbert guidati da uno scintillante Barthel (19 con 9 rimbalzi), 16 per Voigtmann e 13 con 8 assist per Doornekamp tra i padroni di casa. Non bastano agli ospiti i 22 con 8 rimbalzi di Morgan ed i 15 con 6 rimbalzi di Rubit.
ALBA BERLINO VS GOTTINGEN 84-66
Anche l'Alba riprende la marcia dopo la bruciante eliminazione in Eurocup da parte del Bayern. Successo agevole per i ragazzi di coach Sasa Obradovic contro Gottingen, Taylor e Cherry (30 punti con 12 assist combinati) armano la mano di Kikanovic (20 con 5 rimbalzi) nel break che decide la gara in apertura di ripresa.
TELEKOM BASKETS BONN VS WALTER TIGERS TUBINGEN 102-99
Prezioso successo per Bonn che allontana la crisi ed i pericoli di una classifica che si era fatta complessa. Gara che prima i padroni di casa dominano con comodi vantaggi in doppia cifra, poi la clamorosa rimonta di Tubingen che impatta nel finale a quota 99 con Radosavljevic (21 con 11 rimbalzi). Sull'ultimo possesso è una tripla di Aaron White (20 con 5 rimbalzi) a scacciare gli incubi per Marshall (20 punti) e soci. Non arriva nemmeno al ferro l'ultima preghiera di Buford (20 con 7 rimbalzi) per gli ospiti che non sfruttano la gran serata di Jared Jordan (15 con 14 rimbalzi).
MEDI BAYREUTH VS GIESSEN 46ERS 72-74
Impresa corsara dei 46ers che provano a restare in corsa per la zona playoff centrando la quarta vittoria consecutiva. Gara che cambia padrone diverse volte sino alla volata finale, è una tripla di Cameron Wells a regalare il successo agli ospiti, si ferma sul ferro l'ultimo acuto di Wachalski sulla sirena. MVP della contesa Hobbs (16 con 8 rimbalzi), non bastano ai padroni di casa i 14 con 6 rimbalzi di Seiferth ed i 13 a testa della coppia Flowers-Mullings.
BRAUNSCHWEIG VS EISBAREN BREMERHAVEN 80-85
Colpo esterno di Bremerhaven che festeggia l'arrivo del nuovo coach Machoswski. Successo in rimonta per gli ospiti trascinati nella ripresa da Fogg (19 con 8 rimbalzi) e Gordon (18 alla sirena), inutili i 15 a testa della coppia Nash-Needham per i padroni di casa.
Classifica: Bamberg 22-2, Bayern ed Oldenburg 18-6, Ludwigsburg 17-7, Francoforte* 16-7, Alba 16-8, Ulm 15-9, Wurzburg 14-10, Giessen* 12-11, Braunschweig e Hagen 11-13, Bayreuth e Bonn 9-15, Bremerhaven, Tubingen e Gottingen 6-18, Crailsheim 5-19, Mitteldeutscher 4-20
* Una gara in meno